RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

È terminata l'era dei supertele in naturalistica?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » È terminata l'era dei supertele in naturalistica?





avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 10:00

Concordo con Leone Giuliano se i costi di questi supertele fossero più avvicinabili diciamo 7-8000 euro ce l avremmo tutti o quasi .


Andrea la tendenza a sostituire i supertele era già in atto con le reflex. Come spieghi che gli eccellenti 600 400 500 canikon per reflex non compaiano quasi mai nella classifica degli obiettivi più utilizzati?

www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it

Ne hanno venduti a vagonate! Mica sono rotti, tutti i nikon fluorite e gli is II ricevono ancora assistenza.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 10:01

secondo me si sta solo restringendo sempre di più quella fascia dove solo certe caratteristiche ottiche possono arrivare.

30 anni fa serviva un pompone anche solo per fare foto ai cigni al lago
20 anni fa i cigni li potevi prendere con i primi zoom di qualità, ma per il falco in volo serviva ancora il pompone
10 anni fa prendevi anche i falchi con zoom, ma per il fringuellino ancora pompone
adesso prendi tutto con gli zoom , ma il pompone ti serve per andare un poco più distante.

In pratica, adesso fai tutto con gli zoom, ma un supertele ti permette di andare poco oltre. Il fatto è che quelli interessati ad andare poco oltre sono pochi.


PS: i tempi che ho indicato sono solo un esempio, non conosco bene questo mondo ma il concetto è quello

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 10:03

Concordo.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 10:08

Lo sfocato del 200 600 sul confuso lascia molto a desiderare è sempre stato così, me ne accorsi subito appena acquistato e malgrado qualche fanboy come sempre dichiarasse convinto il contrario vedo che ora si avvisa da tanti , se lo sfondo è omogeneo di suo tutto ok ma sul confuso arrivano di quei pastrocchi ..

Ha anche la tendenza allo swirly altra cosa che a me non piace

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 10:17

Claudio ma solo perché gli zoom sono enormemente più versatili e ad oggi enormemente meno costosi con una qualità ottima che non avevano nelle generazioni precedenti per questo stanno soppiantando i tele ma onestamente chi di noi non desidererebbe avere un bel tele fisso ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 10:17

secondo me si sta solo restringendo sempre di più quella fascia dove solo certe caratteristiche ottiche possono arrivare.

Si chiama evoluzione tecnologia. Anche i TC oggi (quelli nikon addirittura integrati adesso), portano QI e Res a livelli che 20 anni fa non esistevano, addirittura su macchine pixellate, rendendo anche possibile il ritaglio quando si usa un 1.4x su mpx lato lungo davvero ragguardevoli.

Una volta? I 2x faticavano addirittura a mettere a fuoco, se non dopo 2/3 scarrellate avanti/indietro. Sono tutti progressi, cui l'uso di TC oggi ancora precluso (montate un 1.4x su di un 200-600mm e vedrete).

La risposta sta' qui:

Che ci siano in giro più panda che golf GTI non ci piove, che siano la stessa cosa anche no.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 10:32

Ci si potrebbe anche chiedere: che se ne fa uno di una 50 mpx quando posta le foto ridimensionate a 4 mpx? Ma non chiediamocelo….

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 10:37

Personalmente ho individuato il punto di rottura del salvadanaio ;-) in un ipotetico 400 2,8 con molti incorporato a max 2,3 kg motori lineari, velocissimo e qualità ottica esorbitante anche con 2x , credo lo presentano tra pocoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 10:51

I migliori fotografi naturalisti hanno tutti un supertele, chissà perché..

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 10:52

Marcorik se uno postasse solo sui social non servirebbero 50 mox..se uno stampa ovviamente il discorso è molto diverso....

Per il resto, avendo e avendo avuto per le mani un pochino tutte e tipologie di tele, credo di essermi fatto la mia personale idea sulla questione e credo che la sensibilità su quanto serva/ non serva un fisso 2.8/4 sia fortemente influenzata da cosa/come uno fotografa...

Ci sono ad esempio situazioni come questa qui
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4408916&srt=data&show2=1&l=it

In cui certamente con un 150-600 lo scatto lo fai ugualmente, ma nelle quali c'è tra usare un 600 f4 e un 150-600 una differenza di qualità importante...
Poi è soggettivo il peso da dare in soldi e gratificazione a questa differenza...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 11:02

Comunque da cosa vedo online, tutti i fotografi naturalisti professionisti hanno sia tele che zoom.. Proprio come i professionisti dello sport. Ci sono situazioni dove il fisso ha vantaggi e altre dove il discorso si capovolge a favore degli zoom

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 11:05

Esatto

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 11:07

Si fa un uso troppo generico del termine fotografia naturalistica. Se la si limita ad uccelli in volo in luce ideale allora i nuovi tele zoom rispettano tutti i requisiti. Sono chiusi (più profondità di campo) sono leggeri, hanno qi ottima o soddisfacente, sono flessibili, sono veloci e si "parlano" alla grande con i nuovi autofocus.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 11:08

quindi claudio secondo te gli stepper sono un grande limite

oh io poi per naturalistica ho un concetto un po' più ampio che solo uccelli in rapido volo ma capisco che c'è anche chi fa quello sempre

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 11:16

Marcorik se uno postasse solo sui social non servirebbero 50 mox..se uno stampa ovviamente il discorso è molto diverso....

Colgo occasione per rispondere a Angus (che mi hanno bloccato, chissa' poi perche', non di certo Io, pf sbloccatemelo), dicendo che, quelle immagini, riprese a quelle distanze, sono figlie dei 50 mpx, causa crop (A volte esagerati).

Se alcune fossero state fatte con una A9 (che non ha margine di manovra, o meglio, ne ha, ma molto minore), alcune sarebbero finite direttamente nel cestino perche' non utilizzabili.

E quindi si', i mpx servono in questo caso, uniti a uno zoom di ultimo strillo, ad avere un piu' ampio margine di manovra, su conseguente ritaglio e postproduzione su succesivo ridimensionamento file in basso ancora accettabile sui 2/3mpx di file finale (il dettaglio ovviamente va' a donnine, ma questo era scontato).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me