| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:09
Penso continuerò ad usare l'eTrex e magari studiandolo un po' meglio... |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:10
Le dimensioni del display mi sembrano più che sufficienti, sicuramente maggiori rispetto a quello dei vari smart watch. Il gsmpap mi pare un po' troppo eccessivo, onestamente. Grazie Ale per il consiglio. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:10
“ e magari studiandolo un po' meglio „ E sarebbe anche ora |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:15
Ma leggi il manuale non è semplicissimo. Ad esempio io vorrei memorizzare il punto di partenza, memorizzare il percorso che faccio e poi tornare indietro... Questo appunto perchè il percorso di andata non è mai sempre e solo su sentiero tracciato. Ma faccio fatica. www8.garmin.com/manuals/webhelp/eTrex_10_20x_30x/IT-IT/eTrex_10_20_20x |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:15
“ Il giorno che arriverà ad avere le funzionalità di un Garmin, soprattutto per quel che riguarda le mappe dei sentieri, punti di interesse e relativa navigazione ne riparleremo... „ Guarda, io non conosco bene i Garmin, so che per uscite leggere, anche in montagna, mi è sempre d'aiuto il Watch, forse non avrà la completezza di funzioni del Garmin. Ma ha tutto il resto, come device è decisamente più completo di un Garmin “ La domanda però è : mi servono realmente? Perché onestamente, avere un orologio che mi dice se ho dormito bene o se sono stressato, perdonatemi ma mi sembrano la glorificazione dell'inutilità spacciata per essenzialità ;-) „ Siccome non si vive di sole passeggiate in montagna, il Watch è il compagno perfetto di vita. Leggi le mail, messaggi e telefonate, notifiche varie, hai a disposizione quasi tutte le app che hai sul telefono, ovviamente ridotte all'essenziale per funzionare su uno schermo piccolo, oltre a tutte le funzionalità sulle prevenzione. Garmin non ha nulla di tutto ciò. Attenzione, non voglio parlare male di Garmin, pure io ne ho uno che però non uso più ed ho anche un etrex 10 che in Islanda mi ha aiutato a trovare una cascata. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:18
“ Ma leggi il manuale non è semplicissimo. Ad esempio io vorrei memorizzare il punto di partenza, memorizzare il percorso che faccio e poi tornare indietro... Questo appunto perchè il percorso di andata non è mai sempre e solo su sentiero tracciato. Ma faccio fatica. „ Hai provato a selezionare la traccia e salvarla? O a pianificare un percorso come è scritto lì? |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:19
Giampietro, cerca in rete un PDF che si chiama "Considerazioni sull'utilizzo dell'eTrex" E' di gran lunga la migliore guida che esiste. Forse lo trovi qui: dokumen.tips/documents/considerazioni-utillizzo-etrex-30-rev05.html?pa Se hai difficoltà a scaricarlo te lo passo io. Ma forse ce l'hai già sul comodino per le letture serali... |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:23
Guarda io la kompass 1:50000 ce l'ho sempre nello zaino ma da qualche anno mi affido ad un edge 530 (sia per i giri a piedi che per quelli in MTB) con le open street map e posso dire che è uno strumento eccezionale con una durata della batteria pazzesca. Molto piccolo, resistente a cadute ed urti e ovviamente impermeabile |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:24
Bisogna che lo studio di più... Tante volte l'ho abbandonato perchè ha l'intuitività di un cinghiale. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:25
Ale grazie tante... Mi metto subito sotto. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:26
Ho deciso di iniziare a portarmelo in ufficio... E' sicuramente un errore mio averlo un po' snobbato causa interfaccia non proprio smart. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:31
Ale: Sì ci ho messo il file scaricato da openmtbmap che ho sottoscritto quindi ho la versione premium. Tra l'altro hanno introdotto un layer specifico per aumentare i contrasti sui fenix. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:34
“ Questo è il top di gamma e costa 1000€ ma ci sono modelli più economici con le stesse identiche caratteristiche, ma più piccoli a 800 „ ma il nuovo Garmin Enduro 2 invece? |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:36
Garmin è "disattenta" (per usare un eufemismo) verso i suoi clienti a causa della posizione praticamente monopolistica che ha rispetto a certi segmenti di mercato, ad es. l'escursionismo. Se vogliamo iniziare a lamentarci... io sono il primo, dato che mi capita anche di "spiegare" l'uso del GPS in montagna anche agli altri. L'ergonomia di Apple e quella di Garmin stanno agli antipodi... |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:37
“ ma il nuovo Garmin Enduro 2 invece? „ Hanno modelli per tutti gli usi e le tasche, ma sinceramente non ne ho esperienza... Io ho trovato la pace con il Fenix “ L'ergonomia di Apple e quella di Garmin stanno agli antipodi... „ Intendi che l'Apple è meglio? perché quello che ha di buono il Garmin è che potresti utilizzarlo anche solo con i tasti e questo è sicuramente un notevole pregio... infatti sull'Ultra qualche tasto in più lo hanno messo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |