RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m43 e paesaggistica: quanto spesso scattate in HDR


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » m43 e paesaggistica: quanto spesso scattate in HDR





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 9:38

tutto senza problemi, dai iso 25600 a scendere


beh, c'è una bella differenza scattare a 200iso e a 25600, a quello serve il cavalletto...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 11:38

esatto, ma qui si parlava di usare il cavalletto in pieno giorno con corpo stabilizzato oltretutto su sensore da 20mpx

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2022 ore 14:58

beh, c'è una bella differenza scattare a 200iso e a 25600, a quello serve il cavalletto...

Assolutamente d'accordo. Era solo per dire che se dovesse capitare di dimenticarlo o non averlo a portata, anche ad iso altissime, a mano libera, con più scatti e buona post, il risultato lo si porta ugualmente a casa abbastanza soddisfacente ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 11:14

Invece si può avere un HDR RAW già fuso in camera anche con le vecchie olympus.
Date un occhiata Cool.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4231366

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 15:17

Paesaggisti accorrete numerosi Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 15:31

@centauro, bisogna aggiornare la olympedia;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 15:34

@Cannondale dopo leggo ma l'HDR RAW in realtà mi pare ci sia, almeno sulla EM1.3 ma mi pare anche sulla 2 credo si chiamai HDR mode 1 e 2

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 15:40

@centauro, bisogna aggiornare la olympedia

L'Ing Maitani è persona a modo, non posso linkare questo thread brutalmente.
Fai una sintesi chiara che puoi riportare tu stesso in olypedia.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 15:45

"@Cannondale dopo leggo ma l'HDR RAW in realtà mi pare ci sia, almeno sulla EM1.3 ma mi pare anche sulla 2 credo si chiamai HDR mode 1 e 2"

Quello genera un jpg, qui invece usando il braketing generi un raw.
Oppure simuli il LIVE ND per le macchine che ne sono sprovviste

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 15:53

Dopo un entusiasmo iniziale…
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4231366&show=2

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2022 ore 20:10

Il vantaggio maggiore lo vedo proprio nella possibilità di avere una stabilizzazione molto buona, e che quindi mi consenta di scattare a mano libera in contesti dove attualmente con APS-C non potrei (consentendomi di lasciare a casa la zavorra del treppiede, siccome scatto principalmente in montagna).


secondo me lascia stare. La stabilizzazione è comoda ma per il paesaggio sempre meglio il treppiedi.
Da paesaggista quale sei ti chiedo: ti capita mai di comporre l'immagine e aspettare la luce giusta? A volte scatti da fondere assieme possono avvenire anche con luce a distanza di qualche minuto.

Per me: se lo fai per riduzione pesi e ingombri rinunciando a un po' di dinamica si. Se lo fai per la stabilizzazione in ambito paesaggio naturale NO!

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 8:55

@Cannondale dal manuale della E-M1 III pagina 152

HDR1 e HDR2

Ogni volta che scattate una foto, la fotocamera eseguirà una serie di scatti durante la variazione dell'esposizione e li unirà in un'unica foto. Scegliete [HDR1] per risultati dall'aspetto naturale, [HDR2] per un effetto più pittorico.
• [K ISO] è fissata a ISO 200.
• Il tempo di posa può essere inferiore a 4 s. Gli scatti continueranno fino a 15 s.
• La modalità foto è fissata su [Naturale] e lo spazio colore è fissato su [sRGB] .
• L'immagine combinata viene salvata in formato JPEG. Se è selezionato
[RAW] per la qualità dell'immagine, verrà invece registrato in formato RAW+JPEG.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 9:30

In raw vengono salvati solo i file singoli che poi vengono fusi in jpeg.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 10:38

Incuriosito da questa discussione ho fatto qualche prova con la mia mkiii, quindi ho fatto un paio di scatti dall'interno con una finestra; fatto prima uno scatto semplice con macchina in automatico; in hdr, sia 1 che 2, la macchina mi salva un jpg elaborato e un raw con l'esposizione a -0,5 rispetto a quanto misurato; ho quindi preso il raw con l'esposizione corretta e passato in dxo con una semplice correzione di luci e ombre ho ottenuto risultati migliori, quindi per me questa funzione è da dimenticare. Discorso diverso invece per fare manualmenye più esposizioni da fondere poi, e qui può essere d'aiuto la raffica come nell'altra discussione.

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2022 ore 10:45

Se devo recuperare 1/2 ev è inutile. Quando ballano 5 stop ha senso. Ma non ho provato il giochino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me