RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove attrezzature nuovi stimoli?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Nuove attrezzature nuovi stimoli?





avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 4:41

@Lastprince sintesi perfetta.
Ma anche nel caso 2 il mezzo "giusto" bisogna trovarlo.
Chiaro che una volta trovato non serve occuparsi ancora del mezzo ma dedicare tutta l'attenzione al fine.
Accade talvolta che l'obsolescenza (ammesso che sia reale obsolescenza) del mezzo usato ci costringa a cercare di nuovo ma il tempo necessario per trovare il nuovo mezzo sarà più breve.
L'aspetto "collaudo" , come dice Ettore, c'è ma mentre si collauda si fanno anche foto.

Il rapporto di ogni fotografo con la sua attrezzatura è importante e, se non diventa conseguenza di mera scimmia consumistica, non è mai totalmente svincolato dalla qualità (non solo in senso tecnico) delle immagini che si produrranno.


avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 8:02

Mah, se non si cambia il modo di fotografare, la visione della fotografia, il risultato finale (migliore) è solamente sul lato tecnico, quindi io posso spendere 10.000 euro per attrezzatura migliore, ma se il livello fotografico lato visione, rimane sempre quello, soldi buttati. Non credo che un mezzo migliore, faccia eseguire il salto di qualità espressiva della foto, quel salto è nella testa di chi fotografa, che lo esegue anche con un mezzo usa e getta.
Anche a me piace cambiare, ma ben conscio che se non cambio la testa, le migliorie sono solamente tecniche, constatato personalmente, infine se si riesce a cambiare sia mezzo che testa ben venga......., stimoliamo il cervello per nuovi impulsi, cosa rarissima a quanto vedo nel web, facciamo parte di un mucchio di........................MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 9:27

Sono d'accordo Vittorio, questo è 'approccio giusto.
Francamente, se devo dirla tutta, io credo che la "testa", cioè una idea abbastanza definita di quello che si intende fare con una macchina fotografica bisogna averla ancora prima di acquistarne una.
Quella frase secondo la quale in ogni foto noi mettiamo tutti i film che abbiamo visto e tutta la musica che abbiamo sentito etc. è, anzi deve essere, una grande verità.
E allora, ad un certo punto decidiamo di tradurre in immagini nostre questo bagaglio di formazione personale ed è a quel punto che scatta la ricerca del mezzo che ci permetta di realizzarle.
Ovviamente credo che sbagli chi fa il percorso inverso: per prima cosa acquisto un po di roba e poi vedo cosa esce fuori e..............non esce fuori niente perchè l'idea viene prima e non dopo.
Mi piace la piega che prende questa discussione, apparentemente banale (ripeto) ma sappiamo tutti che c'è un legame tra il fotografo e la sua attrezzatura ed è una via di mezzo tra chi dice che "non conta nulla" oppure "che conta tutto", conta quello che conta nella misura in cui ci fa realizzare ciò che abbiamo in mente e non è vero che questo possiamo farlo con qualsiasi attrezzo, oppure in parte si ma con l'attrezzo "giusto" viene meglio e non solo tecnicamente ma nel senso che viene più vicino all'idea che avevamo già formato nella nostra mente.

In sintesi si tratta di mettere all'esterno e visibile a tutti una immagine interna (complessa e multiforme) che avevamo già dentro di noi ma visibile solo a noi stessi.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 10:46

) per quelli che frequentano l'area tecnica , per quelli che espongono nel profilo tutti gli obiettivi e macchine possedute , per quelli che a una mostra chiedono a un fotografo famoso che macchina usa , per quelli che comprano macchine e fanno confronti di microporzioni di fotografie , per quelli che hanno la cinghia - cappellino - adesivi col nome del brand ... insomma per tutte queste persone la risposta è : SI

2) per quelli che cercano che la macchina e la focale si adattino " a pelle " al proprio modo di fotografare , per quelli che cercano un feeling col mezzo facendo diventare la macchina un reale prolungamento prima dell'occhio e poi del cervello la risposta è : NO


Quoto al 100%. Farei anche un ulteriore distinguo: può essere uno stimolo usare un nuovo tipo di attrezzatura, soprattutto ottiche: se non ho mai avuto un fisheye quando me ne ritrovo in mano uno è possibile che giocandoci mi venga qualche idea. Se invece parliamo di aggiornare quel che si ha già con altri modelli degli stessi pezzi dell'attrezzatura perchè si ritiene che siano migliori, beh, quello chi se lo può permettere fa bene a farlo, ma non credo porti a fare foto migliori: se fai foto del cavolo con un 50mm economico non è che poi se ti prendi un 50mm supercaxxuto diventi Helmut Newton.

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 11:09

"è la nuova attrezzatura che produce nuovi stimoli oppure è un nuovo stimolo che ci porta a desiderare nuova attrezzatura?"

Difficile, molto difficile dare una risposta che sia valida per tutti, comunque dico la mia.
Per esperienze dirette (amici, ed anche io.)
Posso senza dubbio affermare che quando acquisto qualcosa di nuovo, la voglia di uscire è molto maggiore e gli stimoli di conseguenza aumentano, va ache detto però che mi è capitato più di una volta di aver avuto stimoli, che mi hanno spinto poi a comprare magari un dato obiettivo, l'ultimo di essi il macro RF Canon, aimè ancora usato solo un paio di volte per via di varie vicissitudini che non stò qui ad elencare...Triste
Quindi la domanda da te proposta Peppe, per quanto mi riguarda contiene entrambe le risposte, a volte si è stimolati dalla nuova attrezzatura, altre volte si è stimolati da un'idea, che quindi ci porta a sedare le varie scimmie.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 11:17

Non ho attrezzatura recente, tre reflex e varie ottiche, tutto attacco EF...forse per qualcuno roba obsoleta.
Sono contentissimo dei risultati che mi offre e non ho intenzione di spendere per magari avere gli stessi risultati.
Nonostante la mia roba vecchia, posso dire che ogni volta che esco a fotografare l'emozione e passione sono sempre grandi e gratificanti.

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 11:49

Giordano finchè non si rompono e non riesci ad aggiustarle per mancanza di pezzi di ricambio le cose, per definizione, non sono obsolete.
Finchè funzionano bene e ti danno soddisfazione continua ad usarle, ma questo lo sai già.

Se invece non riesci a fare quello che vuoi fare allora puoi pensare di cambiare attrezzatura se con la nuova ci riusciresti, una eventualità che è molto difficile si verifichi.

Se invece hai un sacco di soldi cambia pure quando ti pare ma tieni anche la roba in presunta via di obsolescenza.

Sembro saggio ma...............non lo sonoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 13:47

Non ho attrezzatura recente, tre reflex e varie ottiche, tutto attacco EF...forse per qualcuno roba obsoleta.
Sono contentissimo dei risultati che mi offre e non ho intenzione di spendere per magari avere gli stessi risultati.
Nonostante la mia roba vecchia, posso dire che ogni volta che esco a fotografare l'emozione e passione sono sempre grandi e gratificanti.

Parole sante, alla fine ciò che conta per la stragrande maggioranza degli utenti qui presenti è divertirsi, non viviamo di fotografia, abbiamo scelto questa come hobby (un hobby assai costoso...) quindi se uno è felice anche scattando con una Polaroid (esempio estremo) non vedo motivi per sintirsi indietro rispetto ad altri, ne tantomeno definire obsoleta la propria attrezzatura, questo è difatti un pensiero molto soggettivo, che varia tra ognuno di noi, l'importante è la felicità di noi stessi a prescindere da quello che pensano e dicono gli altri.
Buone foto a tutti Cool

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 20:29

Avete mai notato che in corrispondenza dell'acquisto di un nuovo obiettivo o di un nuovo corpo o di un cambio radicale di attrezzatura le vostre foto sono migliorate?


é una parziale verità applicabile in tutti i campi.
Ma inesorabilmente fugace.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 20:32

Parole sante, alla fine ciò che conta per la stragrande maggioranza degli utenti qui presenti è divertirsi, non viviamo di fotografia, abbiamo scelto questa come hobby (un hobby assai costoso...) quindi se uno è felice anche scattando con una Polaroid (esempio estremo) non vedo motivi per sentirsi indietro rispetto ad altri


che ca.gata.... dovresti sentirti indietro quando non sai che cavolo fotografare perchè non hai idee sulla tua fotografia, e non ti rendi conto che sei una chiavica, nonostante il tuo super corredo (non tuo, è un riferimento generico)

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 20:53

.....fugace..... beh tranne qualche rara eccezione è proprio così

user198779
avatar
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 5:44

Mi è successo più di una volta nella oramai mia lunga vita da hobbista bicicletta e fotografia di cambiare l'attrezzatura in momenti di scarsa vena creativa forse o meglio dire mancanza di stimoli sopperendo a ciò con nuovi acquisti a volte ha funzionato a volte meno .
Alla fine quando oramai ti ritrovi anziano ( i vecchi non esistono più) MrGreen
pieno di attrezzature dove oramai non sai più dove metterle dopo una sbornia di nuove tecnologie ti ritrovi ad usare l'attrezzatura di 20 o 30 prima vintage come si dice ora non so se sia per nostalgia o più probabilmente perché ti dà più soddisfazione usare dei mezzi dove l'intervento umano è ancora preponderante foto meno perfette ma con un'anima.
Non uso l'analogico anche se ho ancora attrezzatura non riesco più a stare senza l'immediatezza del digitale, da qualche anno uso più che altro compatte dei primi anni 2000 e reflex con sensore CCD D70 e D 200 e con le bici uguale in questo momento la bicicletta che uso di più è una Colnago in titanio del 1998 quest'anno fa 25 anni è diventata d'epoca Cool

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 8:20

un po' come dire che pagare l'appartamentino all'amante.... ti fa diventare Rocco Siffredi.....

MrGreen
e' triste.. ma, se ci pensi, e' cosi'...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 9:53

Non uso l'analogico anche se ho ancora attrezzatura non riesco più a stare senza l'immediatezza del digitale, da qualche anno uso più che altro compatte dei primi anni 2000 e reflex con sensore CCD D70 e D 200 e con le bici uguale in questo momento la bicicletta che uso di più è una Colnago in titanio del 1998 quest'anno fa 25 anni è diventata d'epoca


I "problemi" poi nascono quando tiri fuori i ferri vecchi, li porti fuori e ti accorgi che torni a casa assai divertito e ben pago di quello che sei riuscito a fare, qualche domanda allora te la fai.SorrisoCool

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 11:00

A volte però c'è sia un rapporto con la fotografia (nel senso di contenuti fotografici, ovviamente) e sia un rapporto con la tecnologia (che, ove esista, non è applicato solo alla fotografia e alle sue attrezzature).
Se guardo mie ormai vecchie foto di 10 anni fa, quando avevo la 6D old e un paio di "L" e qualcosa senza L, mi piacciono ancora e non le ritengo peggiori di quelle che faccio adesso con R6 ma, dopo un primo periodo di rodaggio, non tornerei indietro.
La mia estrazione è completamente di derivazione tecnica: dalle superiori, all'università e tutta la vita lavorativa spese a studiare/giocare/lavorare progettando aggeggi ad alta tecnologia ed è un interesse che resta e che corre parallelo a quello per le immagini fotografiche.
Ci possono essere tanti motivi per cui si acquistano cose nuove e il tema è sempre se: a partire dalla propria formazione e interessi ciò produca nuovi stimoli oppure no.
Le risposte sono arrivate numerose e di questo vi ringrazio, anche se le risposte sono del tipo: "ni" o "forse" o "qualche volta" oppure "no" oppure anche "si" e credo che questa varietà sia molto vera.
Alla fine si resta tutti senza una risposta definitiva ma non è che mi piacciano molto le risposte definitive, credo molto di più a quelle che stanno arrivando durante questa discussione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me