JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io dopo 2 anni di erba vera che cresce a dismisura tagliarla e si sporca tutta l acqua l..ripulire la pozza ecc ecc ho optato per erba finta di 20 cmq sui bordi poi il resto tutta vera..quando taglio l erba e non sporco l acqua. Dalla parte frontale va in discesa per fotografare più basso possibile dalla feritoia bassa e ovviamente non avere erba davanti.. dentro ho solo un pò di ghiaia nel punto dove m interessa fotografare con un posatoio che entra in acqua.bon
Ieri la fototrappola ha ripreso tre fagiani ( un maschio e due femmine) che becchettavano i semi caduti dalle mangiatoie intorno alla pozza; secondo Voi e' un buon segnale per un posto nuovo o saranno invasivi e ne arriveranno altri a mangiare tutto?
Il fagiano è molto buono fatto ripieno intero al forno, continua con il becchime
Scherzi a parte ieri ho rimesso le fototrappole vicino alle mangiatoie con dentro il mais ma so già che i caprioli stanno già facendo visite frequenti, quest'anno ho cambiato progetto per la mangiatoia grande per evitare che si ingozzino a sbafo, l'ho motorizzata con timer e per ridurre lo spreco il vassoio viene rifornito solo quando è quasi vuoto, ora visto che funziona ne farò altre molto più piccole ma con lo stesso sistema da mettere sulle piante per il girasole e semi misti, è molto silenziosa, non disturba e non butta niente a terra.
Gli unici che riescono a fare casino sono i tassi, per quelli devo varia l'altezza in modo che non ci arrivino.
Purtroppo oggi brutta sorpresa; rubata la fototrappola ( colpa mia che non ho messo il cavetto in acciaio ) e spaccata la mangiatoia per scoiattoli attacata al tronco mentre stranamente non hanno toccato nulla della mangiatoia cince e della pozza che sono integre; purtroppo essendo il posto (anche se di proprieta' privata) in un bosco non recintato puo' accedere chiunque; in questo momento sono demoralizzato e non so se continuero'
Mi dispiace, ma vai avanti, se si piazza in luoghi poco sicuri meglio prendere una a buon mercato, giusto per la documentazione. Ad un mio amico ne sono sparite 3
Porta una scala e appendine una in alto che riprende la zona poi metti la tua fototrappola dove la devi mettere. Se hai il permesso attacca il cartello area videosorvegliata e divieto di accesso a non autorizzati.
chi si avvicina a questa attività deve mettere in preventivo il furto e la soluzione, a mio avviso, è questa. In internet si trovano FT dalla poca spesa e buona resa. Non abbatterti. Insisti.
Ora ne ho ordinata un'altra piu' a buon mercato; quello che mi preoccupa e' che hanno distrutto la cassetta per gli scoiattoli attaccata ad un tronco in alto e hanno lasciato a terra ( secondo me come avvertimento) la fibia di stoffa tagliata della FT che serve per legarla all'albero quando avrebbero potuto semplicemente sfilarla e portasela via. Faro' un altro tentativo legando la FT con un cavetto di acciaio al tronco e poi Vi faro' sapere come e' andata nelle prossime settimane anche se ho perso un po' di entusiasmo
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.