JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
oggi ho provato a testare il sigma exAF 70-210 3.5-4.5 apo (macro) con il nikkor AF 70-210 4.0-5.6 D... purtoppo mi son dimenticato di portarmi il treppiedi e le foto in terrazzo son venute male, per mancanza di messa a fuoco del Sigma, il temetro digitale non mi dava l'ok della messa a fuoco, ho provato ad occhio e bleah
ho riprovato in ufficio ed ho aggiunto il AF 28-70 3.5-4.5 D per i 70 mm ma troppo depresso ho fatto dei collage con fastone
preso anni fa su ebay arrivato rotto... qualche cavo o proprio la cpu andata viene visto come un senza cpu... vabbè il venditore mi rimborso' tutto.... se qualcuno lo vuole smontare
la cosa strana è che il pallino del telemetro indoor mi ha funzionato, piu' o meno, mentre per le cose lontane proprio nisba, io ho provato a mettere all'infinito la messa a fuoco ma evidentemente serviva poco meno.... dovro' verificare la cosa
P.S: murmunto e giordano gran belle foto
P.P.S. altra cosa strana... con le stesse impostazioni di scatto nele foto outdoor, la d200 mi segnalava alcune luci bruciate con il sigma....iso,tempo,diaframma uguale eh... boh
P.P.P.S. dimenticavo dati di scatto indoor... iso 400, f/5.6, 1/20 sec... perdonerete qualche foto mossa
effettivamente outdoor stavo ad 1/2500 sec.. forse il diaframma del sigma è pigro
quel Sigma risale ai tempi del 'SIG-nificant MA-lfunctions' quando venne creato un blog con questo nome che trattava proprio dei malfunzionamenti che affliggevano un gran numero di lenti Sigma. Per dire: in quegli anni, il 28-70 di mio nipote si smontò autonomamente separandosi in due parti.
@gsabbio ah beh per fortuna mi è arrivato già rotto in realtà ha una pulizia di lenti e trasparenza ammirevole, quando lo vidi all'asta per il prezzo mi sembrava possibile rischiare... poi mi è andata bene che il venditore fosse un venditore onesto, rimborsato sia oggetto che spedizione senza reso.... in realtà le doti ottiche non mi sembrano lontane dal nikkor solo un po piu' "caldo" ma visto che mi piace tanto il nikkor 70-210 come cromie forse troppo
Il bg originale o non originale è comodo se usi a mano lenti di un certo peso e sbalzo ma soprattutto se devi fare molte foto verticali con lenti sostanziose... Ma anche leggere, è scomoda la postura avvitata, deve avere i comandi sdoppiati ma io li ho visti tutti così. Io ho l'originale usato più in teatri che in pista per esempio, l'originale può montare anche le pile stilo, ma è un'opzione che non ho mai usato
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!