RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

LA scelta







avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 17:32

Andrea P@ ciao Andrè, si tutto bene grazie a Dio. Di leica ce n'ho due che voi fa la pensione è vicina, l'età avanza e la schiena si ingrippa ;-)

Vedo dalla galleria che ti sei scialato con le Q!






avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2022 ore 7:51

Mio caro, lavevo anche la sony con me ma è rimasta sempre in albergo. Girare con due leica al collo non senti nulla, è' vero ho dovuto rinunciare a qualche foto perchè il 28 fisso ti limita un pochino in quanto spesso risulta troppo stretto, però quando ti metti a girare 12 ore al giorno qualche rinuncia la devi fare, non ho più trent'anni. Comunque sono del gran macchine diamine e ti diverti un mondo!!!

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 9:56

Posso ben capirti e non solo io.


02 Agosto 2022

Leica Q

Pro: Una qualità immagine al top.

Contro: Forse il prezzo, la durata della batteria.

Opinione: E' un piccolo sogno fotografico che si realizza, oltre alla fotografia di paesaggio amo lo street ed il reportage, mi ero risvoltò su una Richo gr3, grande, ripeto grande macchina, ma per i problemi che ho alla vista, scattare dal display era un problema, quindi andando all RCE di Livorno,persone squisite, mi hanno proposto questa Leica Q tenuta benissimo ad un prezzo giusto, nel momento in cui l'ho presa in mano è scattato il feeling e ho deciso di prenderla, avevo una Nikon Z7ii e Z6ii,ho dato indietro la Z6ii, con alcune ottiche che non usavo e la piccola Richo e adesso la Q è nella mie mani.Ho fatto solo alcuni scatti, ma l'immagini che ho visto nel MEC mi hanno fatto capire che questo sumilux 28mm 1,7 è un portento.Questa è una macchina che regala tante soddisfazioni e anche l'obbiettivo che in un primo momento mi dava da pensare essendo un fisso 28mm mi ha fatto ricredere con questo inizi un nuovo e diverso rapporto con la fotografia.Sono pienamente soddisfatto della scelta fatta, intendiamo oltre ai pregi ci sono pure i difetti come in TUTTE le fotocamere, ma in questo caso i pregi superano alla grande i difetti.

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2022 ore 18:00

Io andrò solo una settimana in albergo in montagna. Farò lunghe camminate o meglio, biciclettata, senza apprensioni particolari per cui sarei tentato di fare una settimana ONLY Sigma. La SDquattro col 18 35 per le foto in famiglia e le IR chè il contesto e la stagione si prestano. E la DPZero quattro per le foto di paesaggio. Treppiede leggero d'obbligo.

Quando viaggio con molti spostamenti, invece, il mio kit è M43 con 12 100 e 7 14

Ho anche la Sony, ma quando vado in viaggio non la porto....

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 19:56

Approccio perfetto, a ognuno il suo.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2022 ore 12:22

Mirrorless FF e un 24-70 2.8 + filtro polarizzatore sempre montato (tranne che di notte sia chiaro). Vacanza fatta così e 0 pentimenti. Ovviamente si parla per viaggi fatti in montagna/città d'arte d'estate dove portarsi a dietro 10 obbiettivi fissi, e mille altri filtri non ha senso.
Puoi fare paesaggio, notturna, architettura, ritratto, reportage e se ti scappa che sei in giro anche un matrimonio MrGreen

A parte gli scherzi credo sia un'accoppiata vincente per una vacanza "normale" in qualsiasi posto. Chiaro che se vai a fare dei safari la storia cambia...... ;-)

Per quanto riguarda camminate in montagna dipende molto da che tipo, se fai ferrate, se fai escursioni con famiglia, che zaino ti porti e quanto ingombro in generale vuoi. Da amante della montagna ti posso dire che più sei leggero e libero e meglio stai. Se hai uno zainetto prendi un gancio per attaccargli la macchina e non hai neanche il peso sul collo, ma soprattutto MANI LIBERE perché non si sa mai cosa ti può capitare

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2022 ore 12:26

Se invece vuoi proprio stare leggero leggero ti invito a leggere questo post che avevo pubblicato e la scelta finale www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4145482

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2022 ore 12:28

Io porterò sicuramente ciabatte, costume e salviettone

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2022 ore 14:56

Ho dato una scorsa veloce a tutta quanta la discussione. Per quanto mi riguarda, SE non prevedo immagini "particolari", e/o utilizzi "particolari" (leggi "impegnativi") delle fotografie scattate, vado di APS-C, senza pensarci un attimo. Non sono capace di fare fotografie con il cellulare (tutte mosse!!!)! GL

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2022 ore 15:30

Sono andato a giugno, mi sono portato una ML FF con 20, 24-70, 100-400 e moltiplicatore 1.4. Siamo stati centro sud Italia e ci siamo mossi in macchina.
Chi si porta il treppiede quando va in vacanza?
E quante foto ci fa, mediamente?

Io me lo sono portato, l'ho usato una volta sola ma ne è valsa la pena, mi sono ritagliato un oretta all'alba per fare foto di paesaggio.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2022 ore 15:36

Una settimana in alta Provenza e poi in montagna. Porto Panasonic G80 + Panasonic Lumix G Vario 12-60mm f/3.5-5.6 OIS + Panasonic Lumix G 100-300mm f/4-5.6 II OIS + Olympus 9mm f/8 Fish-Eye Body Cap. Il tutto abbastanza leggero sta in una borsa di piccole dimensioni. E sono coperto praticamente per tutto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 15:56

Io utilizzo la Sony A7R2 + una bici MTB elettrica, che ha una doppia borsa imbottita con neoprene, a cavallo della ruota posteriore, faccio fino a 1400 m di dislivello con un batteria carica, poi lascio la bici dove il sentiero diventa piu' ripido, tolgo dal portapacchi tutta la roba che serve e la metto nello zaino ( che porto quasi vuoto sulle spalle nel tratto per bici ), lego la bici con 2 catenacci e proseguo a piedi per altri 300-800m di dislivello.
La bici va lasciata in un posto irraggiungibile dalle auto 4x4, su sentieri stretti, in luogo ben visibile dalla punta della montagna, per evitare il furto della bici, che potrebbe essere caricata completa di catenacci su una auto 4x4.
Il treppiedi lo metto nel portapacchi della bici e nel tratto a piedi allungo una sola gamba ed uso il treppiedi come fosse un bastoncino.
Nella mia galleria "Foto monti 3" ci sono delle foto con la bici MTB elettrica e con l' obiettivo Sony FE 200-600 montato su treppiedi. Il 90% delle mie foto sono fatte dalla punta della montagna, tutte in manual focus.

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2022 ore 18:49

Il caldo opprime e la voglia di andare in vacanza cresce, la voglia di scattare a più non posso pure. E allora qual è il problema? Non so se ve lo siete mai chiesto, lo so è un argomento nuovo, ma cosa mettereste in borsa il m43 o la full frame oppure il formato indefinito della terra di mezzo? Non voglio influenzarvi ma io avrei scelto.


lascia a casa tutto e porta solo la droga... ne hai bisogno.MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 21:20

Mi sono dimenticato le gopro, c@zzo!

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 21:56

Se avessi l'apsc porterei quello, se avessi il ff porterei quello, ma ho il micro 4)3 e per ora porto quello... Credo che bisogna abbandonare il sogno della compattezza. A parte pochi casi, tutti i formati oramai sono grossi, ingombranti e costosi. E allora meglio portarsi quello che garantisce i risultati migliori. Se poi ci si accontenta dello smartphone va benissimo pure quello



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me