RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OM 1: impressioni sul campo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus OM 1: impressioni sul campo





avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2022 ore 12:49

Seguo!
Complimenti per l'acquisto. Buon divertimento! ;-)

user226917
avatar
inviato il 27 Marzo 2022 ore 13:46

Ho provato alcuni RAW, devo dire che ho preferito aprirli con camera raw rispetto a quello che riuscivo a fare con OW. Aperti senza fare nulla, ho detto "ma sta OM-1 è un cessoEeeek!!!" poi li ho aperti con CR e "Ecco, questi almeno sono scatti onesti, a 6400 ISO".

Forse devo studiare un po' OW, era la prima volta che lo installavo (anzi, ho scoperto della sua esistenza solo dal primo dei thread sulla OM-1 Sorry)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 13:55

Om Workspace mi sembra non ancora del tutto stabile e/o maturo , almeno con em1 mk3. Ieri sera ero veramente deluso della resa degli scatti, poi ho usato Dxo Photolab 5 Élite e ho risolto Cool

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 14:09

è vero che è il risultato finale che conta, ma credo OW applichi anche lui lo stesso algoritmo di denoise al RAW
CaptureOne e LR sono stati aggiornati per la OM-1

user210403
avatar
inviato il 27 Marzo 2022 ore 14:26

Ho trovato un'altro giovane fotografo in pista con Olympus, anche lui in attesa della sua OM1 ( preferita alla X, su consiglio di Ugo) ....
Era molto ansioso e preoccupato di sapere come andasse la OM1...
L'ho rincuorato ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2022 ore 19:39

Grande Antonio, sei davvero un signore! Neanche una risposta al ×ne polemico, io sarei andato giù di testa. Ma chi si crede di essere? Ho curiosato nel suo profilo e non ha neanche una foto, in compenso anche lui ha aperto thread. Quindi... dov'è il problema di questo tizio?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 9:35

www.promirrorless.it/pro-mirrorless/om-system-om-1-tutta-la-verita-sul

Promirrorless ha provato la OM-1 ... Molto interessanti le analisi ( come sempre ), anche il recupero che riesce ad avere usando il programma di OM-SYSTEM rispetto a ligthroom...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 12:46

“anche il recupero che riesce ad avere usando il programma di OM-SYSTEM rispetto a ligthroom...”

Ma sai quante volte è stato detto? E ovviamente….

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 12:53

Visto il video di Promirrorless.

Per me questa fotocamera è un punto di arrivo, con una fotocamera così non avrei bisogno di alcun formato maggiore.
È tropicalizzata in maniera mostruosa, ha finalmente un ottimo AF, ha una tenuta ISO dignitosissima, una tenuta alle luci alte veramente notevole, ha un sistema di stabilizzazione assurdo, ha un sistema di ottiche bellissimo, è super ergonomica, è una saetta in tutto, ha una miriade di funzioni, ha un WB spettacolare,.... , peccato che al momento è troppo PRO per le mie tasche, ne riparleremo magari tra qualche anno ......

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2022 ore 12:54

Promirrorless ha provato la OM-1 ... Molto interessanti le analisi ( come sempre ), anche il recupero che riesce ad avere usando il programma di OM-SYSTEM rispetto a ligthroom...


Esattamente. il nuovo WS è una bomba. Questa è stata demosaicizzata e passata all'AI di WS. Esportata in tiff e fatte leggere correzioni in LR. 3 minuti.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4232177&l=it

ho messo foto a più alta risoluzione


avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 12:56

“anche il recupero che riesce ad avere usando il programma di OM-SYSTEM rispetto a ligthroom...”

Ma ancora c'è gente che si ostina a usare quel coso? MrGreen

Cmq anche per me la OM-1 è una gran macchina, dal prossimo anno ci penserò seriamente

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2022 ore 13:01

Ma solo io vedo il dettaglio piallato con OMW?
Saranno più puliti i files ma mi pare che sono anche più piallati…. Confuso

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2022 ore 13:33

@Les ... ho messo link a più risoluzione. Non so te, ma a me basta e avanza pure ....

user210403
avatar
inviato il 29 Aprile 2022 ore 14:17

Promirrorless

3,5 stop pieni recuperabili sotto e 4 stop pieni recuperabili sopra ?? Eeeek!!!
Anche a 6400 iso....

Secondo me hanno bevuto un po' troppo MrGreen
Comunque ho appena scattato simulando il test, appena ho tempo guardo i raw... Poi ve li metto a disposizione....

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 17:10



C'è anche la versione testuale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me