RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Velocità di sincro co trigger


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Velocità di sincro co trigger





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:05

Ho in testa un progetto di foto in notturna che prevede ovviamente i flash. Ho a dispoSizione 2 speedlite ma per bene che vadano se li metti in un softbox da 150cm con doppio diffusore vuoi per la durata del lampo (della quale si parla poco ma ha un peso notevole sulla resa della foto)vuoi per la poca potenza a disposizione secondo me ci si cava poco.


Se sei in esterna di notte, il doppio diffusore non serve a nulla, puoi toglierne almeno 1 risparmiando da 1 a 1.5 stop di luce, ed in molti casi vale la pena togliere anche il secondo, così da risparmiare 2 o 2.5 di stop puliti.
Inoltre con uno speedlite in esterna di notte, con un 150 non ci arrivi mai. Il massimo su cui ti puoi aggirare è 120cm, ma è più indicato un Beauty Dish argentato, che diffonde molta luce alla giusta distanza, e si mangia molta meno luce dei softbox.
L'alternativa è il softbox girato al contrario che da verso il softbox e non punta la modella. La luce rimbalza sull'argento, diffonde bene, mangi poca luce. Dimensione sempre 120max.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:06

Signessuno per quello che voglio fare vade retro 8/11/16.. più facile 1.4/2/2.8, esagerando 4, e gli iso lo prevedo più alti per bilanciare luce ambiente e luce flash..

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:08

Eh io se ho una moto in studio di 3/4 anche ad f16 rischi il non tutto a fuoco... dovendo comunque scattare di medio tele per non avere deformazioni. ;-)

Poi l'indossato almeno ad f8... ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:08

Signessuno per quello che voglio fare vade retro 8/11/16.. più facile 1.4/2/2.8, esagerando 4, e gli iso lo prevedo più alti per bilanciare luce ambiente e luce flash..


In esterna usa anche f4 di notte, f1.4 ti perdi tutta l'atmosfera notturna, fai solo una doppia fatica.
Fidati di uno scemo, se scatti in esterna, parti da f4 e muoviti fino a f8max, ma cerca di non scendere mai da f4.
ISO anche 3200, senza grossi problemi.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:11

Alla grande.. devo solo trovare i soggetti e partire.

Ma qualcuno che apra un topic che insegni ad accordare uno speedlite dentro a un softbox o un ombrello? MrGreen

Ora la smetto con l'OT, promesso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:15

Minkia Franco, ;-) basta che lo posizioni con la testa centrata, con la parabola più wide possibile, che simuli un bulbo di un flash "serio" nel posto più centrale possibile dell'ombrello/bank... tutto li... poi la luce rimbalza fuori MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:24

basta che lo posizioni con la testa centrata, con la parabola più wide possibile, che simuli un bulbo di un flash "serio" nel posto più centrale possibile dell'ombrello/bank... tutto li... poi la luce rimbalza fuori



Ni. Se lo usi con un Beauty Dish in realtà (che è la soluzione ideale per il notturno e speedlite, per perdite di potenza) l'ideale è metterlo più lunga possibile la parabola, quindi in zoom, così che il flash sia nella sua massima potenza.
Poi c'è il BeautyDish che nella sua conformazione pensa a diffondere, stessa cosa per tanti altri softbox

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:29

Questa foto l'ho fatta fatta quasi 10 anni fa credo, che non avevo ancora i flash professionali da esterno con pacchi batteria, quindi usavo lo speedlite. E' una soluzione economica, ed estremamente leggera, ma come ti dicevo, è con beauty dish, perchè in esterna, con uno speedlite, più di un beauty dish onestamente non lo userei.
Quando anni fa sono passato alle monotorce con batteria da 600w ho cominciato ad utilizzare i 120cm, ma stiamo parlando di flash da studio usati in esterna. Il 150cm su uno speedlite, per di più in esterna, e con doppio velo, è follia MrGreen

**Rimossa

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:31

Beh io dicevo wide, perchè se ne usa uno solo di speedlite e deve riempire un bank grande, usandolo ovviamente di rimbalzo e vicino al soggetto, per ammorbidire; hai la massima "possibilità" di uniformità di luce.... ;-)

Poi oh non so cosa vuole fare.
Se figura intera di 4 persone o un singolo beauty... Cool

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:32

Allora..

Partiamo dal presupposto che per quanto sia preparato sull'utilizzo dei flash (pareggiare e mixare con luce ambiente e conversioni colore), non ci sono mai andato a fondo, vuoi per mancanza di uno studio di dimensioni consone all'utilizzo di due ombrelli più grandi di 40/50cm, vuoi perche nei 10 anni in cui avevo p.iva aperta come fotografo il pane lo guadagnavo nei palazzetti con consegna immediata.

Su un ombrello da 1 metro ad esempio dovrei impostare la parabola a 24mm, e fin qui ci siamo, ma a che distanza?
Scusate ma in queste cose sono niubbo

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:35

Su un ombrello da 1 metro ad esempio dovrei impostare la parabola a 24mm, e fin qui ci siamo, ma a che distanza? Scusate ma in queste cose sono niubbo


Dipende come usi l'ombrello. Se lo usi trasparente, e quindi con luce diretta, lo apri a 24.
Se usi un ombrello nero, argentato dentro, e quindi di rimbalzo, lo metti a 105 e quindi a massima potenza.
Ed onestamente, io sono sempre per la seconda opzione in esterna, quindi l'ombrello di rimbalzo, mai diretto.
Perchè in esterno devi coprire molta più scena per riprendere l'ambientazione, e l'ombrello di rimbalzo diffonde meglio, non facendo notare la luce diretta sul soggetto. Oltre a guadagnare stop di luce. Crea meno differenza tra luce esterna e luce flash, avvolge meglio, crea meno ombre etc

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:36

Made, la tua foto si avvicina a quello che voglio fare io.

Edit: ok, fin lí ci sono, nero/argentato o trasparente. Quello che chiedo io è a quale distanza devo mettere il flash dentro all'ombrello. Non so come spiegarmi. Facendo scorrere il bastone dell'ombrello dentro al foro che lo blocca, la parabola quanto deve esserci dentro per coprirlo tutto? (Nel caso di un trasparente)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:38

Questa è la foto con il beauty dish e speedlite, purtroppo di foto con speedlite non ne ho in esterna perchè ho preso subito i flash a batteria. Il primo che presi era terrificante, lo portavo con la batteria della macchina ai tempi, ora saranno 5 anni che uso quelli con batteria usb, ai tempi non c'erano.
Questa che ti faccio vedere invece è quella che interessa a te, con il Beauty Dish e speedlite, se lo usi correttamente, alle giuste distanze, illumina scene dove l'altezza è anche di 5 metri, altro che figura intera, ci fai 3 figure intere.

**Rimossa

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:40

Ma il "bello" (poi Made mi correggerà) è che con il digitale puoi sperimentare e vedere!

A 24mm sicuro riempi meglio e sei più morbido/omogeneo (un'ombrello da 100 in riflessa con lo speedlite è già grandicello ;-)), lo metti a 200mm concentri più la luce e magari ti esce più dura/potente, e poi si va a gusti, il "bello" è che non c'è un giusto e sbagliato, sono ugualmente belli ed accettati gli scatti con flash sparati in faccia alla Terry R. con la pianificazione maniacale di Lachapelle, con lo stile classico/elegante (sempre come luci) di Lindbergh, ecc. ecc. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 22:40

Direi che mi hai convinto. bRuty dish di che diametro?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me