RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m43 vs ff - summer edition 2022!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » m43 vs ff - summer edition 2022!





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 14:19

Alan porta la MTB, già sai ...

A me quando mi vedono a un evento con la gx9 al collo spesso mi chiedono: è una macchina professionale?

Io rispondo di siSorryCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 14:23

Lo dicevano anche a chi usava la canomatic

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 14:24

In un mondo di smartphone anche con una gx9 ci si distingue CoolTriste

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 14:30

“ Quando gli mostro la GX9, mi dice sempre:
“Cosa speri di combinare con quella baracca? “

E tu mostragli le foto del Maestro e lo zittisci.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 14:59

Sono tornato da poco da un viaggio in Norvegia con la famiglia
Oly em5iii
Sigma 10-20 4/5.6
panaleica 15 1.7
Oly 25 1.8
oly 75 1.8.

Leggero compatto e mi sono divertito tanto tanto con filtri nd e gnd.

user126294
avatar
inviato il 09 Luglio 2022 ore 14:59

@Mirko

Sono i vetri che ci monti davanti che fanno la vera differenza Cool

Giuliano

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 15:09

Ma la gente non lo sa....
E a me va bene così ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 15:11

Facile fare i fighi con la M4/3 piccola

Facile dire che hai scelto il M4/3 perché risparmi sugli ingombri

Ma il vero uomo prende la micro da 1 kg!




avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 15:14

Noooooo!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 15:26

CesareCallisto
inviato il 08 Luglio 2022 ore 20:41

Io sto zitto

Sorriso

Facile fare i fighi con la M4/3 piccola

Facile dire che hai scelto il M4/3 perché risparmi sugli ingombri

Ma il vero uomo prende la micro da 1 kg!

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

SIIIIIIIIIIIIII
GRANDE GRANDISSIMO CESARE AUGUSTO IMPERATORE DEL MICRO QUATTRO TERZI DI QUESTO MONDO E QUELL' ALTRO!

BRAVO BRAVO BRAVO (tre volte bravo uguale scemo ma vabbè)

In questo momento con il prezzo di listino ridotto e la promo di sconto 300+200 facile trovarla nuova polyphoto a 1500 o meno e usata come nuova pochi scatti sui 1000. Siamo a meno di un terzo del prezzo di lancio per una macchina che è il non plus ultra del godimento, regina, best buy summer 2022!

Anche se la massima goduria non è col 56, apprezzerai anche con questo tantissimo il passaggio in portrait e dopo un po' non vorrai più altra macchina. E poi il BG intrigato, fine problema delle batterie scariche per tutto il giorno.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 15:27

Tutti orfani di Melody...
I delfini sgomitano per il titolo
Ma ci sarà un solo leader

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 17:16

Io giro con 7D mark II
Canon Ef 24-70 mm f/4L IS
Tamron 17-35mm f/2.8-4 Di OSD
Sigma 28mm f/1.4 DG HSM Art
Canon EF 50 mm f/1.8 STM
Canon Ef 85 mm f/1.4L IS USM (Che solitamente non porto mai in vacanza perché di solito lo uso quando devo fare foto ad un evento)
Di solito di giorno uso lo zoom, di sera quando ho bisogno di luminosità monto i fissi (solitamente o il sigma o il 50ino)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 17:17

Già Andreas Feininger nel '54 scriveva che ci sono fotografi di due tipi, in sintesi quelli del banco ottico e quelli del 35mm. I primi prediligono un certo tipo di approccio, i secondi un mezzo più pratico, d'azione amche se di qualità meno elevata come immagine. Oggi il m43/APS-C è diventato il sistema leggero e veloce con QI per nulla scarsa, il FF/MF quello più' impegnativo se usato a tutto tondo (parlo di focali lunghe etc.).

Sul fatto che vengano i contenuti prima di tutto siamo abbastanza tutti d'accordo parlando di Fotografia (ma qui si apre un altro discorso su cosa sia, sto leggendo le lezioni di Luigi Ghirri, molto interessante in proposito) anche se ci sono ambiti in cui la QI è l'unico fattore importante.

Esiste anche la pellicola medio formato non solo il banco ottico e il 35mm.
Il paragone fra banco ottico (FF digitale), vs 35mm (m4/3) non regge, troppo lontani i sistemi, avresti dovuto chiamare in causa il medio formato analogico vs 35mm.
Oggi si viaggia leggeri anche con il FF e i prezzi e le dimensioni fra i due sistemi, se si rimane in ambiti non specialistici, si sono avvicinati moltissimo, le distanze come QI invece continuano per me, a rimanere tali.
E' normale e giusto che ognuno scelga di usare il sistema più adatto ai propri scopi mettendo da conto i rapporti costo-peso-prestazioni.
Io stesso che uso tutti e tre i sistemi, prendo quello che ritengo più opportuno ogni volta che mi muovo (anche la medio formato a pellicola a volte), ma se mi serve la massima QI digitale, fra i sistemi che posseggo, non guardo assolutamente il KG in più che mi devo portare.
Non sono uno che fa di un marchio o un principio la propria bandiere, tant'è che uso al 80% un sistema che Canon ritiene di non sviluppare più, pochi lo sanno, ma questo "trabiccolo" di macchina per dimensioni, peso e costi con alcune sue lenti dà veramente del filo da torcere anche ai sistemi FF.
bit.ly/3z2JM13
macchina sottovalutata, ma velocissima, robusta, efficiente ed efficace, con un AF che il m4/3 fatica ad avere, la uso fondamentalmente con 5/6 piccole e leggere lenti, ed è la macchina che da fa rimanere a casa il m4/3, molto ma molto di più del FF.
Ho provato a lasciare definitivamente il m4/3, ma non ci riesco, il formato l'ho usato da quando comprai la E1 nel 2005 e ci sono rimasto sempre affezionato........ma è una questione affettiva
Ultimamente ho voluto provare la G9 dopo la M1 MKII.....mmhh, troppo grande e mi fermo quì


user126294
avatar
inviato il 09 Luglio 2022 ore 18:00

Il micro logora........ chi non lo haCool

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 18:05

A giudicare dai continui post dove si cerca di dimostrare che il 4/3 batte FF mi pare che il logorio stia da quella parte.
Lo dico da anni : godetevi quello che avete e lasciate perdere gli altri



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me