| inviato il 27 Luglio 2022 ore 14:01
“ Bisogna anche considerare il fatto che tutte le marche in quanto a prestazioni ornai si equivalgono e quindi il feeling ha un peso spesso prevalente, cosa c'è di male o di sbagliato? „ Non c'è nulla di male, solo che spesso è più una questione di elasticità mentale che altro. Scommetti che se prendo 20 ventenni e 20 ottantenni e gli do in mano un certo numero di macchine diverse si lamenteranno molto di più gli ottantenni dei ventenni? |
| inviato il 27 Luglio 2022 ore 14:07
i ventenni non sanno che roba sia una fotocamera dagli pure in mano un CD e vedrai le risate |
| inviato il 27 Luglio 2022 ore 14:17
“ Non c'è nulla di male, solo che spesso è più una questione di elasticità mentale che altro. Scommetti che se prendo 20 ventenni e 20 ottantenni e gli do in mano un certo numero di macchine diverse si lamenteranno molto di più gli ottantenni dei ventenni? ;-) „ Chi ha conoscenze sa valutare pro e contro, chi non ne ha si adegua a ciò che gli si propone! |
| inviato il 27 Luglio 2022 ore 14:22
Boh, a me il giocattolo nuovo non dispiace. Però devo dire che comincio ad apprezzare sempre più la mia vecchia ferraglia perché dopo anni la conosco bene come ne conosco bene i limiti, e questo mi pone al sicuro da brutte sorprese. Se non si conosce l'attrezzatura la si usa al minimo del potenziale. Poi è anche vero che con macchine di 7-8 anni fa ci fai tutto e di più senza particolari patemi. Lascio fuori il tema ISO, che a parte alcuni ambiti specifici spesso è una chimera che si insegue solo per poter dire che scattando al buio servono. Periodicamente quando le statistiche sugli exif di juza, e capisco che probabilmente molti usano ancora il flash :) |
| inviato il 27 Luglio 2022 ore 15:02
“ Chi ha conoscenze sa valutare pro e contro, chi non ne ha si adegua a ciò che gli si propone! „ Mi riferivo solamente a come "calza" in mano, senza guardare a null'altro. |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 6:47
“ Scommetti che se prendo 20 ventenni e 20 ottantenni e gli do in mano un certo numero di macchine diverse si lamenteranno molto di più gli ottantenni dei ventenni? „ Beh, molto probabilmente gli ottantenni hanno maneggiato più fotocamere e sanno darti un opinione decisamente più saggia dei ventenni che magari... mettono su auto e per loro il gioco è fatto! Comunque anche il saper mantenere la fotocamera è importante... qualche "guru saccente" darà lezioni di handling; ma tanto conta anche la disposizione dei pulsanti e ghiere -almeno per me- Tornando in topic, vai dove ti porta il cuore! |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 9:24
A onore del vero saper impugnare la fotocamera è importante, non voglio dire fondamentale perché oggi fra stabilizzatori ottici e sensori anti-shake è praticamente impossibile incorrere nel micro/macro mosso, ma una volta la corretta postura da tenere in fase di scatto era ben spiegata nel libretto di istruzioni |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 10:07
“ molto probabilmente gli ottantenni hanno maneggiato più fotocamere e sanno darti un opinione decisamente più saggia dei ventenni che magari... mettono su auto e per loro il gioco è fatto! „ Ci può stare che i più "esperti" avendo avuto poca tecnologia hanno dovuto per forza di cose imparare, ma non sarei così tanto convinto che i ventenni mettono su auto e il gioco è fatto... anche se sarei molto curioso di sapere REALMENTE oggi chi scatta con più automatismi (anche la scusa del "non faccio PP perchè ho già il JPG bello pronto è valida nel conteggio eh)! |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 10:21
Ripeto, non è questione di impostazioni. Ai ventenni e ottantenni diamo in mano le fotocamere spente e vedrete che i secondi si lamenteranno dell'ergonomia molto più dei primi. Questo perché sono abituati da decenni ad usare le fotocamere in un certo modo e se non hanno tutto dove si aspettano di trovarlo per loro è scomodo e siccome l'elasticità mentale a quell'età è pressoché nulla non cambieranno mai modus operandi. Il ventenne, anche se abituato in un certo modo, se vede che invece di un certo dito ne deve usare un altro lo fa al volo, l'ottantenne no. Un esempio: se gli ottantenni sono abituati ad avere la rotella anteriore davanti al tasto di scatto (stile Nikon per capirci) e prendono in mano un corpo in cui detta rotella è prima del tasto di scatto (stile Canon) ecco che la definiranno scomoda. Il ventenne dopo cinque minuti non si accorge più nemmeno della cosa. |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 9:38
Quando sono passato dalla Pentax K50 alla Sony A7II, ho avuto bisogno di un periodo di adattamento: dovevo staccare la macchina dall'occhio per guardare dove erano i comandi, trovavo la sporgenza sulla destra troppo corta ed affaticante per afferrarla, ora mi sono abituato. Suvvia, un minimo di elasticità! Non serve cercare scuse per cambiare macchina, basta farlo senza lamentarsi e soprattutto senza cercare scuse sull'ergonomia. |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 9:58
Concordo; io di solito cambio per la voglia di provare qualcosa di nuovo. Non c'è proprio niente di male. |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 15:27
“ trovavo la sporgenza sulla destra troppo corta ed affaticante „ Fu uno dei motivi maggiori della vendita della A7II a favore della Em1 mk1. La Oly ha un grip sin da subito ottimo in quanto ha un incavo per l'indice destro che la sony non aveva (o lo aveva davvero piccolo). |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 15:40
@Larcodema Brutte? Quali? Ma hai mai visto e preso in mano una R5? La linea Z è bella e mi piace molto ma definire brutta una R5 ce ne vuole... |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 11:28
“ io di solito cambio per la voglia di provare qualcosa di nuovo. Non c'è proprio niente di male. „ Presente! |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 0:32
A me le numero ve fan n mo non piacciono sono orrende,gusto personale. Nikon un pelino più carine ma un pelo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |