JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il grande pregio del Tamron è la luminosità, che lo rende davvero un "tuttofare" da viaggio, e non solo quando c'è luce in abbondanza. Da chi lo ha abbinato a un corpo con giroscopio, mi piacerebbe sapere come viene stabilizzata su browse catalyst una ripresa video alle focali lunghe.
Mi chiedo però se un tuttofare del genere sia il caso di sceglierlo per la qualità, in questo caso forse preferirei portare un grandangolo e un tele tipo 16-35L + 70-300L anche se capisco la comodità di non cambiare mai.
Il tamron è leggermente più corto del canon.. anche se mi fa strano zoommare al contraio.
Se si ricerca però solo la compattezza niente sostituisce un'APSC con 18-150 (28-300 eq.) magari con un piccolo fisso in tasca per quando viene sera o per la qualità max.
Il tamron cmq resta il superzoom più qualitativo da quel che ho capito! Rispetto ad un EF 24-105L old che usavo sulla 6D come siamo? Perchè a me non soddisfaceva affatto tanto che lo avevo venduto..
Daniele, un apsc a 150mm sono 225, e una big mpx a 200 permette un ritaglio apsc a 300mm equivalenti. Con la differenza che fino a 200mm hai il full frame, ed un obiettivo di qualità migliore di un 18-150 o 18-200
Daniele, io avevo il 16 35..il 24 70 e il 70 300.. non esiste confronto con le dimensioni ... Peso piuma e sottile. Ho venduto il corredo Canon per pesi e ingombri... La soluzione 24 70 e 70 300 magari era più luminosa...stop.
Per qualità si magna quello scarsone di 24 105 che ho avuto sia mk che mkii , guarda i samples e ricorda che vengono da 42mpx.
se puo' essere di aiuto, la mia lente e' "made in Vietnam", e ho letto quelle problematiche provenire dalla Thailandia... forse son voci di corridoio...forse no...
Fa più rumore una lente difettosa di 10.000 perfette. Non credo gli standard qualitativi dipendano dagli stabilimenti di produzione. Poi su Tamron (e anche su Sigma) bisogna spendere solo lodi. Vedi i loro 28-75 G e G2, 35-150, 28- 200, 17-28, 70-180 qualitativamente non secondi agli originali. Anzi. Poi tutte le ottiche (TUTTE) hanno i loro limiti e sottostanno a compromessi. E qui si entra nell'ambito dei pareri e delle preferenze personali che, a mio avviso, non andrebbero mai imposti ad altri come valori assoluti.
Se dovessi lavorare domani con la fotografia comprerei prima di stanotte un 35 150.. e per l'allungo son sempre più convinto del 150 500..si Tamron mi ha convinto su Sony.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.