RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, possibile roadmap RF-S


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, possibile roadmap RF-S





avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2022 ore 10:12

No, perdonami.
Faccio informazione corretta.
Se ti prendessi la briga di informarti, come feci io ai tempi, te ne renderesti conto.
Un caro saluto.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 10:18

Ascoltami ma tu hai mai provato certe cose ? Se la lente di restituirà meno contrasto è meno dettaglio , ricampionando il tutto non ti ridà contrasto e dettaglio eh... la lettura del sensore sempre quella è stata !


Ciao Serena.
Porto questo rinomato sito di recensioni di ottiche ad esempio:
www.opticallimits.com/canon_eos_ff

Vai a vedere le recensioni di lenti per canon Full Frame testate a 50mpx (5DSR).
Nelle recensioni di molte ci sono gli MTF anche a 21 mpx (5D mk.2)

Vedrai che i valori della stessa lente a 50mpx sono SEMPRE migliori.


Nota:
anche per apsc sono possibili verifiche di questo tipo, ma le recensioni sono molte meno e più vecchie (al massimo confrontano 8mpx con 15mpx) e già altro utente del forum in passato ha risposto qualcosa tipo che per risoluzioni così basse ed "antiquate" il ragionamento non contava... qui si parla di 21mpx contro 50mpx, risoluzioni molto diverse e molto attuali.

user234511
avatar
inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:18

Quindi non vi chiedete perchè fuji ha dichiarato di aggiornamenti e lenti nuove , se fosse arrivato un sensore superiore ai 24mpx... perchè quelle precedenti non sarebbero state abbastanza risolventi.
Perche non vi togliere lo sfizio e fate 2 prove , vi stupiranno... davvero non ho bisogno di informazioni, i 2 video li avete visti? La stessa lente con sensore da 24mpx a f/1.4 prendeva ottimi elogi con Nitidezza notevole e ottimo contrasto , col sensore da 32mpx invece a f/1.4 la nitidezza diventa abbastanza buona ma scarso contrasto... cavoli doveva migliorare però vero ?! Dei bordi non ne parliamo nemmeno.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:20

una ottica da più dettaglio su un sensore con più mpx se ha la risolvenza necessaria
non per nulla alcune ottiche FF su sensore APS-C performano peggio che su FF

non ho capito perché si dovrebbe lasciar fuori il M4/3

@Serena2014 hai perfettamente ragione anche sulla X100V hanno dovuto ridisegnare la lente perché non reggeva più il passo con il sensore

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:21

Di teoria io ne so zero , ma posso confermare che certe lenti su m50 erano buone o ottime, invece su m6 mark 2 andavano chiuse di almeno 1 o2 stop per avere la stessa croccantezza , ad esempio il sigma 17-70 2.8-4 con la m6 mark 2 era al limite del guardabile... quindi sinceramente anche io credo che sensori più densi non siano poi così digeribili da tutte le lenti...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:22

Le lenti nuove servono perchè le vecchie non sono in grado di risolvere i sensori nuovi AL 100%.
Ma A PARITA' DI OUTPUT qualunque lente funziona sempre meglio su sensori più risoluti che non su quelli meno risuoluti.

Le due cose non sono in contrasto.


Di teoria io ne so zero , ma posso confermare che certe lenti su m50 erano buone o ottime, invece su m6 mark 2 andavano chiuse di almeno 1 o2 stop per avere la stessa croccantezza , ad esempio il sigma 17-70 2.8-4 con la m6 mark 2 era al limite del guardabile... quindi sinceramente anche io credo che sensori più densi non siano poi così digeribili da tutte le lenti...

Perchè confrontavi foto con sensori diversi vedendole in entrambi i casi al 100%. A PARITA' DI OUTPUT la stessa foto con la M6 mk.2 avrebbe avuto più dettaglio.

user234511
avatar
inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:22

Al404 hai espresso perfettamente il mio pensiero detto meglio di me anche grazie Cool

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:22

Quindi non vi chiedete perchè fuji ha dichiarato di aggiornamenti e lenti nuove , se fosse arrivato un sensore superiore ai 24mpx... perchè quelle precedenti non sarebbero state abbastanza risolventi.


No. E' perché le lenti nuove possono sfruttare maggiormente le potenzialità dei sensori più densi.
Quelle vecchie probabilmente non li sfrutteranno appieno ma, again, a parità di supporto di visualizzazione, o di output che dir si voglia, non andranno neanche peggio di come andavano sui vecchi sensori.

Il link di Opticallimits te l'ha messo Max, sono prove strumentali ed MTF. Sono dati incontrovertibili.

non ho capito perché si dovrebbe lasciar fuori il M4/3


Perché confrontare sistemi di diverso formato non ha alcun senso.

user234511
avatar
inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:24

Quindi spiegami allora , prenderesti un 17-55 canon per una r7 , per poi ridimensionare sempre lo scatto ?! A parità di output dici... ma dai ...

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:24

Assolutamente si.
La QI ne beneficerebbe sicuramente rispetto al 24MP.
O, alla peggio, non cambierà nulla.

Gli MTF li hai guardati?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:27

Non capisco scusate la parità di visualizzazione... sempre al pc vedevo le foto fatte con m50 e m6 mark 2... mica le guardavo una al 100 e l altra al 200%... e pur la differenza si vedeva eccome che quella lente andava meglio col 24 che col 32

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:28

Quindi spiegami allora , prenderesti un 17-55 canon per una r7 , per poi ridimensionare sempre lo scatto ?! A parità di output dici... ma dai ...

La domanda va già sul personale, se io volessi sempre e solo foto a 32mpx ipernitide probabilmente l'EFS 17-55mm non sarebbe adatto.
Certo che andrebbe sempre meglio che non su 24mpx MrGreen

Non capisco scusate la parità di visualizzazione... sempre al pc vedevo le foto fatte con m50 e m6 mark 2... mica le guardavo una al 100 e l altra al 200%... e pur la differenza si vedeva eccome che quella lente andava meglio col 24 che col 32

A fine post, basta esportarle entrambe a 24mpx e vedere i jpeg (o tiff o quel che usi) al 100%.

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:29

Non capisco scusate la parità di visualizzazione... sempre al pc vedevo le foto fatte con m50 e m6 mark 2... mica le guardavo una al 100 e l altra al 200%... e pur la differenza si vedeva eccome che quella lente andava meglio col 24 che col 32


Devi confrontare a parità di ingrandimento.
Al 100% la foto da 32MP ha un ingrandimento maggiore di quella da 24MP. Devi parificarli.
Ridimensionando il 32MP a 24MP, e poi visualizzandola al 100% vedi che l'immagine ottenuta dal 32 avrà maggior dettaglio, o alla peggio lo stesso, di quella da 24MP.
Qualunque sia la lente utilizzata.

user234511
avatar
inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:30

Col ragionamento tuo scusa tutte le lenti tra i punteggi di opticalimits anche dovrebbero avere la stessa risolvenza non credi ? Invece col sensore da 32, alcune risolvono 11 , altre 18, altre 22 ecc...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 11:31

Perchè dovrebbero avere la stessa risolvenza?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me