user226917 | inviato il 29 Dicembre 2022 ore 8:00
Lorenzo ho scaricato la scheda tecnica. Ha due slot M2 per SSD. |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 8:45
Ma, l'Omen ha 32 di Ram, vedo, non erano sufficienti? Edit Ah con memoria intendi un nvme... Disco quindi. Io ti consiglio di risparmiare e metterci un ssd. Il secondo slot nvme lo lasceremli libero. Tanto per cache e altri sw un buon ssd attaccato alle porte sata 6gbps basta e avanza! Di porte sata libere ne ha sicuramente almeno 3 o 4 la scheda madre. Comunque credo tu possa telefonare e sentire se in hp lo sanno, o se ti dicono il modello preciso di scheda madre per scaricare il manuale e vedere quante sata ha. |
user226917 | inviato il 29 Dicembre 2022 ore 9:01
Io metterei due nvme e un SSD per dati, potendo spendere nvme per sistema operativo e programmi, nvme per catalogo (se usa lightroom) o file di lavoro per video, e SSD per sorgenti (RAW). Un 970 evo plus (PCI express 3.0) da 1tb viene sui 130€. |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 9:07
Parlando per me, io non l'ho messo perché mi servivano 5 porte SATA: hub espansione USB, lettore / masterizzatore DVD, 3 dischi (2 ssd e 1 hdd per un totale di 3TB in tutto). Quindi ho messo un solo nvme, il secondo mi avrebbe disabilitato le porte SATA 5 e 6. Seguendo questo comportamento, ragiono che un secondo nvme vada ad occupare il canale PCIe4, intasandolo più del dovuto, e quindi ho preferito non mettere il secondo nvme. Tanto la cache è roba che una volta caricata in RAM, lì sta... che ci metta 10 secondi o 5, poca differenza fa... una volta in RAM, la macchina vola lo stesso. |
user226917 | inviato il 29 Dicembre 2022 ore 9:17
Si, bisogna vedere se c'è un doppio controller SATA3 o se è singolo, nel qual caso va valutata l'esigenza di utilizzo delle porte, in effetti. |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 9:36
La questione si fa incasinata Ovviamente dal basso della mia poca competenza, ragionavo sul fatto che due dischi veloci mi permettono di avere tutti i sw su un supporto veloce e di lavorare poi su un disco altrettanto veloce.... Ho parlato con un videomaker che di dischi ne ha addirittura tre....uno dedicato solo alla cache... Io pensavo a due... Solo che fatico a capire se ho spazio per metterlo...e se sono poi in grado di farlo Riguardo al so, mi sembra che diano compreso nel prezzo windows 11 home. Sbaglio? |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 9:51
Di sicuro il secondo NvME puoi metterlo, ha due slot, il primo è un "SSD WD Black PCIe® NVMe™ TLC M.2 da 1 TB". Se le porte SATA non ti servono tutte e te ne basteranno un paio, allora puoi farlo direttamente e fregartene delle SATA, tutto qua, metti due nvme e fine del chiasso. Per essere in grado, montare un nvme è molto ma molto banale, inserire gli spinotti calare il disco e avvitare o il disco o il dissipatore che ci sta sopra. Fine! Specie se è libero lo slot di sotto, ci si arriva bene anche senza smontare altro; nella mia build il dissipatore ad aria è molto grande e l'nvme l'ho dovuto montare nello slot sopra prima del dissipatore, altrimenti non avrei avuto dopo spazio di manovra, ma te hai il dissipatore a liquido, il che significa spazio libero anche sopra la GPU (e sotto la GPU di solito lo spazio c'è comunque). “ Riguardo al so, mi sembra che diano compreso nel prezzo windows 11 home. Sbaglio? „ Non sbagli, c'è c'è. |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 15:13
Seguo, ormail il portatile Dell sta avendo sempre più problemi a gestire i file della R. |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 17:40
Ho approfittato dell'offerta ed ho preso l'omen! |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 17:57
Grande, io spero prosegua....non posso acquistare fino a metà gennaio....fammi sapere! |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 18:42
L'ho preso a rate con Klarna con 0 interessi, altrimenti avrei aspettato. Ti farò sapere quando mi arriverà! Buon anno a tutti! |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 20:02
anch'io sono un po' nella tua situazione con un pc che ho assemblato nel 2014 con i7 quad core intel 16gb ddr 3 scheda video obsoleta gtx760 4gb uso il pc per le fotografie e soprattutto per video editing ho dovuto abbandonare davinci resolve perche' la scheda video arrancava miseramente e cosi da piu' di un anno sto usando filmora che trovo eccezionale leggero e performante. ora con la nuova release 12 si e' entrati nella fantascenza. io stavo giusto pensando di upgradare la scheda video con una nvidia a partire dalla rtx3060 ti fino alla 3070 andare oltre con una build del genere non serve a nulla oltre al discorso economico. se vuoi un consiglio lascia perdere la rtx 3060 liscia e' scarsa prendi la versione ti ciao fammi sapere avchd |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 21:14
Nel negozio dove mi hanno fatto il preventivo mi hanno detto che tra 3060 e 3060 ti balla solo un 5% a livello di prestazioni.... Mmmm.... |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 21:28
La differenza non è abissale, no. Ma tanto che ti frega, nell'Omen hai la 3070. |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 21:38
Già, speriamo resti a catalogo fino a metà gennaio..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |