| inviato il 30 Luglio 2022 ore 15:56
NETFLIX Outsider molto bello |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 14:50
Un pò di arretrati ..solo quelli che ho visto sino alla fine ... RAI PLAY La belle epoque (regia di Nicolas Bedos, 2019, Francia) ... la simulazione di un vissuto giovanile che non può tornare per rivivere un amore perduto ... La regola delle 3 mogli (regia Caroline Labrèche, 2019, USA) ... nel titolo la situazione su cui si innerva la trama ... NETFLIX Gli anni più belli (regia Gabriele Muccino, 2020, Italia) le vite di 4 amici dall'adolescenza, anni 80, all'età matura ai giorni nostri ... AMAZON PRIME Una notte da dottore (regia Guido Chiesa, 2021, Italia) tentativo di agrodolce ... storia che si regge tutta sulla figura del medico interpretata da Diego Abatantuomo ... mah! Grazie Centauro ... visto ... “ AMAZON PRIME VIDEO Corro da te, remake italiano della commedia francese “Tutti in piedi” „ |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 18:28
NETFLIX Collateral regia Michael Mann, 2004, USA killer e tassista, ambedue molto professionali, insieme .... spiacevolmente per il tassista .... Fino all'ultimo indizio regia John Lee Hancock, 2021, USA Poliziotto anziano, ossessionato dal passato, e poliziotto giovane ... sulle tracce di un serial killer che uccide giovani donne |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 0:55
Segnalo su sky Black Box, thriller interessante. Un analista di scatole nere non è convinto delle apparenze... |
user206375 | inviato il 20 Agosto 2022 ore 18:27
Midsommar – Il villaggio dei dannati Netflix. Non proprio il mio genere, ma un horror soft non male |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 19:53
“ Fino all'ultimo indizio „ Visto e piaciuto. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 19:58
Si é carino non indimenticabile ma in buon film |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 10:33
“ Fino all'ultimo indizio „ Ok, ma Rami Malek è insostenibile. Purtroppo ho visto Diabolik dei Manetti Bros. www.primevideo.com/detail/Diabolik/0LZEMKCCB8WLREWRYBJXF3D46I Terribile. Mi chiedevo di continuo cosa abbiano voluto fare questi registi dei quali finora ho visto solo (e solo per metà) Zora la vampira (no, non ho mai visto Coliandro in TV). Sembra girato come " Un posto al sole ", stesso modo di recitare (o anche peggio, molto più catatonico), stesso tipo di illuminazione dei set, movimenti, sguardi, pose dei personaggi. Stessa totale mancanza di azione, dialoghi inutilmente dilatati, pause inutili, spiegoni insensati... Marinelli nel ruolo del protagonista è imbarazzante, sembra un dilettante allo sbaraglio capitato sul set per caso, che cerca di ricordare le poche battute e le dice male. I comprimari sono delle macchiette da sceneggiato TV pomeridiano. L'unica che si salva, ma solo perché è bella e elegante è Miriam Leone. Ma almeno avessero provato, in tutto il film e non solo negli ultimi 15 minuti (comunque appesantiti da fastidiose anticipazioni di ciò che accadrà), a creare delle inquadrature come nel fumetto: tagli obliqui, alternanza di primi piani presi da diverse angolazioni, particolari di mani, oggetti, pistole... Due ore di noia statica, una maronite acuta, una involontaria parodia di Diabolik. Non è cinema, ma forse diventerà un cult movie trash. Mi sono consolato rileggendo Diabetik , la vera parodia che tanti anni fa realizzarono Castelli, Gomboli e Peroni su Tilt n. 1 del 1968 www.sprezzatura.it/DIABETIK_TILT_n1_1968.pdf |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 13:57
Andrà a fare io paio di tex willer con giuliano gemma |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 14:52
anche io faccio una recensione negativa: Matrix Resurrection. sconclusionato, irritante, a tratti stupido e superficiale. anche la recitazione è scarsa. Pessimo pure la costruzione, molto acc...odicane cerco di dimenticarmelo e far finta che ci sia solo la trilogia. Bella sorpresa invece The Batman |
| inviato il 25 Agosto 2022 ore 15:36
AMAZON PRIME VIDEO Il professore e il pazzo regia P. B. Shemran, 2019, Irlanda Racconta, ispirato dal romanzo su cui è basato, la storia della realizzazione dell' Oxford English Dictionary diretta da un erudito autodidatta ed a cui ha contribuito significativamente un "dotto assassino" ... ... Visto sino alla fine con buona tensione. |
| inviato il 27 Agosto 2022 ore 11:36
AMAZON PRIME VIDEO Samaritan Ogni tanto qualche schifezza va vista |
| inviato il 27 Agosto 2022 ore 23:48
Amazon Prime video Non so se è già stato citato. "Tredici vite" Nonostante sia un fatto di cronaca conosciuto, mantiene la tensione per gran parte del film. A tratti anche angosciante se ci si immedesima in certe situazioni. Clara |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 12:10
“ AMAZON PRIME VIDEO Samaritan Ogni tanto qualche schifezza va vista Sorriso „ confermo ... anche la schifezza del caso !! “ "Tredici vite" „ anche a me era piaciuto .. .... storia intensa e coinvolgente anche per gli aspetti tecnici che espone legati alla realizzazione del soccorso in immersione e dei correlati enormi rischi .... |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 17:47
Tredici vite ….da vedere |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |