RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus om-1 - Ora si fa sul serio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus om-1 - Ora si fa sul serio





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 9:01

@Tenente
Io ho la em1 mk3 e fà quello che dici . Non ci capisce una beata mazza del punto a fuoco , fatte provo con rilevamento volto e occhio sinistro a mio nipote , scaricato su OM workspace risulta sulla mano destra. Mah

user226917
avatar
inviato il 13 Marzo 2022 ore 9:24

Ma l'occhio è a fuoco poi? Se no, vuol dire che a cannare è stata la macchina

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 9:29

@tenente
Quando lo uso, il punto di maf è quello scelto dalla macchina...
Quando faccio anche un leggero crop, si capita, che sballa tutto

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 9:34

@Nine solo la mano è a fuoco nitido . Usato il 12/40 f2,8 a 40 e lui sul tavolo a fare i compiti, per cui fermo totale. Sarà la lente che ha problemi.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 9:41

Leggete bene come si usa l'eye af, l'avevo riportato nella discussione precedente.

user226917
avatar
inviato il 13 Marzo 2022 ore 9:43

Se in ripresa ti mostra l'occhio selezionato, e quando scatti poi il fuoco è sulla mano, allora benvenuto, io lamento stesso problema, che il fuoco si sposta tra il momento che premo e quello in cui registra la foto. Porrebbe anche trattarsi in questo caso di movimento relativo della macchina dal soggetto, se la PDC è sufficientemente ridotta, nel mio caso più difficile, perché mi succede anche a distanze siderali (ok, col tele, ma pdc di un metro, non credo basti un micro spostamento per andare fuori fuoco). Oppure è un problema del sistema di focus della macchina (delle macchine, a me succede con la X)

user210403
avatar
inviato il 13 Marzo 2022 ore 9:48

Io ho la em1 mk3 e fà quello che dici . Non ci capisce una beata mazza del punto a fuoco , fatte provo con rilevamento volto e occhio sinistro a mio nipote , scaricato su OM workspace risulta sulla mano destra


Ma l'occhio è a fuoco poi? Se no, vuol dire che a cannare è stata la macchina

Nine solo la mano è a fuoco nitido . Usato il 12/40 f2,8 a 40 e lui sul tavolo a fare i compiti, per cui fermo totale. Sarà la lente che ha problemi.


Mi scappa da ridere o meglio piangere.... Su un soggetto fermo invece dell'occhio mette a fuoco la mano.... E poi mi vengono a dire a me che non so usare la macchina quando ho degli scarti mostruosi con gli uccellini sui posatoi che si muovono con spostamenti rapidi e millimetrici a 3 metri di distanza, senza neppure che la macchina abbia il riconoscimento dell'occhio animale o della testa quanto meno.... ( perché la X NON ce l'ha... Rileva la sagoma e basta.. E mette a fuoco dove vuole lei)...
Chissà se riuscirete una volta per tutte a capire quanto è importante il rilevamento dei punti giusti in un soggetto... In particolare appunto dell'occhio.. Umano e animale.....
Qui la gente pensa ancora che sia fronzoli per ragazzini capricciosi... MrGreen

Speriamo davvero che la OM-1 metta una pietra sopra tutto questo...



avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2022 ore 9:49

Ma stiamo parlando della em1mkiii e della em10mkiv?

Perché l'ho sempre detto che in queste macchine l'eyeaf, soprattto in afc dove deve, è quasi inutilizzabile perché molto ballerino.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 10:08

Premetto che per ora posseggo EM-10 prima serie....ma in AFC non funziona niente.... Io metto in AFS attivando viso/occhi e quando il volto è abbastanza grande nel frame (presumo a causa dei pochi punti di messa a fuoco) funziona benissimo.... O meglio a volte c'è un discreto ritardo di scatto per cui lo può cannare ma la funzione funzionaSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 10:15

@Lespauly
io mi riferisco alla Mkiii
@Nine.fathoms
e quanto succede a me , provato più volte la macchina nel rilevamento occhio-volti mette a fuoco o meglio rileva l'occhio e poi quando scatti e rivedi lo scatto con Workspace il punto AF non è sull'occhio prescelto , questo a volte può ovviamente comportare un fuori fuoco nel senso che il fuoco è dove non vuoi , probabilmente il rilevamento individua l'occhio sinistro o destro qualsivoglia ma quando premi il pulsante di scatto la macchina mette a fuoco il punto AF selezionato l'ultima volta probabilmente (per esempio il punto to AF selezionato con il joystick nel precedente scatto) e con questo non voglio incolpare per forza la mkiii , ma posso essere anche io che non so impostare correttamente questo tipo di funzionalità , ma vedo che da quanto si scrive qui sul forum non sono l'unico
per questo chiedo ai più esperti , magari di rispiegare come impostare la macchina per questo utilizzo sugli occhi-volti in modo da poter poi fare un confronto corretto con la nuova OM-1 quando arriverà nella mani anche di altri utenti

user226917
avatar
inviato il 13 Marzo 2022 ore 10:19

Certo che se la messa a fuoco deve essere un atto di fede o di fortuna, visto anche quanto faceva la concorrenza che ho avuto prima (zero configurazione, mai avuto questa variabilità puramente casuale)...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 10:22

@Najo78
se lo vuoi rispiegare passo passo visto che sei esperto da quanto ho capito di questa funzionalità , può essere utile a tutti per sfruttare al meglio anche l'mkiii visto che ci sono tanti che non faranno il passaggio alla nuova OM-1

user210403
avatar
inviato il 13 Marzo 2022 ore 10:24

Il punto è proprio questo NINE@ / Tenente@ ..
Una macchina deve andare bene subito e sempre..... Così come viene venduta.....
Le regolazioni servono solo a perfezionare o personalizzare certe funzioni, per eventualmente esaltare ancora di più e farle andare ancora un pochino meglio.... Se possibile....

Non esiste che la macchina esce che fa cagare e poi ti devi scervellare tu e mandarla in capo al mondo a fartela regolare da chissàchi.. che poi magari ti torna indietro uguale a prima... MrGreen

se lo vuoi rispiegare passo passo

Non c è nulla da spiegare TenenteMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 10:26

@soloinpiano

"non sono sicuro di aver capito ma se l'HDR in camera mi sembra che dia solo il JPEG più un RAW che mi sembra una singola esposizione e poi si può utilizzare solo a 200 ISO, almeno dalla prova veloce che ho fatto e come scritto sul manuale."

Si hai capito bene. Mi sa che allora è rimasto come sulle vecchie e-m1. Peccato non c'è ancora un multiscatto vero e proprio allora. Eppure con un sensore così veloce la strada mi sembra aperta....

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 10:26

@Campos_85
sono d'accordo con te , devo dire comunque che le macchine in genere hanno tante funzionalità forse troppe e per questo che con tutti questi tecnicismi hanno complicato troppo la vita all'utilizzatore finaleMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me