| inviato il 14 Maggio 2022 ore 13:33
Concordo con Lorenzo e capisco che chi lo fa per lavoro né voglia dare un'esperienza esoterica,ma se uno sa fotografare correttamente e sa gestire se stesso soprattutto non vedo quale sia il dramma,poi di sicuro chi lo fa da tanti anni avrà più padronanza del tutto ed avrà risultati migliori(o forse stereotipati?). Ho ancora l'orrore provato dalla visione dei vari album con pose imbarazzanti,fasulle seppur corrette formalmente. State Easy e cogliete l'attimo. |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 13:41
“ State Easy e cogliete l'attimo. „ Ecco... ottima sintesi... |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 13:44
“ ciao, se vuoi fare un regalo a tuo cognato digli che gli fai tutte le foto extra che vuoi e che album e professionista glieli paghi tu così tutti contenti per sempre .. servizio serio fatto da chi sa e ricordi garantiti, più i complimenti a te per le eventuali foto belle extra aggratis senza impegno che riesci a portare a casa .. in più vi godete tutti la giornata .. ciao, michele „ Eccone un'altro... Cioè, chiedono a ME di fare le foto, e IO pago un professionista per fare il lavoro? Ma siete seri o ci prendete per il c..o? Ma VOI paghereste davvero uno per fare il lavoro al vostro posto?! Ma siamo su "Scherzi a Parte"?!!! |
user14408 | inviato il 14 Maggio 2022 ore 14:06
“ Ma VOI paghereste davvero uno per fare il lavoro al vostro posto?! „ Se non è il "mio lavoro" perché no? Sembrerà strano ma ci sono persone che campano di questo (e ci pagano le tasse regolarmente). Io ,come tanti di voi, fotografo da decenni e ho avuto ,come tanti di voi, richieste simili a cui ho sempre detto di no. Parenti o non parenti.in un caso per non avere rogne e godermi la sola giornata, nell' altro perché ci sono professionisti che campano di questo. Al nostro amico non manca esperienza e saggezza per valutare cosa fare.i consigli gli sono stati forniti, saprà ora bene cosa fare e...cosa non fare |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 14:17
Io lo zoom in chiesa lo porterei fossi in te. Non ce l hai? Fattelo prestare o noleggialo… li non puoi saltare nessun momento e avrai poca libertà di movimento. A quelli che dicono che si può fare pure con fisso… certo che é così, ma stiamo parlando di uno che non hai mai fatto matrimoni… |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 14:19
Salt, scusa... non ho risposto alla domanda finale... “ Ma... ne vale la pena? „ A mio avviso sicuramente sì. Sono state esperienze che hanno lasciato un piacevole ricordo sia a me che fotografavo sia a chi mi ha assoldato... perchè rinunciare? Il mio primo matrimonio (circa vent'anni fa) è stato un po' problematico perchè mi ero portato dietro "solo" 9 rullini da 36... finiti quelli (dato che la festa dopo il pranzo era al culmine) sono andato dal tabacchino a comprarne altri tre... e ho finito pure quelli! Alchè sono andato a casa e ne ho presi altri due... In totale ho scattato 14 rullini da 36. Attrezzatura? Tutto fuorchè esoterica! Sears KS Super con Sears 50-f/2 più 28-f/2.8 e 135-/f/3.5 entrambi Cosinon e Canon EOS 500 con 28-80 3.5-5.6... Con certa roba ora non si farebbero neanche le foto al gatto di casa! Edit : Foto rimossa. |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 14:20
“ Sembrerà strano ma ci sono persone che campano di questo (e ci pagano le tasse regolarmente). „ Maceric siete un disco rotto... Chi ha parlato di soldi? Solo tu. Quindi, se un amico mi chiede di fare le foto al suo matrimonio mi dovrei sentire in colpa? Ma va là.... |
user14408 | inviato il 14 Maggio 2022 ore 14:28
14 rulli da 36...mutatis mutandis ecco allora come si spiegano i 3000 scatti "normali" che fanno oggi alle cerimonie (Bello scatto Beppe, semplice ed efficace ) |
user14408 | inviato il 14 Maggio 2022 ore 14:32
 “ Chi ha parlato di soldi? „ Se in una frase metti contemporaneamente "“ Ma VOI paghereste davvero uno per fare il lavoro al vostro posto?! " "Lavoro" e "pagare" Hai usato tu la parola pagare, ergo.... Due "mi dovrei sentire in colpa?" Non lo so, di certi mi farei due domande sul fatto che mentre nessuno andrebbe a fare per "piacere" qualche ora di lavoro altre attività non sono considerate tali. Chiedilo non a me ma ai professionisti che girano qua dentro e che spesso intervengono sulle cazzate na non sulle cose serie che li rigyarda. (Mi sembra lo stesso dei miei colleghi a scuola, tutti si lamentano ma nessuno sciopera o partecipa alle assemblee sindacali ed ecco che la scuola in Italia vale meno di zero oggi e il primo genitore pensa di poterti dire/insegnare il mestiere ) Fine OT |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 14:37
Ma l'ho usata apposta per sottolineare il controsenso... Grazie per l'apprezzamento a Beppe... |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 15:30
Ci vuole esperienza per poter fare un matrimonio decente. Va bene non avere l'attrezzatura proprio adeguata, va bene essere soli, ma se sei anche al tuo primo matrimonio non vedo come possa venire qualcosa di buono. Forse con parecchio culo. Per buon matrimonio intendo un reportage che racconti tutto il giorno, con molta attenzione ai momenti irrinunciabili. Parlo perchè di matrimoni ne ho fatti qualche decina, dai tempi della pellicola, fino a due anni fa ovviamente in digitale. |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 15:30
Fatti aiutare da un secondo fotografo. Fai una bella figura con il cognato e gli eviti una delusione. |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 15:32
gli risponderei quello che a suo tempo risposi io: se vuoi le foto chiama il fotografo, se quel giorno mi accorgo che non l'hai chiamato io la macchina la lascio a casa, ti accontenti delle foto fatte col cellulare. morale: lo hanno chiamato e io quel giorno ho fatto le mie (che gli sono piaciute e alcune le hanno stampate e appese) e poi hanno ritirato l'album e tutto il resto (quasi un anno dopo). ormai ho capito che non è questione di budget, ma proprio una questione di becera ignoranza: chiunque, nella loro testa, può fare il fotografo con qualsiasi cosa che non sia un cellulare. |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 15:36
Ma avete idea dello sclero di una sposa in quel giorno e quando poi vi chiederà le agognate foto dove vorrà vedere una favola dove sono tutti belli, soprattutto lei? |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 15:42
@Jazzcocks Infatti io ho consigliato di farsi "aiutare" da un fotografo, non necessariamente pro ma comunque che ci ha rifatto e che, oltre a dargli delle dritte, lo aiuta. Da soli è praticamente impossibile anche per un mero fattore pratico. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |