RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7 iv raffica







avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 1:39

Non parlo male di Canon.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 6:57

Sigmarco, in Italia effettivamente non ti so dire, sorry, anche se qui su Juza trovi molte persone competenti e chiedere in fondo non costa nulla ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 7:20

Taipan, non ho trovato indicazioni ufficiali in merito. Da questo link si vede che l'A74 salva i file, raw e craw a 14 bit anche con la raffica, sia con l'otturatore meccanico che con l'elettronico, quindi non mi aspetto di certo i 10fps, raggiungibili sicuramente con i compressed raw, quindi a 12bit. E' ragionevole pensare che scatti tra i 6 e gli 8 fps.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 9:47

Web ma guardati il Real Madrid invece che pensare sempre e solo (male) a Canon


MrGreen

Non ce la può fare!

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 11:09

Magari del Real Madrid non frega legittimamente una mazza MrGreen

Web, grazie per il report, non pensavo che la differenza fra 12 e 14 bit fosse tanto evidente in quelle condizioni. A quanto pare la qualità d'immagine è così imprescindibile solo contro chi introduce per la prima volta il global shutter su full frame a larga diffusione. E i bit erano importanti solo quando bisognava sbandierare il primato di 14 a 30fps sulla R3.

E comunque per me Sony ha fatto un errore, una scelta di marketing discutibile, chiamatela come volete, a non mettere una raffica maggiore di 10 fps a 12/13 bit.
Personalmente su A7RV per avifauna uso l'apsc in compresso, quindi velocità di readout più paragonabili a quelli della concorrenza come hai mostrato tu, ma avrei comunque apprezzato una raffica maggiore. Non da usare sempre perché odio riguardare migliaia di file, ma utile in piccoli, limitati momenti.
Ma non me ne lamento troppo perché l'AF è talmente soddisfacente da compensare questi capricci. E poi quel file Cool crea dipendenza

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 11:59

Web, grazie per il report, non pensavo che la differenza fra 12 e 14 bit fosse tanto evidente in quelle condizioni. A quanto pare la qualità d'immagine è così imprescindibile solo contro chi introduce per la prima volta il global shutter su full frame a larga diffusione.

Ma esattamente cosa hai visto?!? MrGreen

E i bit erano importanti solo quando bisognava sbandierare il primato di 14 a 30fps sulla R3

Ah ok a posto!! MrGreen
Ne abbiamo un altro. Ma dio santo...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 12:12

Ovviamente mai una risposta nel merito. Quando si tratta di sciorinare specs "pro domo sua" siete il top.

Il c-raw di Sony e poi esce sta roba? io mi sentirei male a usare l'elettronico quando col meccanico c'è tutta quella, qui sì, differenza!

Poi faccio notare che quella roba lì della R6 non esce solo in raffica ma proprio su tutto l'elettronico. Anche single shot a quanto pare. La R6mkII perde 2 stop di gamma dinamica in elettronico passando da quasi 12 a quasi 10 stop.

Come si vede QUI

A ulteriore conferma del test di dpreview sulla latitudine di posa.

Checofuli, dimmi un po' nel merito. Ci sono immagini e numeri coi disegnini.

E comunque per me Sony ha fatto un errore, una scelta di marketing discutibile, chiamatela come volete, a non mettere una raffica maggiore di 10 fps a 12/13 bit.


E' così. Sono anni che dico che ormai ha una politica di segmentazione demenziale. Spero che con le serie V e VI razionalizzino un pochino visto soprattutto quello che offre la concorrenza che intelligentemente ha piazzato dei corpi tra i segmenti Sony.

Quindi, e sono mesi che lo dico, la velocità di lettura si paga sia (soprattutto) sui non stacked che in misura minore sugli stacked.

A quanto pare la qualità d'immagine è così imprescindibile solo contro chi introduce per la prima volta il global shutter su full frame a larga diffusione. E i bit erano importanti solo quando bisognava sbandierare il primato di 14 a 30fps sulla R3.


Il discorso è proprio quello. Una R6MKII IN ELETTRONICO ha probabilmente meno gamma dinamica di una A9III.

Il trucchetto qual è? sciorinare la gamma dinamica dei 14bits e la velocità dei 12bits in elettronico.
Non è un discorso solo di Canon ovviamente. Sono furbate delle case. Ma io da "consumatore" mi guardo i cacchi miei ed approfondisco.


Pace e bene!




avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 12:19

Comunque sport ed otturatore elettronico senza stacked non si può sentire… pure la R6 se fate un movimento laterale con un tele vi deforma tutto… Se inquadrate una palla o una ruota ve ne accorgete subito.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 12:21

Comunque sport ed otturatore elettronico senza stacked non si può sentire… pure la R6 se fate un movimento laterale con un tele vi deforma tutto…


E' ben riportato da dpreview nella sua review. Ma l'otturatore elettronico sarebbe proprio da evitare anche a bassi iso in single shot. La perdita di qualità c'è ed è evidente. Ovvio che se non paragoni ed usi sempre l'elettronico non te ne accorgi e ti va bene così. Se scatti in jpg e non sviluppi pure può andare bene.

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 12:37

Ma l'otturatore elettronico sarebbe proprio da evitare anche a bassi iso in single shot.

Eeeek!!!
Domanda 1 .... anche con Sony?
Domanda 2 che facciamo lo togliamo e scattiamo solo in meccanico?
Web non ti si può sentire, ma che hai oggi?

E' ben riportato da dpreview nella sua review. Ma l'otturatore elettronico sarebbe proprio da evitare anche a bassi iso in single shot. La perdita di qualità c'è ed è evidente. Ovvio che se non paragoni ed usi sempre l'elettronico non te ne accorgi e ti va bene così. Se scatti in jpg e non sviluppi pure può andare bene.

Web, ti prego, fermati, lo dico per te.
Panna e Fragola (autore di riferimento assoluto per QI dei file) scatta solo in ES.
Ti prego, fermati.

Guarda 10.000 ISO in ES con la (odiatah) R5 e, ti ripeto, smetti di fare brutte figure con questa tua crociata.





www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4430117

Poi faccio notare che quella roba lì della R6 non esce solo in raffica ma proprio su tutto l'elettronico. Anche single shot a quanto pare. La R6mkII perde 2 stop di gamma dinamica in elettronico passando da quasi 12 a quasi 10 stop.

Di nuovo, ti prego, fermati.
Lo dico per te.




Sei obnubilato da Canon.

Pensa a scattare foto.


avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 12:37

Hai l'attrezzatura migliore dell'universo e nei secoli a venire, incontrastata; non v'è nulla di nemmeno lontanamente vicino, tutto il resto è noia etc...

Fai lo screenshot di queste ultime due righe, ripetitelo ogni giorno e appenditelo dove vuoi.

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 12:42

Ma l'otturatore elettronico sarebbe proprio da evitare anche a bassi iso in single shot.

Apro un 3d, ci vediamo lì, quì siamo OT

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 13:06

No vabbè ma con te è totalmente inutile discutere. Tu qualunque tipo di ragionamento che possa, dati alla mano non "chiacchiere", mettere in cattiva luce il tuo brand ti fa scattare come una molla.

Le belle foto di Panna cosa dimostrano? sono come uscite dalla macchina o sono trattate con software? Ricordo qualche anno fa dei files della A7rIV ad alti iso trattati da Pana, in privato, che sembravano scattati a 200iso. Quindi devo mettermi a discutere di un argomento tecnico sulle foto di un utente? ma poi ho detto che con la R6 mkII in elettronico non si possano fare delle ottime foto? ti prego di evitare di fare semplificazioni. Lo fai sempre ed è fastidioso.

Altra cosa quando metti i grafici ti prego di sapere quello che pubblichi! altrimenti evita perchè fai capire che non sai di cosa parli! non hai proprio capito l'argomento e cioè resa in meccanico VS elettronico.

Tu cosa hai messo? (non si legge un cippa Sorriso) la comparazione della DR tra A7IV e R6MKII entrambe in meccanico? ma qui si sta parlando di elettronico!
E la differenza tra R6 in meccanico ed elettronico te l'ho messa io prima.

Inutile che ravani dati e citi utenti! i numeri quelli sono e a me della R6 e di Canon frega nulla! non ci voglio perdere tempo!
Se sto scrivendo è semplicemente per dare una mia opinione a chi l'ha chiesta e chi si scandalizzava del c-Raw quando gli altri fanno nettamente peggio in modalità elettronica. Test e grafici alla mano! non chiacchiere o sfottò!

Hai l'attrezzatura migliore dell'universo e nei secoli a venire, incontrastata; non v'è nulla di nemmeno lontanamente vicino, tutto il resto è noia etc...

Fai lo screenshot di queste ultime due righe, ripetitelo ogni giorno e appenditelo dove vuoi.


Ho macchine vecchie, 1 o 2 generazioni dietro. Tranquillizzati non ho bisogno di questo.
Tu mi sa invece si. Ampiamente. Per come reagisci a qualunque ragionamento che possa mettere in cattiva luce il tuo brand.


avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 13:21

... che possa mettere in cattiva luce il tuo brand.

Tranquillo, li sono ben attrezzati, si aprono tread "cum exclusio" almeno non hanno contraddittori.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 13:41

Checofuli, dimmi un po' nel merito. Ci sono immagini e numeri coi disegnini.

Webrunner seriamente, chiudi il telefono il computer e esci un po'. Vai a fare due foto rilassati e goditi la vita.
Ma ti rendi conti di quello che stai evidenziando con i tuoi post?
Hanno fatto notare che la canon r6ii ha una raffica maggiore della sony a7iv e hai iniziato ad alzare un polverone allucinante tirando fuori grafici numeri e disegnini (come scrivi te) tutto per dimostrare che comunque quella raffica non volerva dir nulla e anzi portava a lati negativi come del rumore portando su le immagini a 6 stop in elettronico (!!!)... in culo a chi denigravai raw compressi a 12 bit perchè li definiva inutilizzabili... ma voglio dire ma datti una calmata.
Ma stai portando avanti una crociata tutta tua, renditene conto.
Immagino che se l'autore del post lamentava la raffica di una canon facevi la tua solita battutina per riderci su e la questione finiva li.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me