RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic gh6, l'annuncio ufficiale - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic gh6, l'annuncio ufficiale - Parte 2





avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 10:16

Per chi come me ad esempio video non ne fa, pur essendo interessato al nuovo sensore, resta una macchina costosa per le sole funzioni foto e dotata di un sistema di dissipazione attivo inutilmente ingombrante e pesante. Pur essendo video oriented la GH5 e la GH5.2 erano meno sbilanciate imho. Penso quindi che molti come me dopo aver visto specifiche e recensioni stiano alla finestra in attesa di una G9.2 che monti il nuovo sensore su di un corpo più orientato alla fotografia.

Sono pienamente d'accordo con questa considerazione di Leonardo. Io di video ne faccio, non a livello professionale, ma mi capita abbastanza spesso di girarne. Proprio ieri ho assistito il mio amico Claudio ad uno shooting. Sia con la G9 che con la G90 (una con il 17mm DJI e l'altra con il 45mm Olympus) ho girato svariate clip in 4K per creare un video di backstage. Tanta roba. Per le mie necessità siamo anche un tantino sopra, oltretutto il mio computer fatica già a gestire clip girate in 4K quindi una ipotetica GH-6 nel mio caso sarebbe inutilmente sovrabbondante di potenziale video che non sfrutterei.

Ecco che una G9/G90/GX9 Mark II renderebbe felici tanti microquattroterzisti sparsi per il mondo.
Francamente io mi trovo benissimo con l'attuale sensore da 20MP e non ho alcuna necessità di fare upgrade, però sarebbe bello che le novità introdotte dalla GH-6 lato sensore venissero trasferite su linee più prettamente fotografiche. Speriamo Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 10:53

E da vedere se questo nuovo sensore da 25mpx non staked è davvero galattico , ma qui sul forum nessuno ha ancora riportato delle prove/impressioni, in rete ci sono tante recensioni ma solo lato video

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 10:57

Mah, galattico non credo proprio. È già tanta roba se all'aumento dei megapixel il rumore ISO e la gamma dinamica siano rimasti invariati.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 11:44

@Nicolo'
Sono d'accordo con te
OT:@Nicolò' ma tu non eri passato a Sony?Almeno per un periodo, o ricordo male?Se mi sono sbagliato chiedo scusa

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 11:52

@ Tenente
Sì, alcuni anni fa. Prima acquistai una Sony A7r2 a cui successivamente aggiunsi una A6300.
Ci fu una parentesi anche con una A6400 di cui testai la totale mancanza di tropicalizzazione MrGreen

Da micro4/3looser nell'animo sono tornato di gran carriera al Micro 4/3, prima con la Panasonic G90 a cui da pochissimo ho aggiunto una Panasonic G9. Quest'ultima è stata la fotocamera che mi è mancata di più e averla venduta in passato è stata una grossa fesseria a cui fortunatamente ho rimediato grazie ad una occasione Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 11:55

Mah, io mi auguro e spero proprio che la prossima infornata di macchine Panasonic (sperando ci sia) monti un sensore con af a rilevamento di fase, almeno sull'ammiraglia (l'ipotetica G9 II o come si chiamerà).
Altrimenti starà sugli scaffali fino a quando non raggiungerà i prezzi della G9 attuale. ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 12:16

Concordo con Rcris.
Non è nulla di impossibile, speriamo lo ritengano commercialmente remunerativo per loro e quindi ci mettano mano. Ma, come ho detto poco fa, personalmente sono a posto così. Due corpi macchina (nuovi di zecca) affidabili, con cui mi sono trovato sempre alla perfezione. Si completano a vicenda e sfornano la medesima qualità di immagine.
Ne ho per anni e anni Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 13:07

Soddisfatto anche io della G9 non posso che confermare quanto dice Nicolò (e quando mi prende lo sfizio della FF ho una A7R2 che fa ancora belle foto). Avessi tempo e denaro spenderei in viaggi così da avere cose interessanti da fotografare piuttosto. Certo che per implementare l'AF ibrido occorre un sensore differente dal 25 MPx che non ingloba i sensori di fase nel design. Chissà cosa (se) tireranno fuori in futuro. Altrimenti col tempo una OM1 quando dovesse calare di prezzo un bel po'.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 13:40

Prima o poi Panasonic un sensore con rilevamento di fase e contrasto lo dovrà fare altrimenti non riesce a stare sul mercato

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 13:47

Prima o poi Panasonic un sensore con rilevamento di fase e contrasto lo dovrà fare altrimenti non riesce a stare sul mercato




avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 14:00

Aahahah, +1000 per Rcris!




P.S. il primo che se ne esce "si, ma il mercato inglese non conta" si prende un papagno alla Will smith MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 14:09

Da quel che leggevo (col Google translate dal Giappone quindi da prendere col beneficio di inventario) Panasonic ha risentito molto meno della crisi dei semiconduttori essendo una corporation che produce (forse unica) in toto le proprie macchine. Forse non tutti sanno che le Olympus,a parte il sensore Sony,sono in massima parte Panasonic compreso il processore di immagine, come pure le Leica ed altre. Forse da quello derivano i numeri postati da Rcris. Che poi personalmente trovo le fotocamere Panasonic eccellenti e sono contento che qualcuno (finalmente!) le apprezzi.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 14:29

Il mercato britannico non conta!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 14:29

Aahahah, +1000 per Rcris!


la vera domanda è: la kodak vende ancora macchine fotografiche?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 14:33

Il mercato britannico non conta!

Brutto pelato che non sei altro, oltre all'insulto ti becchi pure un doppio papagno! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me