RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia del sensore "fai da te" : si , no , perché


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pulizia del sensore "fai da te" : si , no , perché





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 9:43

Esistono tante soluzioni cercando e non si spende tanto, la cosa più costosa è l'eclipse ma direi anche necessario e sicuro.


Costosa sempre relativamente, oggi vedo la boccetta a 23 euro, consumarla tutta in un anno la vedo dura ma se anche fosse a confronto con il costo delle nostre attrezzature e aggiungi pure anche il costo delle palette credo che si arrivi a stento al costo di due euro a pulizia.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 9:44

puoi tranquillamente comprare da DE, è Europa...

I vetrini dei sensori variano, non pensate siano sempre delicati o sempre resistenti, una volta rovinato fate i conti del costo di riparazione....giusto per evitare di essere superficiali.
Un pannetto apposito tipo quelli dust Aid ed eclipse (la spatolina è l'ultimo dei problemi) risolve, è fatto apposta, e non riserva sorprese.

Saro è impossibile consumarla in un anno, forse un centro assistenza, usi due gocce....puoi finirlo solo se non chiudi bene (evapora in un lampo). io una la finirò in 6 anni forse..

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 9:50

Saro è impossibile consumarla in un anno, forse un centro assistenza, usi due gocce....puoi finirlo solo se non chiudi bene (evapora in un lampo). io una la finirò in 6 anni forse..


Chiaro, ho messo un anno come consumo più che estremo, io sono a metà boccetta dopo tre anni ma perché ci ho pulito anche qualche lente frontale.Cool


avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 9:50

Ps, conviene sull'it, ce l'hanno a meno... Solo 6 però, accattatevillo...

Dust-Aid DA06 - Panno in microfibra per la pulizia di apparecchi fotografici https://www.amazon.it/dp/B001ESCISE/ref=cm_sw_r_cp_apan_i_7PF3VZH8G2GC

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 9:52

Sennò ce sono anche 10 di quello super morbido a un po' di più:
Dust-Aid Dust Cloth (10x10cm) Pack of 50 [DA0240] https://www.amazon.it/dp/B001ES8WX4/ref=cm_sw_r_cp_apan_i_Q963ADFGX6H3

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 9:56

Black quelli rossi costano di base meno dei verdi, sono assolutamente buoni e non penso ci siano reali differenze, forse nella capacità di raccogliere lo sporco.
I verdi sono in microfibra i rossi in una fibra di seta.
Attualmente sto usando i rossi da parecchio tempo (uff a finirli), poi da parte ho 150 di quelli verdi....

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 10:08

Beh si, ma nello store italiano nonostante i prezzi siano ribaltati costavano entrambi meno di quelli verdi sul tedesco, per quello li ho linkati...
I verdi a 15 invece dei 37 teutonici li ho presi, per non saper né leggere né scrivere. Così non mi sbatto a lavare e sciacquare con la distillata quelli che ho... Li uso uno ad uno e poi il pacco lo metto pari pari in un sacchetto Ikea ermetico come suggerito da Leo.

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2022 ore 11:36

Molto bene , vedo che le alternative non mancano ... punto centrale, ovviamente , la "robustezza" del sensore , sulla quale mi pare vi siano giustamente divergenze di vedute e non sarebbe male averne qualche dritta/esperienza/ aneddoti e quant'altro ...
Opinione mia : parto dal principio che in fase di progetto/realizzazione si sia giocoforza dovuto tener conto della necessità di pulizia periodica , con gli opportuni accorgimenti del caso anche perché , non ci piove , anche il personale specializzato il sensore lo "deve" poter toccare , non sempre basta la soffiatura, come ben sappiamo .

user224375
avatar
inviato il 04 Maggio 2022 ore 14:28

Ps, conviene sull'it, ce l'hanno a meno... Solo 6 però, accattatevillo...

Fatto , accattate….

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 17:26



Cool

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 18:35

Appena finito di pulire il sensore della gx9: macchina su cavalletto, batteria carica, sono andato nel menu alla voce "pulizia sensore" e non ho fatto altro, l'ho lasciata così, e il sensore è rimasto bloccato, ho dato la solita passata con palettina e liquido detergente. Tutto ok, macchioline sparite.

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2022 ore 18:45

Sul cavalletto ?! Ma non è scomodo ? Io , molto più banalmente , mi ero messo sul tavolo ...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 19:08

Sul cavalletto ?! Ma non è scomodo ? Io , molto più banalmente , mi ero messo sul tavolo ...

Il cavalletto per tenerla ben ferma, ovviamente col sensore in orizzontale rivolto verso l'alto. Anche per precauzione (visto che è la prima volta che lo faccio su questa fotocamera) e per essere sicuro di non spegnerla inavvertitamente, sbloccando il sensore. Si lavora comodi...

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2022 ore 19:21

Ah , ok ... ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 20:37

Non voglio dire niente, ma il sensore rivolto verso l'alto non prende polvere?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me