RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a m4/3







avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 22:54

Riccardo, io parlavo della g80 , la g9 mai avuta percui non so dirti se mi sarebbe piaciuta o no , ormai ho la MX e mi sta bene ciò che ho deciso ;-)
PS mai scattato in jpg , solo raw , mi piace pastrocchiare con Ps
Non sono d'accordo sulla resa colore della Panasonic e trovo troppo microcontrasto nei file , ma ripeto sono opinioni personali

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 23:40

@tony77: so che magari non è il massimo ma perché non prendi una m1.2 usata da Amazon warehouse col 12-40f/2.8 (o una m5.2 col 25f/1.8) Se non sbaglio hanno un'eccezionale politica dei resi (15 giorni? 30 giorni?): provo la macchina e non perdi nulla (forse le sole spese di spedizione).
Son convinto rimarrai molto soddisfatto.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 0:35

@LucaSt1981 ottima idea

@Ricki51 se è fowa allora è nital la riparazione!

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 0:38

@cinzia la g9 è a livello del top olympus, anzi per molte cose è meglio. Poi chi preferisce olympus e chi Panasonic. La gx9 una specie di pen f ma di sostanza e senza grilli x la testa (e quindi costa meno)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 0:47

La gx9 l'ho scelta dopo aver osservato i RAW che produce, il resto mi interessava molto meno. Nella sua fascia di prezzo mi pareva la migliore.

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 0:50

Gfirmani , non lo metto in dubbio che sia meglio ma dato che a me la g80 me la sono fatta andare bene per motivi operativi ma non ho apprezzato certe cose (5 pulizie sensore in 4 anni mi sembrano troppe per una miroless di quel livello )appena ne ho avuta occasione l'ho venduta e mi sono liberata di un peso (x me) .
Ovviamente il mio giudizio ne ha risentito nella scelta della nuova miroless. Giusto o sbagliato ho scelto ciò che mi piaceva di più e più consono alle mie esigenze ;-)


avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 0:53

Tony, se sei zona Linate fammi un fischio: ti faccio provare quello che vuoi come corpo e/o come lente MrGreen


avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 0:59

Ritornando in topic, prima di cambiare tutto o trovi qualcuno che ti faccia provare qualche miroless e qualche lente o prendi un usato accettabile m1 mkii o III , la usi un po' anche in situazioni al limite (facile fotografare in studio o con tempo perfetto )e poi decidi il grande salto con Om1 e qualche ottica pro;-) o resti come sei, prendi Panasonic, fuji, Sony ...
Insomma vedi tu

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 7:39

La g9 sarà anche ottima ma quando l'ho vista in parte alla em1 miii mi sono spaventato....se devo avere corredo m4/3 voglio relativa compattezza se no non ha senso e vado su altro...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 8:10

A me di Panasonic non è mai piaciuto il design anonimo, le ho trovate sempre bruttine e cmq grosse, specie le serie g gh, troppo simil reflex cicciotte. Difatti avevo scartato Pana come possibile acquisto, all'epoca volevo o sony o fuji, poi quando le ho tenute in mano la gx9 l'ho trovata perfetta, e anche stilosa.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 8:19

@MaxVax

Magari..abito nel Lazio..un pelino fuori sede Sorriso

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 8:58

Ho avuto una d5300 ed ho una d3 ed una d200, per leggerezza sono passato al M4/3. Riguardando i vecchi file dalla 5300 non noto grandi differenze con quelli della em10 Mark I, però è un piacere girare per la città dando meno nell'occhio. Le differenze che ho notato in generale nel sistema sono maggiore precisione di messa a fuoco senza lottare con back e front focus, ed una alta qualità già a tutta apertura ed ai bordi, per ciascuna
lente in relazione alla sua classe di appartenenza. Se si possiede dxo vengono ben tamponati i problemi di rumore, mantenendo un buon dettaglio.
Le prestazioni assolute sono sicuramente maggiori nelle FF, immagino le più moderne, ma non sono l'unico parametro di scelta, almeno per me che fotografo per divertimento. Ieri sono sceso a fotografare le luci natalizie ed ho portato due oly, la EM-1 con un grandangolo e la Em10 con un tele, una era al collo l'altra nella tasca del giaccone. I file a 1600, pur se tirati e maltrattati, un po' a causa di errori di esposizione e per gli elevati contrasti presenti, passati con dxo vengono sorprendentemente corretti e la carenza di informazioni non si fa sentire più di tanto.
Piacere di scatto e comodità ai massimi livelli, grazie anche all'ottimo mirino di entrambe (quello della em-1 prima serie è paragonabile a quello della D3, io lo preferisco).
Sul risultato artistico stendo un velo pietoso ma questo non dipende dal sistema, diciamo che non è facile fotografare luminarie ?


avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 9:37

A ecco giusto....discorso front back focus è il plus mirrorless....basta menate infinite o quasi nel tarare obiettivi

user206375
avatar
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 9:53

Si ma parlate come se canon, nikon e le altre si fossero fermate al 2010.
Hanno anche loro ml ff e apsc e la differenza in peso e dimensione è minima rispetto al mft.
Una z50 ad esempio pesa 400gr. Una sony a7c ff 500gr.
Insomma, bisogna scegliere il mft anche per altre ragioni e non solo per peso e dimensioni.
Almeno io la penso così.
Poi a me i files delle mft non sono mai piaciuti.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 9:54

.....una rp pesa 385 grammi, meno della gx9



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me