RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

The Wildlife Photographer of the Year - 2022


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » The Wildlife Photographer of the Year - 2022





avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 21:01

Ma possiamo dire anche un po' sticazzi del dimostrare questo o quello?
Io le foto le faccio per divertirmi, per rilassarmi, punto.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 21:04

Si si ognuno le foto le fa come stracacchio vuole, come ho detto l'importante è l'etica...
Ho risposto perché ho sentito ancora tirare lo spiffero dello sfottó e anche se probabilmente nom è indirizzato a me o forse si, mi piace puntializzare...
Anche perché, come sempre anche a wpoty tempo a disposizione e portafoglio gonfio aiutano e nom poco a finire appesi su quella parete, ve lo assicuro....

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 21:06

Mazza Lorenzo, un po' di autoconsapevolezza.
Se non ti riconosci oggettivamente nelle caratteristiche dello sfottò non alzare continuamente lo scudo, perché mi fai pensar male.

user236140
avatar
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 21:12

comunque, qui ci sono le regole del concorso

www.nhm.ac.uk/content/dam/wpy/competition-hub/translated-rules/wpy59/W

e qui il modulo di contatto, che si potrebbe utilizzare per chiedere cosa ne pensano di mettere fototrappolaggio e droni in categorie separate

www.nhm.ac.uk/visit/wpy/about/contact-us/index.html


avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 21:16

No è che è proprio uno sfottó fastidioso perché è basato sul nulla....è flame....
I tizi che spendono in attrezzature e non cavano un ragno dal buco esistono in ogni campo....star qui a puntualizzare in ogni post di un risultato di concorso naturalistico che oltre ai supertele da 15k ci sono anche attrezzature modeste non porta a nulla....son banalità....
Ma lo sai quante foto menzionate al wpoty sono colpi di culo di ricconi che han pagato per farsi portare nella location esotica dentro ad un capanno o nel posto dove l'avvistamento è assicurato e hanno beccato un super momento?
E credimi, certi viaggi costano più di un 500 f4...molto di più....
Per cui, come ho detto, le foto del wpoty di asferico, npoty, maria luigia, GDT,e compagnia briscola vanno tutte contestualizzate e valutate con cognizione di causa altrimenti si prendono delle cantonate....se si deve restare sulla superficie, meglio fermarsi al "si mi piace o no non mi piace"....

user236140
avatar
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 21:25

beh, ma almeno la foto degli stambecchi in "palestra" non mi dirai che non basta una 7D e un bianchino per farla...

la mia foto con l'aquila che mobba i cervi è stata fatta con quella attrezzatura
e non ho manco scucito un deca per farmi portare in loco
MrGreen

adesso vado a cercarla e poi la posto
se l'avessi mandata al concorso avrei avuto altrettante possibilità di quella degli stambecchi in "palestra"
anzi, ora che ricordo, ne ho di belle di stambecchi in "palestra" ben più interessanti di quella

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 21:27

Mi sa che il covid mi ha causato problemi ad esprimere concetti perché sembra che stia parlando in sindarin....
Ma ho mai detto che per far buona foto naturalistica è obbligatorio spendere 20k?
Mi pare di no ma inizio a dubitare di me stesso

user236140
avatar
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 21:29

ma no, è solo che discussioni multiple OT in un 3D creano casino
mea culpa

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 21:35

Lorenzo, di nuovo. Se non ti ci riconosci passa oltre.
Stai facendo più polemica tu di quanto abbia scritto io.
Un po' di leggerezza amico mio, sei troppo tetro.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 21:53

Mah, passiamo pur oltre ma si scade sempre nei soliti commenti....oggi ha vinto questo, altre volte vince il "troppo photoshop"....
Che noia porca vacca

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 22:06

Però Lorenzo ha detto anche una cosa semplice e condivisibile: se questi fotografi non aggiornano l'attrezzatura ad ogni ultima uscita è spesso perché il budget che hanno, dopo essersi procurata l'attrezzatura, lo spendono in viaggi.

Aggiungo, semplicemente perché senza spendere per andare sul campo non si fotografa, senza spendere invece per aggiornare l'attrezzatura si fotografa lo stesso, e negli ultimi dieci anni pure con differenze infinitesime sul risultato finale….

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 22:12

Infatti sarebbe bello leggere sul più discorsi su come conoscere le condizioni per realizzare certe foto, invece dei soliti triti e ritriti "voglio vedere poi che foto fanno con la RP" o "nessuno sano di mente comprerebbe questo o quell'obiettivo" e se chiedi spiegazioni niente, perché tanto i poveri pezzenti non ci possono arrivare.
Chi è che si focalizza sull'attrezzatura?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 22:12

Oggi con un 150-600 e una d850 (spesa totale sull'usato poco più di 2.5k) fai grandi cose....10 anni fa era impensabile....
Praticamente ci fai tutto...sei col fiato corto solo in azione spinta e al buio....
In quelle nicchie la tecnologia e i soldi investiti fanno la differenza....
In tutte le altre è solo la dedizione e la "mano"....
La famosa foto di Unterthiner del gipeto ambientato si poteva fare con qualsiasi attrezzatura...perché quella foto è figlia della della dedizione e della conoscenza del territorio...nemmeno del talento....in quelle condizioni qualsiasi fotografo naturalista normodotato avrebbe portato a casa un risultato simile....ma è stato l'esserci al momento giusto la discriminante....

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 22:45

ma è stato l'esserci al momento giusto la discriminante


Grazie al razzo… ma se sei in ufficio 8 ore al giorno magari pure a 600km di distanza MrGreen

Scusa me per me quella foto è soprattutto culo… nel quale è compreso l'essere li. Come sarebbe potuto capitare ad altri 100.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 22:55

Si, il concetto era un pochino quello...di contestualizzare sempre in naturalistica....
Diciamo che lui conosce il territorio e aveva tempo da dedicare....scatti come quello li fai salendo con le condizioni meteo giuste e bazzicando i posti giusti....tempo e conoscenze del luogo...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me