| inviato il 24 Maggio 2022 ore 17:34
Li ho ancora tutti, a parte il primo che era un Motorola grande quanto un tostapane con tanto di tracolla e cornetta con filo a spirale. I più amati sicuramente Motorola Startac e Nokia N 70. Nei primi anni duemila mi sono ritrovato in Svezia con 4 cellulari sempre accesi, due per lavoro, uno col mio numero personale e uno con una scheda svedese. Ora sono più le volte che lo lascio a casa di quelle in cui lo porto con me. Una liberazione. Mi sa che sono il più vecchio qui |
user207929 | inviato il 24 Maggio 2022 ore 17:58
Una specie di tostapane l'ho avuto anch'io, potrei ricordare male, ma mi pare fosse della Bosh. Comunque mi è stato fornito in comodato d'uso da un'azienda. Credo di averci fatto si e no una cinquantina di telefonate . Prendeva pochissimo, la batteria durava un cavolo e mi vergognavo come un ladro ad andarci in giro. Lo lasciavo sempre in automobile e lo esibivo solo alle riunioni aziendali, perché ero più o meno costretto. Quel cassone inguardabile ha inibito parecchio il mio primo approccio alla telefonia mobile. I miei colleghi ci andavano anche al bar e al ristorante per esibirlo . Io mi sentivo veramente uno stupido con quell'affare |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:44
Il Symbian.... io ho sempre considerato Android l'erede di Symbian, fosse arrivato fino ai tempi odierni penso saprebbe difendersi bene anche oggi supportato da un buon hardware. Qui sotto una discussione dove vengono elencati vari programmi che si trovavano. forum.telefonino.net/showthread.php?t=109961 Voglio dire, ma cos'era l'iPhone all'epoca ? Ecco perché quando sento affermare che Apple ha inventato lo smartphone mi viene l'orticaria..... Nokia ha saputo unire le funzionalità di un palmare con quelle di un cellulare, uno smartphone appunto. |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 21:03
Mi sono affezionato a diversi modelli, soprattutto il Motorola Startac ed un Siemens di cui non ricordo il modello ed anche un Nokia sottile con la scocca in alluminio (anch'esso caduto nel dimenticatoio) ma l'NGM Stealth non lo batte nessuno nei miei ricordi. Quando viaggiavo mollavo a casa il mio smartphone e mi portavo lui, con doppia sim ed una autonomia di 6-7giorni della batteria. Scocca paramilitare, semi-impermeabile, e con la microSD da 16Gb mi ascoltavo l'impossibile in cuffia. Anche le suonerie erano accattivanti, alcune tratte da Metal Gear Solid.
 |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 22:24
L'NGM !!! Caneca, io avevo il fratello non impermeabile , ( NGM Lilith ) www.ngm.eu/wp-content/uploads/2015/07/NGM_lilith_nero_front.fw_.png anzi ce l'ho ancora da qualche parte, unici telefoni che avevano doppia SIM full Active , in pratica due telefoni in uno , quanto l'ho usato , impagabile avere telefono personale e aziendale in uno e poter accendere quello che ti serve o entrambi e persino trasferire chiamate da uno all'altro . Tanti difetti ma anche pregi che nessuno aveva. L'ho letteralmente consumato ed è stato il mio ultimo telefono prima di passare ad Android, mi manco' subito la sua autonomia nonostante una batteria minuscola . P.s. la mia suoneria da molti anni è sempre il codec di metal Gear solid , al cambio telefono è il primo file che trasferisco su quello nuovo e non sono più un ragazzino |
| inviato il 31 Maggio 2022 ore 7:16
Avevo un cellulare piccolissimo e molto elegante, bianco, che si apriva ruotando come le lancette di un orologio. Le dimensioni saranno state 1/3 di un pacchetto di sigarette. Non mi ricordo se sony, nokia o altro marchio noto per l'epoca. |
| inviato il 31 Maggio 2022 ore 7:44
Il p30 pro, l'unico smartphone che ho avuto che dopo 3 anni funziona ancora come il primo giorno |
| inviato il 31 Maggio 2022 ore 13:40
Lo ricordo anche io Massimiliano quel cellulare , lo aveva il mio miglior amico, era davvero minuscolo.. al contrario di oggi che son delle padelle.. Una volta più piccolo era più era bello . Raffaele |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 19:51
Di quelli che ho avuto mi sono rimasti nel cuore il Nokia 735 con windows phone e soprattutto il Nokia E7: schermo slide articolato, tastiera qwerty fisica in acciaio inox e scocca in lega di magnesio. BELLISSIMO !!! |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 20:05
Il nokia E7 era fantastico |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 20:26
I consueti, vecchi, sobri materiali Nokia-before-crack. |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 20:34
Ah, l'esterno era tutto in alluminio e acciaio, tranne dove c'erano le antenne x ovvi motivi. |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 21:33
Eccomi.. Allora tra i vecchi cellulari quello che mi è rimasto in mente di più è il Sony ericsson T28.. Invece tra quelli a colori il Nokia E65.. Ma l'unico che ho tenuto ed è ancora perfetto.. È il Nokia N97 mini.. |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 22:13
Vedo che in molti amavamo la tastiera fisica... |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 8:09
HTC Touch Diamond... piccolissimo, grande autonomia e uno schermo fuori dal normale... Robustissimo. Microsoft Lumia.. Anche quello che ho adesso non e' male. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |