| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 12:31
Paolo, cominciavo a preoccuparmi che non fossi ancora intervenuto… Con il 14 ed il 24 chiusi lavoravo praticamente sempre su infinito! Ci avrò azzeccato?!? |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 13:19
-zeppo- secondo me si.. che formato farai stampare? 10x15 o 12x18? Perché così a meno che non hai messo il 14 a infinito con il soggetto a 50 cm saranno a fuoco tutte |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:19
@Zeppo, sviluppa da solo per iniziare prendi un monobagno e via. Tre caraffette per i chimici, ti scarichi "massive dev chart" sul cellulare. Cerchi un video su YouTube, di G.Bonomo, per il caricamento e processo, se non sbaglio ne ha postato uno con il Monobagno di Ars-Imago. Una Tank da 500ml e vai, dammi retta un'altra soddisfazione...poi affinerai. |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:25
cioè ... si è passati dal consigliare di partire con il SZ, scatta per le ombre e sviluppa per le luci ... per finire con ""monobagno & Massive dev. chart ""????? spero nn leggano i guru di Analogica.... entrambe le cose sono viste col fumo negli occhi !!! |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:32
Il primo rullo lo porto a sviluppare, sarei già contento se avessi ottenuto qualcosa a fuoco e correttamente esposto! poi se mi prende, mi attrezzerò con tutto il necessario per lo sviluppo in casa... |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:35
Io per la F1 e la Ftb utilizzo l'esposimetro esterno, con misurazione "luce incidente"...e molte volte l'esperienza... Ma mi mancano da morire le Kodachrome... :-( quindi solo b&w... Adesso non esagerare Mauro, perché nonostante trent'anni orsono abbiano, molto anzitempo devo dire - intonato il De Profundis alla pellicola esistono ancora delle emulsioni molto migliori delle Kodachrome. Poi, ok, il process K-14 ha un fascino immutato, ma non è che senza non si possa fotografare almeno con lo stesso livello qualitativo dai... |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:36
@Zeppo ... devi informare il lab o chi ti sviluppa il rullino, come hai esposto. In riflessa per il grigio medio ? Per le ombre ?? Questo fa la differenza nell'avere un negativo coerente... chi sviluppa dovrà adeguare i tempi in base alla tua scelta fatta in esposizione. |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:39
Assolutamente no. La sovra o sottoesposizione la controlli spostando il cerchio rispetto all'ago. Precisamente. Nello specifico il cerchio indica un valore pari a un diaframma, quindi l'ago che tocca il bordo inferiore indica una sottoesposizione di 1/2 stop, mentre se tocca quello superiore indica una sovraesposizione della stessa entità. |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:39
Salve, mi inserisco in questo forum sulle analogiche perché ho una Minolta 600 Classic e la plasticaccia dell'impugnatura di è sbriciolata tutta. Qualcuno mi sa dare suggerimenti su riparatore che possa intervenire? Grazie |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:42
Grande Zeppo. Anch'io sono tentato di rimettere mano, dopo 20 anni, alle mie analogiche. Le ho sempre tenute; non ho mai accettato "l'insulto" di venderle al "prezzo delle patate" Con Canon FD sono messo alla grande: 7 macchine (2 x AL 1; 1 XT 70; 1 X T 90; 1 X F 1 old; 2 X F 1 New), cui si potrebbe aggiungere una FL (FT - QL). Ottiche 23 -le migliori!- di cui sette serie L (allora le serie L erano pochissime)! Ciao ed, auguri per la tua "nuova" avventura! GL E quando ti deciderai sarà sempre tardi caro Gianni! |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 15:01
Ho trovato quella, ma al prossimo rullino ne terrò conto… ;-) Cosa avrebbero di particolare le T-Max? E' stata la prima pellicola (prima metà degli anni '80 se non ricordo male) con i granuli tabulari... di fatto l'ulima innovazione introdotta da quei miserabili accattoni di Kodak. la Tri-X invece è al classica 400 ASA degli anni '50 con la grana a pallettoni da cinghiale anche se, va detto, questa è forse la sua caratteristica saliente |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 15:05
bellissimo acquisto -zeppo- complimenti anche io vorrei prendermi la mia primam cam filera ma non saprei cosa scegliere e poi mi piacerebbe almeno sviluppare i negativi bruttissima scimmia vi seguo con grande interesse Vuoi un consiglio da amico? Lascia perdere! |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 15:09
Paolo, cominciavo a preoccuparmi che non fossi ancora intervenuto… ;-) Ti potevi pure scomodare ad avvisarmi eh... mica mi sarei offeso  Con il 14 ed il 24 chiusi lavoravo praticamente sempre su infinito! Ci avrò azzeccato?!? MrGreen Certo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |