RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Uso dell'esposimetro.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Uso dell'esposimetro.





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 10:00

Paolo, è come nella fotografia... certe cose le hanno imparate e certe no... ma per alcuni aspetti penso che siamo noi a dover imparare da loro.
E comunque rimangono sempre meglio dei loro cugini oltreoceano.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 10:36

L'autofocus?

Ma di cosa stiamo parlando? Focus è una parola latina, come lo sono media, stadium, etc.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 11:07

Ah ma siamo all'apoteosi qui, autarchia linguistica.
Mamma mia rasoterra proprio.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 12:34

Mamma mia rasoterra proprio.


Molto elegante insultare chi la pensa diversamente senza contare che, come tutti coloro che ignorano i concetti di prestiti linguistici e di difesa della lingua, non ti sei neanche degnato di considerare che un organismo ben al di sopra del mio essere rasoterra, l'Accademia della Crusca (maggior centro di ricerca scientifico sulla lingua italiana e più antica accademia linguistica del mondo), ha lanciato l'allarme con, sicuramente, maggior autorevolezza rispetto al mio modesto, rasoterra, livello.
Conoscere i prestiti linguistici e la loro funzione aiuterebbe non poco a capire che un'esagerata invasione di anglicismi, come quella in atto, non fa altro che mettere in pericolo una qualsiasi lingua, in questo caso l'italiano, e la perdita della lingua, della conoscenza delle finezze linguistiche, dell'uso dei modi e dei tempi verbali, dei sinonimi, delle varie articolazioni che rendono particolarmente ricca la lingua sono presupposti di base per lo sviluppo del pensiero, strutturato in parole, e quindi dell'intelligenza.
Purtroppo è vero quanto affermato da Eco riguardo i social ( Contento? Ho usato un anglicismo anche se, come spesso accade nei prestiti linguistici, l'ho troncato).


avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:30

10 +

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 14:58

... alla fine emerge sempre l'"orgoglio (anzichè la vergogna) della (propria) ignoranza"! La vera tragedia della nostra attuale (SUB) cultura! GL

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 15:23

Mario... 10 e lode!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 15:24

A proposito di anglicismi... e Giunior al posto di Junior cone dicono i moderni fruitori della lingua di Dante?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 15:26

O vogliamo citare l'ennesima storpiatura del latino magnum pronunciato alla maniera della Perfida Albione?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 15:29

Dimenticavo Lorenzo, se proprio devo fare una scelta anch'io preferisco gli inglesi agli americani... alla fine un paio di millenni di Storia pure ce l'hanno al contrario dei cugini di oltre Atlantico che si e no arrivano a cinque secoli!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 15:34

Forse non tutti lo sanno che negli Usa non si parla inglese ma come dicono gli stessi americani si parla l'American Language MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 17:06

Beh questo diamolo per scontato, del resto chi lasciava la madrepatria per le colonie in genere non era propriamente un... come dire... un letterato ecco!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 17:09

O vogliamo parlare dell'australiano?
Che lingua volete che parlasse uno che in Australia ci arrivava da carcerato?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 13:27

C'e' una differenza "filosofica" tra luce incidente e riflessa. All'atto pratico non dimentichiamoci che cio' che conta e' solo la coppia tempo-diaframma, qualunque sia il percorso per arrivarci, dalla regola del 16 al piu' recente e sofisticato sistema delle Mirrorless.
Differenza "filosofica" consiste che solo con l'esposizione a luce incidente (o caroncino grigio 18%) i toni generati dalla luce presente in scena verranno registrati "fedelmente".
Tra virgolette perche' la gamma dinamica dell'occhio umano e' comunque piu' ampia di quella dei sensori o pellicole. Pero' ad esempio, al buio l'occhio non distingue i colori, vediamo buie le ombre mentre quando ci entriamo dentro ci vediamo benissimo.
C'e' una serie di aspetti che (volente o nolente), seguendo gli esposimetri della fotocamera, potrebbero venire alterati, nonostante l'eventuale recupero nelle fasi successive allo scatto.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 13:47

Differenza "filosofica" consiste che solo con l'esposizione a luce incidente (o caroncino grigio 18%) i toni generati dalla luce presente in scena verranno registrati "fedelmente".

La luce incidente è quella che illumina il soggetto e indipendentemente dal colore del soggetto (bianco, verde, rosso grigio o nero) il valore è sempre lo stesso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me