RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fujifilm xs10 o olympus e?m5 mark iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fujifilm xs10 o olympus e?m5 mark iii





avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2022 ore 13:18

Cesare ho acquistato il 18-300 per una questione di leggerezza e comodità per altri casi.
Sta di fatto che da quando l'ho acquistato, anche se non è l'eccellenza, è sempre attaccato alla baionetta e non me ne libero più MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 13:38

Cool

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 13:43

gli zooommmoooni ti danno l'idea di poter fare qualsiasi cosa (sapendo cosa) e poi ti scontri con la qualità che può essere solo che mediocre. Li vedo molto bene da portarsi in vacanza, uscite poco impegnate, questo sì, ma e poi mai andrei a fotografare, che so, un concerto con tali ammenicoli.
Insomma non è che compri una FF e un 18-300 e chissà che salto di qualità... si rischia una sonora tranvata.
Non può essere diversamente. Un 18-300 di grande qualità, se si potesse costruire, costerebbe una vagonata di soldi, e sarebbe fuori target.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 13:45

su ff ci sono il 24-200, 24-240, 28-200, nessuno ha detto che vorrebbe il 18-300 su ff, magari fosse possibile, ma l'apsc serve proprio a sfruttare il crop per avere zoom più lunghi che col FF. Col FF ti devi portare dietro due zoom per coprire le stesse focali , e 3kg di peso. Se poi punti a quelli f2,8 ci vuole un mutuo. Quindi o sacrifichi la qualità o la portabilità, lo so da me.

user206375
avatar
inviato il 24 Luglio 2022 ore 16:14

Ieri concerto con
24-70 f4 z 500gr. e 70-300 afp 700gr.
z6 = 600 gr
tot 1.8 kg

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 16:17

ottimo

pensa con z5 e 24-200 starei sul 1,2kg, e mi baserebbero x la maggior parte degli eventi che seguo

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 16:46

Raffaele purtroppo confermo quanto dice Cesare. Ero partito in quarta ma subito ho abbandonato l'idea del 18-300, spostandosi verso il lato tele è come se puoi disegnare un cerchio netto al centro con dettaglio accettabile, poi si passa all'esterno dove il dettaglio è impastato, con dettaglio fine quasi "sdoppiato", aberrazioni evidenti e altro anche diaframmando. Ho scaricato parecchi raw e questa cosa e evidente, se poi di base si lavora in LR le cose non migliorano, ma già si nota con i JPEG sooc.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 16:48

Sinceramente ai concerti andarci con un superzoom buio lo vedo una cosa da masochisti

Che poi basta farsi furbi e stare nelle prime file e li ti basta anche un 50 mm 1.8 o il classico 24-70 2.8.

Lo dico perché ieri sera e venerdì sera ho assistito a dei concerti, e con il 12-40 2.8 ho avuto zero problemi a 6400 ISO, col 40-150 f4-5.6 continuava a fare focus hunting.

E come range focale stando nella prima fila mi sono bastati gli 80 mm equivalenti.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2022 ore 16:56

Mike ciao ma non ho mai messo in dubbio Cesare ne te nei mesi addietro.
Ho sempre detto che non eccelle ma è comodo averlo. Purtroppo non si sgancia dalla fotocamera MrGreen:-P

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 17:03

Eh lo so MrGreen
Peccato solo che il prezzo in Euro da subìto si è anche rivelato molto più alto. Il 18-135 come iq per me resta forse il massimo compromesso in casa Fujifilm.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 17:13

Pensa, la furbata di stare tra le prime file la sto facendo anch'io col 12-60 Lumix, ma non sempre basta, manca sempre qualche mm x i primi piani, e scordati i 6400 ISO col M4/3 (su pana)

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 17:21

ma buttalo quel giocattolo del 12-60 e fatti un 35-100 f2.8 poi torni qui e ci racconti

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 17:24

Non penso basti f2,8 col micro, non basta nemmeno col ff in certi casi

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 17:26

e poi i concerti si fanno dalla prima fila o sotto palco (se sei un fotografo autorizzato). Se vai e "rubi" le foto da una posizione qualsiasi che risultati pensi di ottenere? Chiaramente nulla di costante e ripetibile.
In fotografia la maggior parte delle volte l'attrezzatura è proprio l'ultimo dei problemi.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 17:30

@Mirkopetrovic io li facevo con il vecchio Olympus 4/3. Pensa tu.
Copertine CD e qualche pubblicazione su riviste nazionali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me