| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 12:59
“ Boh oggi vedo il da farsi, grazie comunque della preziosa info. „ Oggi potresti vedere scritto Prenotata , son andato a vedere ora, è li, che aspetti? per 150 euro non prenderai mica quella da 200.000 scatti? La D3 con la D200 sono amiche, le ho pure io da diversi anni, vanno molto d'accordo. Sono entrambe da Dark side. |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:17
Lo so che si va OT, ma cosa significa : vetrino di messa a fuoco Brightscreen 20/20 con immagine spezzata. ? |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:25
“ vetrino di messa a fuoco Brightscreen 20/20 con immagine spezzata „ katseye (se non sbaglio a scrivere il nome) produceva dei vetrini di messa a fuoco per sostituire quello delle nikon digitali (ha chiuso) erano elaborazioni meccaniche di quello della nikon FE. avendolo avuto, usato e poi rimosso, ti posso dire che la funzionalità è NULLA averlo o non averlo per mettere a fuoco le vecchie lenti manuali non cambia nulla, d'altro canto non cambia gran ché nemmeno per l'immagine visibile nel mirino, nel senso che non disturba. |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:43
Su quelle a pellicola si usava cambiare qualche vetrino, poi in base alle ottiche si sceglieva, quello a immagine spezza andava bene a patto di ottiche non troppo buie altrimenti al centro diventava nero, per altri andavano meglio i microprismi attorno al centrale e per i lunghi tele bui mi toccava rimediare sullo smerigliato intero, credo tutti oggetti oramai da vetrinetta dei ricordi. |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:51
se ho capito bene un vetrino da mettere dietro al mirino. |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:57
Sopra allo specchio vanno, devono avere lo stesso percorso in lunghezza che poi va su pellicola/sensore. |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:59
@fabio "se ho capito bene un vetrino da mettere dietro al mirino." Sti giovini |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:00
mamma mia 27.000 scatti è da prendere ad occhi chiusi ... la mia D3 ha poco più di 800.000 scatti ed ancora spacca che è una bomba...per non parlare della resa |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:02
@SaroGrey hai ragione, per ora è ancora disponibile ed il fatto mi sembra strano. Non è un prezzo Wow quindi non la hanno ancora venduta. NOC è una droga, oggi ho acquistato un flash, poca spesa, ieri un corpo Leica R mica tanto poca spesa, settimana scorsa altre cosette, se va avanti così va a finire che divorzio. Per fortuna che mia moglie si rimbambisce su FB e non conosce Juza . Comunque ho un'altra D3 sott'occhio a molto meno di NOC e con pochissimi scatti, vedremo il da farsi. Piccola domanda dato che non ho mai avuto Nikon FF, le ottiche per DX vanno anche sulle FX? |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:05
Raffaele figurati che quella in predicato non ne ha neanche 10k |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:05
“ Sti giovini „ @Fabio Prima di cimentarti in smontaggi leggi qualche cosa, il vetrino è sostiutibile ma è delicato, non farci su le ditate che poi non le togli, ora non so ma sulle vecchie pentax a pellicola che avevo nella confezione mettevano la pinzetta apposita per prenderlo una volta spostato il fermo. |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:07
“ Raffaele figurati che quella in predicato non ne ha neanche 10k ;-) „ buono |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:11
“ Piccola domanda dato che non ho mai avuto Nikon FF, le ottiche per DX vanno anche sulle FX? „ Ottica Dx sulla D3? Mettiti in posto sicuro perché te la rispara fuori a bomba, Se lo fai te la sequestro. “ la mia D3 ha poco più di 800.000 scatti ed ancora spacca che è una bomba...per non parlare della resa „ Però all'epoca costavano, io da folle la presi in blocco con il 70/200 Vrl, entrambi nuovi Nital, 'na mazzata , però non li vendo, hanno già passato i 14 anni ma vanno ancora. Ora non so se è una mia impressione ma calcolo la D3 fotocamera per principianti, non certo perché scarsa ma per la facilità d'uso, è semplicissima e non ti frega mai. |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:13
“ Nikon FF, le ottiche per DX vanno anche sulle FX? „ Sì ma vignettano perché sono disegnate per illuminare un fotogramma più piccolo del 24x36 tuttavia lo AFS 18-55 VR da 24 in poi riempie tutto il fotogramma della FF con risultati qualitativamente nemmeno disprezzabili |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:13
Non ci penso nemmeno a toccarlo. Sono alle prime armi nel mondo fotografico. Mi ero inserito solo leggendo l'annuncio della D3. Non capivo la cosa e ho chiesto per conoscenza personale. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |