| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 8:02
“vedendo svariate foto fatte da Juza con a z9, spesso ma molto spesso, si nota parecchio rumore anche in file a bassi iso, e francamente la cosa mi ha stranito non poco.... Ma sono solo io ad aver notato questo o anche voi lo avete notato...???” Avete per caso link a qualche raw ripreso con tempi veloci? Della suddetta? Quì, ad oggi, non si e' visto nulla di decente degno d'esser aperto su ACR (non parlo di paesaggi, ma di scatti dinamici in luce media) se non prove fatte a tiro a volo a caso per provare il mezzo, ma che a fine pratico sulla valutazione del file valgono poco. |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 9:09
Anche a me, dai raw che ho scaricato, il file mi pare in linea con le altre bigmpx veloci, forse solo la a7rIV ha davvero quel qualcosina in più a 100ISO. Aspettiamo comunque i sample di DPR o IR, ed un supporto completo di Adobe per un giudizio più dirimente... |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 13:20
Secondo me il file della a7riv, entro iso umani (o meglio entro luce umana), ha sicuramente una marcia in piu' rispetto a tutte le altre mpxllatte da me avute. Non ho mai avuto macchine con sensori stacked perche' le ritengo ancora oggi ultra specialistiche. Pagano un dazio in qi (anche se minimo) quando si scatta in es. Lo dico dai raw che mi sono passati per le mani ed ho avuto modo di visionare. Nulla di eclatante eh, per carita', sono ottime comunque. Pero' quando si dice che non si puo' avere tutto dalla vita e' proprio vero |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:23
“ Ad esempio, qui nel forum, mi piacerebbe conoscere l'opinione di Roberto M, quasi mio "concittadino", che possiede due tra le ammiraglie del momento (a1 e Z9). „ Ancora non ho avuto tempo di fare un confronto approfondito e, come esperienza d'uso, dovrei aspettare quantomeno una uscita specifica o meglio un bel viaggio per provarle fianco a fianco. Solo cosi' ci si puo' rendere conto se, in concreto, il mirino Nikon sia veramente migliore al Sony. Come “prima impressione” mi sono divertito proprio ora a provarli tutti e due in rapida successione con ottica simile (50 mm f 1.4 nikon F per la Z9 e 50 mm f 1.4 Zeiss per la sony). Sono tutti e due eccellenti, a memoria il nikon mi sembra superiore al mirino della Z7II, e anche le informazioni sulle parti non inquadrate somo perfette. La livella virtuale (attivabile premendo un tasto) mi piace di piu' sulla Nikon mentre l'istogramma lo preferisco sulla Sony (si vede meglio). Ancora non ho imparato come far visualizzare la forcella dell'esposizione sul mirino Nikon mentre sulla Sony appare sempre. Ho fatto anche la fatidica prova dello “scorrimento veloce” per vedere se la frequenza di refresh incide quando si sposta velocemente la macchina in alto o in basso rapidamente. Si vede. Ed anche non poco. Gia a 120 hz in quella condizione e' piu' fluido il mirino Sony a 240 la differenza e' ancora maggiore, il Sony e' proprio indistinguibile da un mirino ottico e non esiste nessun effetto scia. Pero' il mirino si riduce a 0,7 per cui in concreto non credo che utilizzero' mai questa funzione. Insomma i numeretti non sono solo numeretti di marketing. Poi il mirino Sony e' piu' grande, 0,9 contro 0,8 e si vede. Come prima impressione preferisco il mirino Sony, pero' sono considerazioni in larga parte soggettive, il mirino nikon e' buonissimo, superiore a quello di tutte le altre macchine che abbia mai provato tranne quello della Sony A1. Magari nell'uso pratico (hdr, condizioni estreme di luce, notte ecc.) la prima impressione si potrebbe ribaltare, quindi non prendete come oro colato queste mie prime impressioni. |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:28
“ Il fatto è che ad inizio anni '80 eravamo in 100, oggi questo forum è sui 230.000 iscritti „ Ma all'inizio degli anni 80 c'era Internet ? Io non me lo ricordo, a mente mi sembra che, almeno per me, e' iniziato ad essere usabile dopo il 1992. |
user92328 | inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:00
“ Io del rumore fuori dal normale non ne vedo „ di ritrattistica non ho visto nulla.. Metto qui sotto qualche esempio dei file di Juza a cui ho fatto riferimento, ma oltretutto, a riguardo il rumore di fondo diciamo, grossomodo l'ho sempre notato un po in tutto il materiale visto finora della Z9... Foto di Juza, bellissime per carità ci mancherebbe altro, sto solo analizzando alcuni dettagli "tecnici".... Qui un 100 iso con quella granella nel cielo che solitamente non si dovrebbe vedere in macchine di questa "levatura".. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4161920 Sempre 100iso ma idem risultato, o alle volte è una questione di PP con l'aggiunta di nitidezza passata su tutto il file...? www.juzaphoto.com/hr.php?t=4166513&r=9922&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4161433&l=it Oppure, 3200 iso un po "rumorosetti" visto i tempi di scatto cosi elevati e file ridotto(o forse croppato) a 19 mpx... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4161120 Boh non so, forse sarà che sono io che amo in modo particolare una certa pulizia del file, però, in diversi siiti spesso ho letto molti sostenere che le Nikon abbiano il 100 iso più rumoroso di sony, sopratutto dove dovrebbero avere lo stesso sensore.... |
user92328 | inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:06
“ “vedendo svariate foto fatte da Juza con a z9, spesso ma molto spesso, si nota parecchio rumore anche in file a bassi iso, e francamente la cosa mi ha stranito non poco.... Ma sono solo io ad aver notato questo o anche voi lo avete notato...???” Avete per caso link a qualche raw ripreso con tempi veloci? Della suddetta? Quì, ad oggi, non si e' visto nulla di decente degno d'esser aperto su ACR (non parlo di paesaggi, ma di scatti dinamici in luce media) se non prove fatte a tiro a volo a caso per provare il mezzo, ma che a fine pratico sulla valutazione del file valgono poco. „ Di la i nikonary hanno il 3D aperto con i primi scatti di prova di chi già ha ricevuto la macchina, ma la foto più grande(forse solo una) è di circa 10 Mpx se non erro, tutto il resto 2-3 Mpx... Quando non si mettono le foto in HR gatta ci cova..... |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:08
Salvo... I nikonary hanno messo a disposizione i NEF se vuoi puoi intervenire anche "di la" e chiedere il file originale. EDIT: Al momento la scelta migliore per lavorare i NEF della Z9 sembra essere NX studio, Adobe stà aggiornando ma non è ancora allineata e sembra non digerire i TICO RAW. |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:08
“ Metto qui sotto qualche esempio dei file di Juza a cui ho fatto riferimento, ma oltretutto, a riguardo il rumore di fondo diciamo, grossomodo l'ho sempre notato un po in tutto il materiale visto finora della Z9... „ forse li sta aprendo con ACR che al momento non mi pare il top per i file della Z9 e magari pure con LR mobile su un tablet... Non li prenderei come riferimento per un giudizio sui file della Z9. |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:11
“ Di la i nikonary hanno il solito 3D aperto con i primi scatti di prova di chi già ha ricevuto la macchina, ma la foto più grande(forse solo una) a circa 10 Mpx se non erro, tutto il resto 2-3 Mpx...MrGreen Quando non si mettono le foto in HR gatta ci cova.....MrGreen „ Ad onor del vero in quel thread un utente (arci) ha messo un link google drive dove si puo' scaricare un file NEF della Z9. |
user92328 | inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:18
“ Salvo... I nikonary hanno messo a disposizione i NEF se vuoi puoi intervenire anche "di la" e chiedere il file originale. „ Grazie della dritta Adam, ma purtroppo non posso chiedergli nulla per il semplice motivo di essere anche io tra i milioni di utenti con cui Arci ha fatto baruffa, idem i suoi compagni di merenda... Insomma, l'80% di Juza ha avuto discussione con questi tizzi, giusto per capire di che personaggi si parla... “ Ad onor del vero in quel thread un utente (arci) ha messo un link google drive dove si puo' scaricare un file NEF della Z9. „ L'avrà messo ora, ieri mi pare di non aver visto file in HR, o forse non ho letto tutte le pagine... |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:21
Salvo, please. Rinfodera l'ascia di guerra. Puoi chiederlo nel secondo topic aperto da Pinscher che non ha blocchi con nessuno. Certo se non riesci a scrivere una frase senza metterci qualche battutina dentro... |
user92328 | inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:25
“ Salvo, please. Rinfodera l'ascia di guerra. Puoi chiederlo nel secondo topic aperto da Pinscher che non ha blocchi con nessuno. „ Nessun'ascia di guerra, non avrebbe senso..... Per il resto, ok grazie, chiederò a Pinscher.... |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:36
“ forse li sta aprendo con ACR che al momento non mi pare il top per i file della Z9 e magari pure con LR mobile su un tablet... Non li prenderei come riferimento per un giudizio sui file della Z9 „ Magari li ha sottoesposti o stiracchiati in postproduzione. Di RAW oramai se ne trovano parecchi a me sembra molto simile a Z7 e D850 un po' peggio a bassi iso, un filo meglio ad alti iso ma stiamo parlando di poco. La R3 ad esempio è più pulita ad alti iso, ma anche evidente che usano del denoise già sui raw Secondo me oramai sui sensori son tutti molto molto simili |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |