RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Supertele leggeri : quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Supertele leggeri : quale scegliere?





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 14:35

@Federico poi perdonami una cosa ma sto guardando alcune tue foto in giro...

Ma spennelli i primi piani?


avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 14:36

Bellissime Angus, “La Naturalistica” come la intendiamo noi
Belle anche le tue Gianpietro

…Andrè ti avevo detto di non provare il 300MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 14:42

Ragá grazie...
Dionigi si, è un poco il mio modo di vedere questo genere....
Le ho messe per far capire a Federico come intendo io l'uso dell'ambientata e quindi anche una eventuale carenza di "ingrandimento"...

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 14:58

@Gianpietro che intendi con “spennellare” ? Nelle mie foto sinceramente non c'è una gran post produzione… ci farò 10 minuti di post . Eccetto rari casi in cui magari è un soggetto particolare e la foto di base non è un granché. Di solito apro il raw , apro i bianchi un po' , passo in Photoshop , ripasso un po' i contorni e i punti luce con lo strumento scherma , poi faccio denoise e nitidezza . In alcuni casi , aggiungo una leggera sfumatura di colore in basso … tutto qui . Un tempo ero molto più invasivo nella post , l'ho detto pubblicamente , ammettendo i miei errori , e fatto mea culpa … ma quei tempi sono finiti MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:03

aggiungo una leggera sfumatura di colore in basso


forse è questa... che chiamo erroneamente spennellare.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:10

@Angus Ti ringrazio per gli esempi, è un tipo di foto che non ho mai approfondito abbastanza, più che altro perché fino a poco tempo fa stavo troppo appresso ai social , a pensare a pubblicare contenuti che potessero piacere alla gente , piuttosto che fare quello che realmente magari piaceva a me . La verità è che se uno pubblica sui social , una foto in quel modo non se la fila nessuno , mentre un primo piano tagliato in una certa maniera , fa un sacco di like . Il fatto di essere stato dietro per tanto tempo a certi meccanismi, per ritagliarmi uno spazio di visibilità, che mi potesse anche far lavorare in quell'ambiente , ha fatto sì che postassi solo ritratti , ma a dire il vero , ho 5 hard disk da un tera pieni di scatti a mio parere anche molto belli e ambientati , però non li ho mai postati , proprio per i motivi suddetti. Non verrebbero apprezzati … comunque ho intenzione di recuperare anche su questo fronte

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:16

I social, il male dei nostri giorni MrGreen più che altro fanno scalpore degli stili di postproduzione, che come ogni cosa effimera sui social, cadranno presto in disuso. A me per dire piacciono i "ritrattoni" spennellati che vanno tanto, ma so anche che sono figli di una moda che presto si esaurira'. Le foto postate poc'anzi saranno sempre valide

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:34

Io trovo che un ragazzo giovane che vuole intraprendere questa strada possa in qualche modo essere correttamente attirato da certi numeri/risultati e così essere indotto ad usare metodi simili per il raggiungimento dei suoi obiettivi.

Non c'è niente di male.

La strada è molto tortuosa e complessa e, Federico, ti auguro di riuscire in quel che vuoi fare.


avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:44

I social non sono un male in sé, l'importante è filtrare con consapevolezza....
Per me la natura e la fotografia che uso per raccontarla (o quanto meno provarci) sono innanzi tutto una necessità personale, una sorta di antidoto nei confronti del casino di tutti i giorni ..
Qui si parla (io per primo) di attrezzature, supertele, ecc ecc...in realtà la risorsa decisiva è il tempo....
Detto ciò, io voto 300 2.8 MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:45

@jjj Sinceramente mi auguro con tutto il cuore che accada quello che dici ! I social e i meccanismi che ci stanno dietro sono uno schifo . Mi piace talmente tanto la fotografia naturalistica che per un certo periodo di tempo ho pensato di riuscire a vivere di essa … ma per lavorarci sei costretto a ricercare visibilità , e attualmente la visibilità te la danno i social … per ottenerla devi postare quello che piace agli algoritmi , ovvero immagini verticali , ritrattoni , post produzioni estreme e animali a 20 centimetri , in questo modo i profili crescono . Io fino a circa un paio d'anni fa ci andavo giù pesante con la post , poi piano piano ho imparato e sto imparando ad utilizzarla sempre di meno , perché penso che la natura sia bella così e non richieda artifici esasperati . (Peccato che Instagram e Facebook non la pensino ugualmente) . Quindi un paio d'anni fa presi una decisione e pubblicai delle storie in cui ammettevo di aver sbagliato ad abusare di Photoshop e che me ne vergognavo . Cancellai tutte le foto che avevo pubblicato negli anni precedenti e provai a ripartire da zero . All'inizio provai addirittura a postare solo immagini grezze , senza alcuna post produzione. Le potete trovare ancora sul mio profilo Instagram, sono quelle con le cornici bianche , quelle sono con zero post produzione. Poi , siccome notai che quel tipo di foto non ricevevano alcun riscontro, e il mio sogno di riuscire a lavorare con la fotografia naturalistica si faceva di conseguenza più difficile, tornai a postare foto senza cornici , in formato verticale stile ritratto , con un po' di post , ma senza esagerare come prima , cercando un giusto bilanciamento . Spettacolarità, ma senza snaturare troppo il momento . Sono andato avanti così fino ad ora … alla fine pensando che era meglio un po' di post produzione, senza snaturare la scena , piuttosto che usare esche per attirare gli animali e fare la foto perfetta a tutti costi come fanno altri ad un metro . Animali selvatici che sono ridotti a fenomeni da baraccone , per avere qualche like e visibilità sui social . Io a volte avrò abusato della post produzione, ma quantomeno ho trovato le palle di dirlo pubblicamente e inoltre non ho mai abusato degli animali, per trarne un profitto personale , a differenza di tanti altri, e di questo ne sarò sempre fiero . Con il tempo comunque imparerò a fare anche bei scatti ambientati, lo prometto:)

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:49

P.S. comunque ringrazio davvero di cuore tutti per gli interventi ! Siete stati illuminanti … sono quasi convinto con il 300 2.8 MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:51

Secondo me Federico è tutto un percorso e trovo che quello che importa è continuare a creare scatti con passione....

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:51

MrGreenMrGreenMrGreen

Le volpi su due zampe attirate con la canna da pesca con il salame all'amo non si possono vedere.

Vai tranquillo Federico, che chi sa, quei like non li mette.

Magra consolazione dirai tu, ma esiste anche la dignità personale e per me vale più dei follower.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:53

La canna da pesca mi mancava Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:56

MrGreenMrGreenMrGreen

ecchecazz JJJ te l'hai mai vista una volpe mettersi su due zampe tipo cane addomesticato in natura?

guardando in direzione del fotografo?

Oppure saltare un fossato tipo cavallino da rodeo?

Se lo fanno il motivo c'è e non è naturale MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me