JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ si chiamerà D400! si sono un'ottimista e non ho ancora perso la speranza, la sto ancora aspettando! „
Siamo in due!! A quel punto si da dentro la d7100 e con la differenza si fa il salto e si vive felici per una vita! Se le specifiche sono quelle che girano dovrebbe essere una bomba!
“ Siamo in due!! A quel punto si da dentro la d7100 e con la differenza si fa il salto e si vive felici per una vita! MrGreen Se le specifiche sono quelle che girano dovrebbe essere una bomba! „
Siamo in 3
Comunque ciò he mi frena è che dandola dentro in un ipotetico acquisto D400, della D7100 ti daranno si e no 500 euro il che vuol dire perdere 500 euro che non sono pochi.
Comunque so che c'è un NDA fino al 8 settembre per una dslr nikon. (per chi non lo sa NDA sta per not disclosure agreement un contratto che lega alcuni betatester a non rilasciare info sui prodotti che stanno testando) vedremo se si tratta della ipotizzata D1000 o di qualcosa d'altro. Comunque all'annuncio del prossimo prodotto se ne saprà di più
Io mi chiedo che bisogno c'era di una dslr supercastrata da 250 euro Mah!
Ma figurati, le d7000 fino a che non uscisse la d7100 non le trovavi a meno di 6-700€ in buone condizioni e con garanzia residua. Ed era comunque un corpo "vecchio". Se dovesse andare così male non la cambierò di certo!
D1000??? Giusto per far concorrenza alla 100D? Mah, non-sense proprio.
D1000 da 250€??? Ma che senso ha? Bah... il calo di vendite, soprattutto nel settore reflex entry, è una brutta bestia, ma il marketing ormai regna ovunque!
Io a fine giugno ho "ricevuto" 450€ per la mia D90 di 2 anni e 15000 scatti, probabilmente considerando che la D400 dovrebbe essere "pro" si potrebbe ricavare sui 6/700€ dando dentro la D7100..
Il problema è che nei negozi fisici una D7100 non la trovi a meno di 1100 per cui il gap rimane quello. A 900 la trovi solo online NON nital.
Vi faccio un esempio.
Due settimane fa un amico che ha un corredo minimo da tempo desiderava un 16-85 ma non ce la faceva con la spesa e mi ha chiamato perché alla fine aveva optato per il 18-105 VR che rientrava nel budhet e voleva sapere se il prezzo che gli aveva fatto il suo negozio fisico di "fiducia" era corretto. Quando mi riferito il prezzo a momenti cadevo dal divano da sdraiato. Volevano 350 euro.
Al volo ho fatto una ricerca su internet e gli ho trovato un negozio online che aveva anche negozio fisico a pochi chilometri da casa sua dove ha trovato il 16-85 usato pari al nuovo a 410 e l'ha preso. Io ho preso il 16-85 da un negozio online che qui è bannato () nuovo a 495. In un negozio fisco molto difficilmente lo trovi sotto i 580.
Tanto per dirvi i prezzi che girano nei negozi SOLO fisici.
PS anxche secondo me con la ipotetica D1000 Nikon fa un buco nell'acqua Non so se avete visto di dati vendite nikon delle ultime fotocamere fatte vendono con numeri che danno redditività solo la D7100 e la D800 D4 molto di nicchia sia per prezzo che per caratteristiche. D3200 e D5200 non vendono molto dato che molti negozi hanno ancora le 3100 e 5100 che vendono molto scontate. D600 anche non vende (secondo me causa prezzo troppo poco distante dalla D800, non ha senso) Mirrorless un bagno di sangue (l'hanno scritto anche loro nell'ultimo report che vedete su Nikon Rumors)
E quindi ora avanti con la D1000 che non comprerà nessuno perchè non ha senso come fascia di prezzo dato che nel mercato entry il consumer medio è più propenso a spendere di più in corpo che in lenti: è un dato di fatto. Quindi cosa gli abbini a sta cosa da 250 euro? Il nuovo 18-140 che costa 600 euro?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.