RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamere analogiche moderne


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamere analogiche moderne





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 13:15

Conoscete una half frame che possa lavorare nelle modalità m e a
E che abbia una lente tipo 28 o 35mm ?

Qualcosa tipo La pen f appunto o più moderna

Grazie !

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 13:52

Se non avessi l'insuperabile EOS 1V andrei su F5 (ca 500 €) o F100 (ca 250 €), invece di spendere una fraccata di soldi per una F6... alla quale spesso bisogna pure aggiungere il motore supplementare ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2022 ore 14:13

Io durante il passaggio analogico/ digitale mi sono lasciato la mia unica 35mm Meccanica Nikon Fm2 New ultimo corpo meccanico con sul groppone solo 50 rulli circa comperata Nuova dopo un furto della sorella precedente che mi era stata Rubata in Olanda insieme a ben 35 rulli Kodacrome e Velvia 100 ASA un lavoro di ben 3 giorni fatti ad Amsterdam su scorci e più importanti Particolari Antichi Portoni di Appartamenti del Centro Storico.
È stato l'ultimo acquisto di un corpo analogico.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 14:30

Beh certo che mischiare nello stesso lavoro due pellicole dalla resa opposta, quali sono appunto la Kodachrome e la Velvia, 100 mi sembra alquanto avventato.

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2022 ore 15:48

Caro Paolo le Kodachrome erano le DIA che usavo Principalmente mentre le Velvia le avevo trovate ad Amsterdam erano solo 6 rulli che avevo utilizzato per alcuni paesaggi con mulini e per i campi di Tulipani insieme a 4 Kodachome sapevo benissimo la differenza le volevo confrontare una volta tornato a casa era la prima volta che le usavo, purtroppo non l'ho potute confrontare, mi è dispiaciuto più del furto delle DIA che del corpo macchina che ho poi ricomperato tornato a casa le foto sono andate perse

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 16:06

Ovviamente mi dispiace per la disavventura caro Massimo, ma in un certo essa è stata la "fortuna" della Velvia 100... quei 216 fotogrammi li avresti gettati tutti nel cesso.

Ovviamente non c'era paragone possibile fra una Kodachrone, anche la 25 asa, nel confronto con la Velvia 100: finezza di grana, risoluzione, saturazione cromatica, i neri poi, sensibilità sono tutti parametri a favore della Fuji, eppure tutto passa in secondo piano quando il discorso si sposta sul colore... la tendenza al Rosso - peraltro voluta dalla casa - di questa emulsione è davvero insopportabile.

Discorso totalmente diverso invece quello fattibile con la 50.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 16:27

Grazie Claudio, mi si sta aprendo un mondo! Ho iniziato a scattare in analogico da Maggio con una olymous om30 di un mio amico. Pur avendo un bel corredo mirrorles full frame mi mancava il passaggio analogico e vorrei acquistare un corpo analogico di nuova/recente costruzione da affiancare ad un unica lente 35mm.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 18:40

F100

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 19:53

@MarcoMarra: Sviluppi e stampi i tuoi negativi? Cosa stai facendo? Bianconero, colore, dia?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 20:15

Ciao Claudio per ora non ho fatto nulla di più di consegnare 3 rullini Kodak colorplus 200 ad un laboratorio. Sono ancora lontano dallo sviluppo e dalla stampa ma la cosa, a dir il vero, non mi dispiace affatto (costi permettendo). Il fatto di dover pensare di più prima dello scatto è formativo e mi sta ripagando anche nella controparte (si dà per dire) digitale. La soddisfazione di uno scatto esposto bene, a fuoco (più o meno) e tagliato bene vale più di mille scatti con autofocus con riconoscimento dell'occhio, sviluppo del RAW e pippe al monitor. Naturalmente io non vivo di fotografia, mi diverto semplicemente.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 20:56

La Cosina CT1 fu ribrandizata un po' da tutti cambiando attacco, lei aveva l'attacco K (ho avuto l'originale CT 1A e poi un giorno non l'ho trovata più ?) progetto valido e macchina robusta: ebbe varie versioni 1, 1A , super, ecc
Fu venduta come : Canon T60, Carena CX-300, Chinon CM-7, Olympus OM-2000, Nikon FE10, Nikon FM10, Petri GX-1, Petri GX-2, Revue AC2, Revue SC3, Ricoh KR-5 SUPER II
Qualcuno dice anche yashica Fx-3 2000

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 21:48

Insomma tante figlie ma un'unica madre! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 21:54

A proposito: io lo do per scontato che anche la Yashica sia una Canon, cioè no, una Chinon, o forse una Carena, oppure una Nikon una Revue una Petri... insomma quella là ecco! TristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 8:25

Ma quindi sta t60 e un buon mezzo o no ?
Sulla carta sembra buona
Sembra una ae1 ma di costruzione moderna

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 8:27

Che ne dite della leica af-c1 ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me