RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Malato di "vecchie" fotocamere digitali pt.3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Malato di "vecchie" fotocamere digitali pt.3





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 14:19

<<< Eccesso?
Non esiste l'eccesso.
Più ce n'è, meglio è.
MrGreen >>>


Per esempio avevo preso una Nikon D80 proprio per giocare col sensore ccd ma non ho avuto il tempo di provarla come si deve, solo qualche foto e nulla più, a vederla lì ferma a prendere polvere mi fa pena, anche se alla fine è costata pochi euro, ma lo stesso discorso vale per altre macchine ed obiettivi che non uso più....

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 14:20

6400, 12800, 25600, ovviamente. MrGreen cosi' potevo fare un confronto con la D700, la cui grana a quegli iso conosco come le mie tasche e che adopero sempre nei ritratti

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 14:25

Comunque, ad onore del bighiera, non credevo esistessero degli zoom senza f\b ad ogni focale su reflex !

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 21:52

@MaxVax. Ok si potrebbe fare. Potrei stilare una prima lista e se, qualcuno ha dei modelli da segnalare li posso aggiungere.

@ jacopo. Che peccato per la d2Triste

Io oggi mi sono fatto un paio d'ore di viaggio (andata e ritorno complessivo), per andare a prendere un 25mm 2.8 pancake per la olympus E-410MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 22:06

Io segnalo la Minolta Dynax 7D del 2004, con sensore CCD 6,1 Mp e il primo stabilizzatore sul sensore in una macchina ad ottiche intercambiabili, chiamato Anti-shake System.

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 22:08

@Eosmatic. L'avrei già inserita di mio.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 22:45

Lista fotocamere di interesse con sensore CCD:

Canon EOS 1D
Canon Power Shoot Pro1

Epson R-D1

Fujifilm S2 Pro
Fujifilm S3 Pro
Fujifilm S5 Pro

Minolta Dynax 5D
Minolta Dynax 7D
Minolta Dimage A1
Minolta Dimage A200
Minolta Dimage A2

Nikon D1
Nikon D1h
Nikon D1x
Nikon D40
Nikon D40x
Nikon D50
Nikon D60
Nikon D70
Nikon D70s
Nikon D80
Nikon D100
Nikon D200
Nikon D3000
Nikon Coolpix 8700
Nikon Coolpix 8800

Olympus E-1
Olympus E-300
Olympus E-500
Olympus E-400
Olympus Camedia E-10
Olympus Camedia E-20P
Olympus Camedia 8080

Pentax *ist D
Pentax *ist DS
Pentax *ist DL
Pentax K10D
Pentax K100D
Pentax K200D
Pentax 645D

Sony a100
Sony a200
Sony a230
Sony a290
Sony a300
Sony a330
Sony a350
Sony a380
Sony a390
Sony Cyber-Shoot F-828


Se avete altre CCD da segnalere scrivetele che aggiungo alla lista.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 22:48

@MaxVax spero di averti soddisfattoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 22:56

Segnalo anche la Canon EOS 1D (2001) con sensore CCD in formato APS-H (1,3x) da 4,1 Mp.

Unica Eos ad arrivare a 1/16000 di secondo con otturatore elettronico e sincro X a 1/500.

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 22:58

Aggiungo...;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 23:12

Antonio grazie, la D40/D40x l'avevo dimenticata Sorry

Aggiungio che anche la D1 e D1h da 2,7mp arrivavano a 1/16000 e sincro 1/500 come la D1x da 5mp. che tramite il software Nikon però interpolava un file da 10mp. Invece la D70S/D70s da 6mp avevano sempre il Sincro 1/500 ma l'otturatore è sceso a 1/8000

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 23:29

Grazie del contributo.MrGreen

Io invece volevo segnalare (ovviamente per chi non ne sia a conoscenzaMrGreen)che:

La Pentax 645D é una Medio Formato CCD...

Le Olympus E-1, E-300 ed E-500 hanno sensori kodak.

Le sony a3xx sono le uniche reflex CCD con live view, che avviene grazie ad un secondo sensore più piccolo piazzato nell'oculare.

E per concludere la Sony Cyber-Shoot F-828 oltre ad avere un sensore rgbe, ha la modalità notturna agli infrarossi. Tramite un magnete é possibile, fare in modo che la fotocamera funzioni in infrarosso anche con la modalità completamente manuale....

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 0:55

Antonio grazie, la D40/D40x l'avevo dimenticata

Per amor di precisione : la D40 e la D40X sono identiche nell'estetica e nelle funzioni ma cambia (parecchio) il sensore... la D40 era da 6Mp mentre la D40X montava il 10Mp che poi andrà ad equipaggiare la D60...


@Antonio,
grazie delle info... quella della F-828 e del magnete non la sapevo proprio!


Comunque... stasera cena da amici... ho portato la D300 con il 18-135 e flash SB20 usato in "auto"... macchina in manuale : 800iso, 1/125, f/5.6 con il flash puntato al soffitto... tutto perfetto... con il buon vecchio Camera Raw il rumore quasi non si vede.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 1:03

Invece la D70S/D70s da 6mp avevano sempre il Sincro 1/500 ma l'otturatore è sceso a 1/8000

Emanuel, non vorrei sbagliare ma il synchro a 1/500 era solo con il flash in camera...
Cerco più info e poi ti confermo...

Ok, fatta ricerca...ce l'ha a 1/500 anche con i flash esterni... in pratica apre le tendine e il tempo di otturazione lo fa elettronicamente (sul sensore)

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 1:24

@antonio ... mi hai fatto go-de-re :-P:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me