| inviato il 17 Aprile 2022 ore 7:31
Buona pasqua a tutti, è in settimane come questa che dico ma chi me lo fa fare di cambiare? Da giorni a spasso per città, con lo zaino pieno di cose, tra cui anche una e-m1, il 12-40, il 9-18, un corpo analogico, 2 pellicole, un piccolo treppiedi pixi, tre batterie e caricabatterie. Ho visto altri appassionati caricati come muli. Non mi vergogno a dire che ho usato anche il cellulare per fotografare :), vediamo cosa viene fuori da queste vacanze, dove il mezzo per fotografare è passato in secondo piano :) |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 7:33
... sembra di aver rivissuto la mia di esperienza! ero alla ricerca di un prodotto che stesse più dietro al mercato piuttosto che alle mie esigenze dell'epoca e così mi trovai tra le mani una A7III fresca fresca... ma poi?! Ebbi un senso di vuoto profondo e dopo poche settimane di un utilizzo scarso, freddamente mi chiesi: ma davvero mi serve aver investito tutti questi soldi per una cosa che di sicuro non utilizzerei appieno? Fortunatamente la rivendetti senza perderci nulla, abbinata al 50mm f/1.8 e dopo un po' di compravendita pare abbia trovato il miglior compromesso tra investimento/utilizzo con una em10 mkii (affiancata da una Dp2 merrill). buona luce e buona pasqua! |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 8:27
Ho seguito la processione serale degli incappucciati l'altro ieri con solo il 12-60 a 3200 ISo e le foto sono venute molto simili ai colleghi con apsc e ff, almeno vedendole sul gruppo FB dove le abbiamo postate tutti, anzi le mie sono anche più a fuoco e meglio esposte. Ovviamente una percentuale di foto mosse l'ho fatta anch'io e quelle le ho buttate, ma ho cmq portato a casa un buon servizio. Buona Pasqua col micro |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 9:44
Io ho lasciato perdere il m4/3 quando ho preso la Fujifilm XE2 con il 16-50 f3.5-5.6. Facendo un calcolo di pesi e ingombri, era più vantaggioso o pari rispetto a m4/3. Se avessi fatto avifauna o macro come generi prevalenti, avrei scelto m4/3. |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 10:15
Ciao a Tutti, Anche io utilizzo em-1 markIII con 12-100 f4 e quando non mi serve un af prestante lascio a casa la R5, anche perchè con la Canon per avere la stessa focale dovrei fare il 24-105 più il 70-200 f4 e a questo punto pesi ed ingombri cambiano notevolmente, ho usato anche il RF 24-240 ma lato grandangolo non mi piaceva e l'ho venduto, al suo posto ho preso il oly 12-200, un pelo meno nitido, ma in giornate di sole e a zonzo senza meta ci fai di tutto. Buona Pasqua!! Robi |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 10:23
Anche il Maestro ha fatto un'andata e in Sony ma si è bagnato ed è ritornato in micro. Sarai uno dei peggiori incubi di Mirkopetrovic BENTORNATO TRA NOI |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 10:45
Anche io ho venduto tutto Sony tenendo m4/3 Stesse foto? NO M4/3 mi da certe possibilità di utilizzo che Sony non può dare… come scattare in movimento su una moto d acqua con un angolo di campo da 300mm per esempio |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 10:58
@otto ingombrerà uguale ma alla R5 manca metà obiettivo. Prendi il 24 200 F4 che su Canon non esiste .... poi ne parliamo. Su Canon esiste il 70 200 F4 e pesa poco meno di un kilo ed è un bazooka... |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 11:10
In effetti capisco otto, lui ha in mente un escursione 24-105 FF, e allora il 12-45 é perfetto per peso/ingombro. Da utilizzatore del 12-100, posso dire che stiamo parlando di due cose diverse. Da 90 a 200 (FF) c'è un mondo in mezzo...e quando ti trovi un mano questa escursione a questa qualità senza cambiare ottica, é davvero davvero difficile rinunciarci |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 11:13
Il centauro rosso scripsit: « Anche il Maestro ha fatto un'andata e in Sony ma si è bagnato ed è ritornato in micro. » È difficile seguirvi, ragazzi. Ma chi sarebbe il maestro? |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 11:30
Beh, senza scatenare -la solita- guerra dei formati, ognuno ha trovato la pace interiore per le proprie esigenze... ad ognuno il suo. |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 11:35
Maestro si scrive Maiuscolo come: Buona Pasqua! |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 11:36
“Ma chi sarebbe il maestro?” Non sono le domande ad essere indiscrete ma le risposte. Basta farsi un giro nelle gallerie del micro e vedere… |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 12:33
Ma chi sarebbe il maestro? Uno che scatta foto alle fagiane in m43 e si crede un po' stokazzo perché ha un seguito di onanisti bello presente |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 12:39
Quello è il Loganetti (o come si chiama adesso dopo il cambio di nick per rifarsi la verginità dopo la figura di mer... l'affaire Venezia) e caliamo un velo pietoso, qui si parla di un altro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |