RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

af-c Panasonic FF ( S5 / S1 / S1R ) e recensori


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » af-c Panasonic FF ( S5 / S1 / S1R ) e recensori





avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2022 ore 7:02

Ok la conferma del eye detection… peccato che se devi tracciare senza il riconoscimento automatico con le raffiche perde il fuoco dopo mezzo scatto.

@Vinny in afs mai avuto grossi problemi

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 13:34

Aborro la raffica. Però il ragionamento fila, se ne perde l'utilità. Ho la sensazione che Panasonic, che serve anche Leica, non sia interessata a certe modalità fotografiche (Leica non lo è) e lato video neppure (dei vlogger se ne frega un pochetto). Quindi AF-S e video seri in manual focus.

Comunque la verità è che se uno ha provato di meglio poi non vuole rinunciarvi. Ma anche no.

Ho rimesso le mani, tra poco ci infilo pure un rullino, su una vecchia macchina di famiglia. Solo 5 tempi 1/30, 1/60, 1/125, 1/250 e posa B. Ghiera diaframmi e scelta ISO da pellicola. Manual focus. Poche cose, pochi grattacapi, solo voglia di scattare. E aspettare per poter vedere il risultato. Giorni, settimane…

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 14:06

Secondo me non tutte le macchine devono essere in grado di sopperire alle esigenze di chi scatta sport o avi / fauna, sono nicchie ben circoscritte

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2022 ore 16:48

Sono d'accordo anche io. Ma non diciamo che l'AFC va bene e il problema è di chi la usa.
Le macchine son tutte buone. Sono i recensori che non sono sempre obiettivi (per non dire onesti).
Ho sempre sostenuto che la gx9 è una gran macchina. Se la usi per quello che è. Non vado a dire che è una macchina per fare tutto. La g9 l'hanno venduta per macchina sportiva e se la devo recensire devo essere onesto e dire che afc abbinato alla raffica non la rende una scelta affidabile per lo sport. Punto.

Non si può continuare a fare le recensioni dicendo : è ma io non la uso per fare questo o quello.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 17:09

Amen

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 21:27

Purtroppo molte volte i recensori hanno la camera a disposizione per poco tempo e comunque molte
volte devono dire determinate cose per conto dell'azienda produttrice.

Le Lumix S vanno bene se ci si adatta lenti manuali, per il resto, se avete bisogno dell AF vero e lenti belle, Sony e Canon sono meglio.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 21:59

“Le Lumix S vanno bene se ci si adatta lenti manuali, per il resto, se avete bisogno dell AF vero e lenti belle, Sony e Canon sono meglio.“
Non scherziamo ci sono lenti AF di ottimo livello.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 22:38

Le Lumix S vanno bene se ci si adatta lenti manuali, per il resto, se avete bisogno dell AF vero e lenti belle, Sony e Canon sono meglio.


www.dropbox.com/sh/wwp1nvgcmy2jn0r/AAAh2WhmY7NFel1nrdrQWcE2a?dl=0 a me qualcosa di sportivo viene con la S5 e in egual modo con la G9, sarò fortunato ???

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2022 ore 22:58

Be… se non prendi una moto colorata contro il cielo uniforme vuol dire che sei tornato agli anni 90

E Comunque torniamo sempre lì. “A me viene quindi la
Macchina va bene” senza termini di paragone. Basta giustificare l'acquisto.
Una cosa sono le impressioni personali una cosa le recensioni. Leggo certe minkiate sulle recensioni qui su Juza che a volte mi chiedo come uno senta la necessità di scrivere un contributo tecnico. Ti piace la macchina? Bene! Usala senza scrivere fregnacce.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 23:17

Sull'AFC non voglio nemmeno discutere ma dire che per Panasonic non ci sono “lenti belle”, qualsiasi cosa significhi, è una baggianata

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 23:40

Io tornerei volentieri anche agli anni 80 se fosse possibile Cool

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 23:43

io ho semplicemente replicato a una dichiarazione che in sostanza diceva che le panasonic vanno bene solo con lenti manuali e per soggetti statici, e per tutto il resto bisogna usare canon o sony, se vogliamo dire che in ambito sportivo c'è di meglio, io sono d'accordo, ma bisognerebbe argomentare in maniera più articolata quali sono gli ambiti fotografici dove panasonic proprio non va, dentro la parola sport si va dal gioco degli scacchi alla formula 1, io non devo giustificare nessun acquisto e non devo convincere nessuno e non mi sembra di avere scritto fregnacce

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 23:46

@Lucabn sinceramente le ottiche Panasonic 1.8 se vogliamo puntualizzare mi sembrano molto meglio di quelle Sony analoghe sia come costruzione, sia per il fatto che hanno creato un set con le stesse dimensioni e diametro filtri. Le Canon f1.8 RF in confronto sono delle entry level.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 8:28

Perché vi offendete se uno dà un parere?
Lavoro con le Lumix S da 3 anni con soddisfazione, ma riconosco i limiti del sistema...

Conosco tantissime persone che hanno comprato le Lumix S e dopo un paio di mesi le hanno rivendute per il problema dell' AF. Sopratutto chi fa video per i matrimoni in AF a chi fa fotografia sportiva di persone.
Per gli altri generi fotografici, le Lumix S vanno bene.

Io personalmente non ho problemi con l'AF perché mi sono tolto tutte le lenti AF, ad eccezione del 20-60 che lo uso in MF per vloggare. Per lavoro uso solo lenti totalmente manuali, sia per foto che per video.

Per la questione lenti, se per voi i fissi f1.8 vanno bene a quel prezzo...sono contento per voi MrGreen

Se serve l'AF vero ed un parco di lenti completo, Sony e Canon sono la scelta più sensata...è un dato di fatto

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 10:19

Luca tu hai scritto "e avete bisogno dell AF vero e lenti belle", non hai fatto alcun riferimento al prezzo .. ora, sostenere che le lenti Panasonic non siano di qualità è quantomeno opinabile.
Possiamo argomentare sul loro prezzo, ma anche un tradizionale 24-105/4 o un 'modesto' 70-300/4.5-5.6 hanno una qualità d'immagine eccellente.
Se poi andiamo sul discorso prezzi .. tra un Pana S 35/1.8 e un Canon RF 35/1.8 c'è poca differenza a favore del Canon, mentre tra i due 85mm costa di più il Canon, idem per quanto riguarda i due 24mm; i due 50mm non sono nemmeno paragonabili in termini di qualità costruttiva...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me