RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Progetto infrarosso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Progetto infrarosso





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 13:11

Bhò... non so quale sia su C1 il controllo dei colori primari....


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 13:18

Si fa su PS o facendo un profilo apposta per i colori Adobe.

Ho trovato una a5000 a 160... A quasi quasi.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 13:36

Bene Paco che avete chiuso per la a7 ;-)
Vediamo cosa ci tiri fuori, fiducioso dei tuoi esperimenti

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 14:05

Paco, perché non ti prendi un corpo a film per pochi euro, canon, minolta cle, e ci usi le lenti che hai con un filtro e un film ir?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 18:29

Ho trovato una a5000 a 160... A quasi quasi..


Se fai uno sforzo in più ti prendi una FF..... non che sia importante averlo ma le tue ottiche non verrebbero croppate....

Bene Paco che avete chiuso per la a7


Sì, grazie della dritta Fefo ;-)

Paco, perché non ti prendi un corpo a film per pochi euro, canon, minolta cle, e ci usi le lenti che hai con un filtro e un film ir?


Mi ci sono buttato nella pellicola, mi è piaciuto tantissimo tornare alle origini, ma è veramente macchinoso.... mi è spiaciuto un sacco vendere la mia Pentax67..... ma o sviluppi in casa, altrimenti è un mezzo delirio....

Anche oggi ho fatto un'uscita di un'oretta fuori Milano (quando dico fuori milano intendo 10min di macchina)

Eh niente.... in posti dove non daresti un centesimo, soprattutto con la luce dura delle 16:00.... escono queste cose..... sarei curioso di vederla stampata....





4k

paco68.prodibi.com/a/qelxl7q6x2gq91r/i/qelxodx6g791y8r?s=DNnL64%2BPznY

Se vedeste l'immagine come la registrano i nostri occhi... non ci credereste Eeeek!!!

Metto anche questa, un po' diversa





Tra l'altro la resa del dettaglio è molto elevata.

Occhio ai controluce con la A7 perchè ci sono i soliti "blobbacci" di cui parlava il caro Lucadita ;-)

Bhò... sarà la novità del momento ma devo ammettere che questa cosa mi sta elettrizzando....

Ora mando a modificare la GFX.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 18:33

Vabbè Paco, sarebbe per giocare...

160 sarebbero anche non troppe avendo da 18 in su ...
La cosa buona è che sta in un anfratto della borsa.

Non mi convince però il gioco... Cioè fatte 20 30 foto poi posi...e ciao.. almeno così son fatto..

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2022 ore 20:05

Non mi convince però il gioco... Cioè fatte 20 30 foto poi posi...e ciao.. almeno così son fatto..


idem, questa sarebbe l'alternativa per fotografare con il sole a picco, il verde che diventa bianco latte

non so, a me sembra una follia considerando che c'é una monocrome

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 21:53

Non mi convince però il gioco... Cioè fatte 20 30 foto poi posi...e ciao.. almeno così son fatto..


Io la vedo diversamente.

Non è che ora mi metto come un pazzo a fotografare in IR e dopo 50 scatti mi stanco.

Me la porto dietro insieme al resto... e se capita l'occasione, la uso.

non so, a me sembra una follia


Come quella di vendere la GFX.... MrGreen


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 22:14

Esatto. A parte il fatto che avendo fatto una modifica reversibile in ogni momento per cui inserendo un filtro hot mirror scatto normalmente a colori, quindi ho due macchine in una, a parte le uscite in bici in cui ottimizzo i pesi, di solito esco con due corpi (quelli m43 sanno essere piccoli MrGreen ) e nel caso uno dei due è la piccola E-M10 modificata è dedicata all'infrarosso. L'altra macchina è normale.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 22:28

Si dai, il corpo per l AF, quello per la resa dei vetri, quello col foveon e l'altro piccolo che sta in tasca e perché no l'ultimo ir, piccolo così non ho ingombri.Cool


Poi mi passa Elvis col cavallo alato davanti mentre mi dà 6 numeri e si mette a ballare la lambada e io sto appresso alla scelta del corpo per fare la foto....

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 22:43

Che poi... non è che ho speso millemila euro....

A7 usata monoproprietario 400 zucchini

Modifica 270 + 15 di corriere.

Con 685 zucchini ho una FF24MP IR.... il costo di una lente di fascia medio-bassa....

E se dovessi rivenderla non credo che ci perderei.....

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 22:55

E se dovessi rivenderla non credo che ci perderei.....


Infatti...goditela e sperimenta, dov'è il problema? (per quelli che lo pongono questo problema intendo...)

Me la porto dietro insieme al resto... e se capita l'occasione, la uso.


Questo è...punto.

Quando dovrai rientrare dallo scoperto in Banca ci penserai...:-P

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 23:00

Ma vale anche per altre cose, che so un fisheye. Uno se lo porta ma non è che “fisha” tutto quello che vede. È uno strumento creativo aggìuntivo.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 23:00

Ma vale anche per altre cose, che so un fisheye. Uno se lo porta ma non è che “fisha” tutto quello che vede. È uno strumento creativo aggìuntivo che in certe situazioni può aiutare a sviluppare un'idea.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2022 ore 6:26

Mi ci sono buttato nella pellicola, mi è piaciuto tantissimo tornare alle origini, ma è veramente macchinoso.... mi è spiaciuto un sacco vendere la mia Pentax67..... ma o sviluppi in casa, altrimenti è un mezzo delirio....


l'errore fu volere subito il massimo, 120 che tra macchina 2 ottiche cavalletto (obbligatorio visto il peso) e borsa ci ballavano 4/5 kg, poi il gran maestro MrGreen (detto in senso affettuoso, se leggi torna) che sviluppa il rullino, e lo scanner a tamburo per ottenere il massimo dettaglio, una guerra persa in partenza se il confronto e con il digitale, la particolarita della pellicola é la pasta MrGreen

il consiglio e rivolto a chi legge e vuole provare, partite scialli, slow down, prendete una macchina 135 che abbia un sistema lenti vasto ed economico, poi lo sviluppo, se BN si puo fare in casa ed é divertente, se colore meglio affidarsi ad un buon lab, io uso questo ghisafilmlab.com/

scannerizzare e la variabile impazzita, la macchina da buoni risultati in BN, mediocri per resa del colore e spesso con dominanti difficili da correggere in pp, se vi piace il colore l'unica spesa buona appena possibile e un Epson 850, scannerizzi 120 e 135 in blocco, e ha dei profili specifici per le pellicole, colori bellissimi e senza dominanti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me