RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'evoluzione della fotografia ... ;/)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'evoluzione della fotografia ... ;/)





user14408
avatar
inviato il 01 Luglio 2022 ore 20:05

Si va bene ma non è che i winder ,i drive non sono mai esistiti eh.
Io con la Canon T90 (gioiello di design e antesignana di tutta la serie EOS) qualche volta per sfizio arrivavo a quasi 5 ftg al secondo e avoglia a catturare gesti e cose
Certo i fotogrammi non erano infiniti, certo ormai anche 25 ftg ( una videocamera in pratica) sembrano pochi... però ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 20:22

La T90 ! Ce l'avevo anch'io.... bellissima MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 22:10

Manca l'essere umano dietro la fotocamera. Impoverimento culturale, emotivo, esistenziale. A questo si sopperisce, per modo di dire, con tecnologia finalizzata al perfezionismo tecnico.
Ma non è un problema confinato alla fotografia e neppure all'arte in sè. Si privilegiano studi scientifici, tecnici, rispetto a quelli umanistici. Così arriveremo pure su Marte, ma non sapremo nè cosa ci andiamo a fare, nè perché siamo partiti da dove eravamo. È come una nave di cui butti a mare il capitano per sostituirlo con 20 motoristi. La nave andrà alla grande, ma dove finirà?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 23:31

Bene . . abbiamo capito che con le raffiche incessanti non miglioriamo la qualità fotografica finale dei pochi scatti che si salveranno dall'inesorabile selezione e non creeremo in questo modo evoluzione fotografica . . non ci rimane che la possibilità di riappropriarci del linguaggio, della poetica del racconto, della creatività e della libertà di composizione per tornare a fare ""arte ed evoluzione fotografica"" . .

Manca l'essere umano dietro la fotocamera. Impoverimento culturale, emotivo, esistenziale. A questo si sopperisce, per modo di dire, con tecnologia finalizzata al perfezionismo tecnico.
. . a parte qualche eccezione questo è il nocciolo della questione.

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2022 ore 7:45

Manca l'essere umano dietro la fotocamera. Impoverimento culturale, emotivo, esistenziale. A questo si sopperisce, per modo di dire, con tecnologia finalizzata al perfezionismo tecnico


Hai riassunto perfettamente.

user14408
avatar
inviato il 02 Luglio 2022 ore 8:35

E però poi le sterminate discussioni su "risoluzione, nitidezza,nitidezza, risoluzione..." Noiosissime autoreferenziali discussioni su lp/mm sensori dimensione di pixel , software, software post post"

Tutto per avere la perfezione... del muro di fronte.

Che poi Oh ,freudiano, "il muro" che abbiamo di fronteSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 8:57

Tanti di noi rimangono solo a contare i mpx e i dettagli dell'iride, penso se va bene un 10% potrebbe stampare fine art, se va bene un 30% stampa le foto, il restante vede le foto su schermo 4k da 8mpx e zomma per fare vedere la qualità della propria attrezzatura all'amico

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 9:01

@Maceric Thumbs up Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 13:32

D'accordo con quanto detto, ma i discorsi da forum sono un po tutti così, inevitabilmente e inesorabilmente; non li utilizzerei come metro per valutare l'intero mondo della fotografia: chi usa il digitale parla di sensori, di MP, di prove estenuanti, di stacked, di risoluzioni, di raffiche, chi utilizza la pellicola di grana, di risoluzione di obbiettivi da proiezione, della solita magia e del sapore dell'analogico...lo sappiamo bene. Sono tutti discorsi ricorrenti e risentiti migliaia di volte Ma io che fotografo da ben oltre 40 anni, non mi pare di aver visto in passato tanti " maestri" della fotografia tra i fotoamatori. Come oggi...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 13:34

“ Manca l'essere umano dietro la fotocamera. Impoverimento culturale, emotivo, esistenziale. A questo si sopperisce, per modo di dire, con tecnologia finalizzata al perfezionismo tecnico ?


Hai riassunto perfettamente.

E' una critica giusta per carità. Ma se solo si toglie un po' lo sguardo da juza e si cerca, come ho già detto, in giro c'è un sacco di bella e interessante fotografia che non mira al wow! O almeno non solo. Ognuno per il proprio interesse fotografico in giro ci sono un sacco di belle mostre, festival della fotografia, pubblicazioni, siti web dove trovare fotografia interessante che non dipende dall'ultima performance tecnologica

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 13:35

D'accordo con GAGA: i forum sono fatti così.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 13:39

@ Gaga hai ragione, il buono c'è eccome, solo che è più difficle da trovare nel mare magno di tutte le immagini sfornate ovunque in continuazione

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 14:01

@ Gaga hai ragione, il buono c'è eccome, solo che è più difficle da trovare nel mare magno di tutte le immagini sfornate ovunque in continuazione

Ma no!! Siamo tutti super efficaci nel trovare le curve di ogni caratteristica dell'ultima fotocamera uscita e non siamo in grado di trovare luoghi, siti, contenitori dove trovare buona e interessante fotografia per quello che a ognuno di noi interessa? Basta concentrarsi un poì e togliere un po' di tempo al cazzeggio tecnologico ;-)

user14408
avatar
inviato il 02 Luglio 2022 ore 14:13

Siamo tutti super efficaci nel trovare le curve di ogni caratteristica dell'ultima fotocamera uscita e non siamo in grado di trovare luoghi, siti, contenitori dove trovare buona e interessante fotografia per quello che a ognuno di noi interessa


Ehhhhh:-PCool

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 16:35

La realtà è che su internet trovi solo roba a pagamento o,se è gratis è pubblicità

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me