RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Postprodurre foto in discoteca


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Lightroom
  6. » Postprodurre foto in discoteca





avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:14

@mat molto semplicemente ha alzato un pò la curva delle ombre. Questo ha fatto. Non si può dire neanche che sia intervenuto sull'esposizione dato che in molti scatti i volti sono pure sovraesposti.
L'effetto movimento, si ottiene mettendo dei tempi di scatti lentissimi e muovendo la fotocamera. Il soggetto rimane fermo perchè rimane freezato dal lampo del flash, il resto si muove.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 12:52

Ho provato nel terrazzo di casa provando a simulare il più possibile le luci di un locale nello sfondo ma non riesco a raggiungere un risultato simile. Il problema è che quando carico il RAW in lightroom classic si vede che è un file grezzo, imposto luminanza +45 (Riduzione disturbo), alzo/abbasso luci e esposizione. E color grading (mezzitoni e ombre) leggermente sul blu. Il flash tirato su con la linguetta bianca tirata su a 1/32 -1.3, tempo di scatto 1/50 F5 ISO 1600

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 15:13

Nei link postati ci sono più schemi di illuminazione, nel primo link le foto al Piper posate sono fatte con luci da studio e modificatori, in alcune una sola illuminazione, mentre nel cubo rosso si vedono i riflessi di due spftbox speculari ai lati ( ma potrebbero anche essere luci led, tipo gli Stick ).
Per le foto in discoteca durante la serata solitamente utilizzano il flash in camera con la parabola rivolta verso l'alto ( se il soffitto non è troppo alto ), direzionata verso le pareti oppure con la parabola di 100/120° ( la luce riflette e simula un softbox dall'alto ) sempre riflessa sul soffitto.
Questa tecnica puoi provarla a casa, che è poi quella pubblicizzata dal Canon 470EX AI con testa motorizzata.
Per le ombre, dove è più marcata la luce ambiente è maggiormente "sottoesposta".
Si può utilizzare anche un diffusore come il lightsphere, il Magmod e se hai i flash a testa tonda le cupole e gli accessori ( come quelli Godox e Profoto ).
In realtà poi con la miniaturizzazione dei flash e dei trasmettitori, si può usare il flash staccato e tenendolo in mano per direzionare il lampo.
Inoltre solitamente si utilizzano lenti luminose e alti iso dove richiesto, per sfruttare la potenza del flash con luce di rimbalzo.

Per il preset, ci fai poco se non sei in discoteca e non ci sono giochi di luce colorati. Anche perchè il colore uscirà quasi "naturalmente" d'effetto.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 15:36

Si hai ragione, ma vedendo altre foto sono state fatte anche senza le luci dietro. Quindi ho pensato che in alcune potesse anche influire la presenza di luci, ma in altre no. Potrebbe dipendere anche dalla macchina?

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 15:57

Posta le foto, ma la macchina influisce poco, magari usando una FF riesce ad avere più sfocato allo stesso valore del diaframma.
Non dimenticare che poi le ragazze e i ragazzi stanno "tirati" ( vestiti sgargianti, payette ), quindi la foto ha un certo effetto.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 16:02

E secondo te in base ai parametri ed alle modifiche su Lightroom che ho scritto prima io, cosa potrebbe esserci di diverso rispetto all'ultimo link? Non riesco a dargli quella tonalità della pelle "sul bianco"

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 16:34

hai postato tanti link, posta proprio le foto che vorresti ricreare e le tue foto come ti sono uscite.
Però tieni presenti che l'ambientazione fa molto.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 22:54

Secondo me serve solo avere il preset
Esatto, lo credo anch'io... ed anche complici le luci dei locali....

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 23:06

Si ovviamente le ragazze fanno la loro parte ahahah, però in generale parlo anche per le altre foto, non importa tanto il soggetto della foto

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 13:29

Ambientazione intesa come le luci del locale ed ambientazione del locale, non come soggetti fotografati.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 16:26

Si avevo capito, la mia risposta era riferita a OraBlu, non a Michael

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 17:33

Ah ok.
Allora non avevo capito che tu avessi capito. MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 11:05

Potrebbero aver cambiato il profilo colore su Lightroom? Io di solito usavo Adobe Colori, ma provando uno di quelli gia presenti mi sembra di avere una colorazione della foto più "simile" a quelle mandate

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 11:33

Comunque... dipende molto dalle luci della discoteca.


io utilizzerei un flash remotato, a bassa potenza, diffuso con una gelatina rosco 129. o addirittura una 220.
modellando la luce, a seconda della necessita', con un po' di rosco blackfoil.

per le foto a questo indirizzo:
www.facebook.com/media/set/?vanity=hypeclubofficial&set=a.587896256677

e' solo post.. per esempio luminar ha controlli appositi che danno quell'effetto... Abbastanza stucchevole a mio avviso...
Anche le foto,per me non e' che siano tutto sto granche'. Piuttosto uniformi, molti sfondi banali.. o quasi presi a caso. Obiettivo pulito ma nessun carattere...





avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 11:44

Io ho notato una cosa, sempre su Lightroom, che ad esempio lo sfondo "nero" di una foto con profilo colore Adobe Colori è nero, invece se cambio profilo colore, applicando uno stile vintage ho come sfondo un nero un pò più "opaco", non so se mi sono spiegato bene. E notando anche queste foto, il nero sullo sfondo è un nero che mi fa pensare che chi le ha postprodotte ha cambiato anche profilo colore

www.facebook.com/photo.php?fbid=933649538034356&set=pb.100041679565616

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me