RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M6, il ritorno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M6, il ritorno





avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 16:26

... e c'è gente che la comprerà!

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 16:30

comprano pure di peggio...MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 16:35

@Carlomon magari Nikon tornasse a produrre una FM, ma poi dovrebbe produrre anche ottiche MF e non credo che nessuno abbia interesse a produrre una macchina analogica elettronica con AF a cui bisogna offrire e garantire manutenzioni e parti di ricambio per 10 anni, inoltre l'analogico funziona (nella maggior parte dei casi) per l'essenzialità e minimalismo… se mi trovo una Reflex completamente automatica che di usa come una reflex digitale e cambia solo il supporto di registrazione funziona secondo te come prodotto? Secondo me no

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 16:37

Beh se si scatta DIA i prezzi son quelli ...


Certo ... ma in un eventuale conto economico sui generis, è chiaro che si fa riferimento alla pellicola negativa che viene percentualmente usata dal 99% degli utenti "analogici" . Poi economicamente il restante 1% che usa la positiva colore, è penalizzato dal prezzo ... ed i 700€ sono corretti. Chi fa positive chiaramente lo sa e lo deve mettere in conto.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 16:44

magari Nikon tornasse a produrre una FM, ma poi dovrebbe produrre anche ottiche MF e non credo che nessuno abbia interesse a produrre una macchina analogica elettronica con AF


vedo difficile che aziende come NIKON o CANON possano riproporre le loro meccaniche più iconiche
Tipo La F o la prima F1 e ancor meno le AF a pellicola

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 16:46

Il fatto che ci siano code di 6 mesi fa parte del marketing non di certo perché vengono assemblate a mano da operai monchi. Ma tant è che molti ci cascano. È lo stesso modus operandi di Ferrari. Paghi per un auto che magari ti consegneranno tra un anno.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 17:27

fatto che ci siano code di 6 mesi fa parte del marketing non di certo perché vengono assemblate a mano da operai monchi. Ma tant è che molti ci cascano. È lo stesso modus operandi di Ferrari. Paghi per un auto che magari ti consegneranno tra un anno.


Certo, la producono in lotti ed evitano di farli troppo grossi, se la domanda cala produrranno lotti più piccoli e distanti nel tempo, senza far abbassare il prezzo di listino.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 17:29

per controllare la temperatura dello sviluppo


ma fa lo sviluppo in camera?
sarebbe top

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 17:32

@Carlomon magari Nikon tornasse a produrre una FM, ma poi dovrebbe produrre anche ottiche MF e non credo che nessuno abbia interesse a produrre una macchina analogica elettronica con AF a cui bisogna offrire e garantire manutenzioni e parti di ricambio per 10 anni, inoltre l'analogico funziona (nella maggior parte dei casi) per l'essenzialità e minimalismo…


gli stessi problemi a cui va incontro leica
ma pagare una nikon fm nuova 5000 euro...

se mi trovo una Reflex completamente automatica che di usa come una reflex digitale e cambia solo il supporto di registrazione funziona secondo te come prodotto? Secondo me no


questa non l'ho capita

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 17:33

Il fatto che ci siano code di 6 mesi fa parte del marketing non di certo perché vengono assemblate a mano da operai monchi. Ma tant è che molti ci cascano. È lo stesso modus operandi di Ferrari. Paghi per un auto che magari ti consegneranno tra un anno.


in sintesi... esclusività.
ovvero escludere quelli che hanno frettaMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 17:45

“ Ma a cosa serve il termometro dietro ?”
Per un attimo avevo pensato all'acquirente, non a

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 18:10

È il termometro della macchina, siccome in Germania è freddo lo imposti sulla temperatura per scaldare le mani.
Come il volante riscaldato delle berline tedesche.
Stesso concetto.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 18:51

“Il fatto che ci siano code di 6 mesi fa parte del marketing non di certo perché vengono assemblate a mano da operai monchi.”

Probabilmente non conosci come costruisce Leica, non sono Canikon o PlayStation, loro puntano molto su costruzioni di piccoli lotti in base alle richieste e per fare questo non possono avere grandi catene di montaggio robotico perché sarebbe assolutamente anti economico tenerle spente e poi basta fare una passeggiata a Wetzlar in fabbrica e rendersi conto il resto sono chiacchiere di chi non conosce

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 18:52

Ma poi serviva davvero questa nuova M6, essendoci già MP e M-E? Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 18:52

“gli stessi problemi a cui va incontro leica
ma pagare una nikon fm nuova 5000 euro... ”

No Carlomon perché Leica le ottiche MF ed idonee alla M6 le produce già perché sono le stesse identiche delle M analogiche, quindi gli basta produrre la macchina non anche le ottiche


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me