RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo 2.0 - continua qui


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo 2.0 - continua qui





avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2022 ore 8:45

Ieri ho installato la versione di prova e devo dire che sui raw il miglioramento è evidente

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 8:51

ho appena provato a fare una esportazione da DxO ad A2 e non trovo nel disco C il file exe


Credo sia lo stesso problema che si discuteva sopra @0maxx0 ha lo stesso problema con RawTherapee, credo che la soluzione l'abbia @TheBlackbird, bisogna beccare il file giusto per fare l'esportazione.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 8:52

@Giancarlo
Normale, è una App Windows. Sono molto ben nascosti.
Sto scrivendo il post di spiegazione, sarà prolisso. Avevo pensato di fare un articolo ma sarebbe tecnico e di non scarso interesse in quanto a numero totale di utenti coinvolti.
Lo scriverò qui di seguito.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 9:10

Io avevo la 1 da parecchi anni, win e Mac stessa licenza e sempre aggiornata. Ho preso un attimo fa solo photo a tre rate da 16.33 pagando con PayPal. Ora la licenza però é solo win o Mac...ma va bene così. Peso per win, il mio Mac é obsoletoMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 9:13

Dunque, mi scuso per la prolissità necessaria. Se le immagini non si vedono ditemelo che cambio hosting (ho usato il mio, imgbb e postimg a lavoro me li hanno proxati, 'sti fetenti).

AFFINITY PHOTO 2
Lancio da riga di comando Windows o via Windows Shortcut (lnk)

________________________________________________________________

Come diversi di voi avranno notato, Affinity Photo 2 (di seguito: AP2) non è una applicazione normale che pianta una cartella in "C:\Programmi\eccetera\Affinityblablabla" con un exe dentro. È una malefica Windows App.
In quanto tale, crea delle folder particolari e delle chiavi di registro mirate per lanciare l'applicazione in modo non troppo trasparente (o meglio: in modo trasparente per l'utente che ci deve solo cliccare sopra, ma in modo quasi non intelligibile per coloro che la devono richiamare in altro modo).

Ecco quindi come lanciare AP2 da riga di comando o come creare uno shortcut classico di Windows ad AP2.

1) Lanciare la finestra "Esegui" (Run) di Windows: premere il tasto Windows, digitare Esegui (Run per chi ce l'ha in inglese) e poi dare invio; in alternativa, usare la combinazione di tasti Windows+R (scorciatoia di tastiera per la finestra "Esegui"/"Run")

2) Digitare quanto segue e dare invio:




3) Si aprirà il registro di sistema. Nella riga dell'indirizzo in alto, nella finestra del registro di sistema, qui:



digitare: Computer\HKEY_CLASSES_ROOT

4) Cliccare nel menu "Modifica" la voce "Trova":



E nella finestra di ricerca incollare il valore " SerifEuropeLtd.AffinityPhoto2 " così:




5) Il primo risultato non ci interessa, è questo, ma possiamo saltarlo. Adesso, PREMERE F3 per DUE volte per trovare il terzo risultato, che ci interessa, che è questo:




6) Fate doppio clic su AppUserModelID e copiate i " Dati Valore " dalla casella sotto:




7) Clic col destro sul desktop e fate Nuovo > Collegamento :




8) Nel percorso digitate:
C:\Windows\explorer.exe shell:AppsFolder\SerifEuropeLtd.AffinityPhoto2_3cqzy0nppv2rt!SerifEuropeLtd.AffinityPhoto2
Dove dopo " C:\Windows\explorer.exe shell:AppsFolder\ " dovrete incollare i "Dati Valore" copiati al punto 6 dalla chiave del registro, ottenendo così:




9) Immettete un nome di vostra preferenza nella schermata successiva e date invio:




Avrete così fatto un collegamento "classico" sul desktop ad Affinity Photo 2.


Per chi ha l'esigenza di lanciare Affinity da riga di comando o come plugin di altri SW di sviluppo, consiglio di usare il comando che viene immesso al punto 8 nello shortcut e cioè:

C:\Windows\explorer.exe shell:AppsFolder\SerifEuropeLtd.AffinityPhoto2_3cqzy0nppv2rt!SerifEuropeLtd.AffinityPhoto2

Ovviamente se nel vostro PC il valore "SerifEuropeLtd.AffinityPhoto2_3cqzy0nppv2rt!SerifEuropeLtd.AffinityPhoto2" è diverso, dovete usare il vostro valore. Credo comunque che sia per tutti il medesimo, quindi potete intanto provare con quello che ho incollato qua io e cioè:
SerifEuropeLtd.AffinityPhoto2_3cqzy0nppv2rt!SerifEuropeLtd.AffinityPhoto2
Tanto se non vi funziona non succede niente, alla peggio vi si apre una finestra a caso di esplora risorse, il peggio che può succedere è che la dobbiate chiudere. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 9:15

@Giancarlo
Normale, è una App Windows. Sono molto ben nascosti.
Sto scrivendo il post di spiegazione, sarà prolisso. Avevo pensato di fare un articolo ma sarebbe tecnico e di non scarso interesse in quanto a numero totale di utenti coinvolti.
Lo scriverò qui di seguito.


grazie, è lo stesso problema che c'è da rawtherapie, ma penso da ogni software, volevo solo evidenziare che lo ho avuto pure io, ho provato il percorso che avevi citato sopra ma purtroppo non è quella la cartella per il link

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 9:17

@Giancarlo, Max
Postato il vademecum:
VADEMECUM per SHORTCUT o COMANDO diretto di lancio di Affinity Photo 2.0
Max vedi se con il comando di lancio ricavato in quel modo riesci a chiamare AP2 via RT.
Se volete riverso il post in un Articolo in sezione Articoli, così abbiamo il topic di discussione dedicato sotto, ditemi voi se preferite l'articolo o stare qui.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 9:23

Nel nuovo raw converter si possono cambiare i profili colore della fotocamera? Adobe o icc (di preferenza)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 9:39

BlackBird ti amo MrGreen

edit
il collegamento sul desktop funziona, la "chiamata" da RawTherapee no Confuso

c'è un messaggio di errore che dice di inserire l'indirizzo corretto all'editor

Microsoft cacca

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 9:55

HDR e Panorama non hanno cambiato niente ma non erano male neanche prima.

Il raw è migliorato, adesso attiva di default qualche miglioramento che prima andava attivato manualmente ed è più reattivo, inoltre riconosce nuove lenti. Ottimo anche il nuovo sistema di editing non distruttivo.

Strumenti toppa, clona, impaint etc sempre ottimi, se capisci come usarli sono molto simili a quelli di photoshop forse meno reattivi a parità di computer. Sul mio vecchio portatile ho qualche lag, con photoshop è in tempo reale sempre.


avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 9:57

c'è un messaggio di errore che dice di inserire l'indirizzo corretto all'editor

Microsoft cacca
Ufff... concordo.

Ma se ci pianti il path completo dell'eseguibile che, per questa prima versione, è questo:

C:\Program Files\WindowsApps\SerifEuropeLtd.AffinityPhoto2_2.0.0.1640_x64__3cqzy0nppv2rt\App\Photo.exe
Non lo piglia lo stesso?!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 9:57

Microsoft cacca

se i programmi sono fatti con il culo la colpa è di microsoft?MrGreen

Strumenti toppa, clona, impaint etc sempre ottimi, se capisci come usarli sono molto simili a quelli di photoshop forse meno reattivi a parità di computer. Sul mio vecchio portatile ho qualche lag, con photoshop è in tempo reale sempre.


che pc hai e che scheda video?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 9:58

Si Murphy perché i programmi non sono fatti col culo: è fatto col culo il meccanismo Microsoft di richiamo delle Windows Apps, per cui non ci puoi far riferimento in modo immediato e semplice a livello di eseguibili come coi programmi classici che finiscono in C:\Programmi !!!! ***ANGRY_FACE***

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 9:59

se microcrosoft ha cambiato la metodologia di richiamo delle app, le app si devono adeguare, non penso che in microsoft non hai mai pensato che da un'app ne puoi richiamare un'altra.
alcuni software infatti ti installano il plugin per richiamare.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 10:01

Ma se ci pianti il path completo dell'eseguibile che, per questa prima versione, è questo:

C:\Program Files\WindowsApps\SerifEuropeLtd.AffinityPhoto2_2.0.0.1640_x64__3cqzy0nppv2rt\App\Photo.exe
Non lo piglia lo stesso?!


Purtroppo niente da fare, è quello che avevo provato a fare io subito.

se i programmi sono fatti con il culo la colpa è di microsoft?MrGreen

Non sono un tecnico informatico e non ho idea del perchè Microsoft abbia dovuto/voluto inventare questa cosa delle app, quando "alla vecchia maniera" tutto funzionava perfettamente, zero problemi di link/collegamenti/ecc... con procedure semplici e funzionanti da anni, ma dal mio modesto (ed ovviamente soggettivo) punto di vista di utente al momento siamo a livello "troi*ta".
Non sono contrario alle innovazioni, eh, tutt'altro...Windows 10 per quanto mi riguarda è un mezzo capolavoro, pochissimi grattacapi e tante cose comode ed intuitive. Quando si modifica per complicare le cose senza apparente beneficio però i dubbi mi vengono...anche se come detto la mia opinione non conta una mazza MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me