RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, 120fps e proiettile in volo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9, 120fps e proiettile in volo





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:39

Io su YT vedo gente che si sta sbizzarrendo con questi 120 FPS.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:40

@Gianpietro
Ma secondo voi la useranno molto questa funzione dei 120fps?


La risposta? Quando serve e quanto basta. ;-)
Pure le auto moderne sportive più abbordabili e popolari fanno lo 0-100 in 7/8 secondi, ma questo non vuol dire che bisogna sempre spingere così tanto ad ogni stop e ripartenza. A volte l'accelerazione massima la sfrutti per uscire da situazioni critiche o di pericolo, qui non si parlerebbe come per qualcuno di memoria "sprecata" come su una fotocamera ma di consumo carburante maggiore da tenere sotto controllo, semplice parallelismo, il concetto non cambia. E comunque, se questo non ha portato un aumento di costi o dei compromessi inversi.. tanto meglio avere possibilità in più o funzioni che non averle. Non mi stupirei se anche Sony decidesse di implementarla su A1 con un aggiornamento, magari l'ha reputata poco utile nonostante le possibilità tecniche e quindi non l'ha implementata per scelta, tanti motivi. (anche se non si sono mai visti potenziamenti alle modalità di raffica con aggiornamenti firmware, non è così semplice da implementare)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:41

secondo me dipende
se mettono un meccanismo di scelta facile come su iphone, che ti permetta di eliminare tutta la sequenza tranne quel che ti interessa in maniera veloce si

i giornalisti sportivi con 11 mpix possono esser contenti

se devi cogliere l'impatto con la palla, una parata plastica, la pallina da tennis sulla racchetta.. tutte cose del genere..
penso che sia una cosa che verrà usata

se invece è macchinosa la scelta e , peggio ancora, l'eliminazione di tutte le foto inutili, allora no.
diventerà un giochino inutile

altra cosa che penso sia fondamentale è un tasto o un metodo per passare istantaneamente dalle raffiche RAW "lente" a questa qua veloce
Il metodo suggerito qualche giorno fa da Signornessuno lo trovo brillante
Non ha senso dover passare per i menù per cambiare tipo di raffica

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:53

Si pensavo proprio alla difficoltà di selezione di 120fps... o lo fai nell'immediato altrimenti diventa devastante fare una cosa del genere anche dopo pochissimi 'set' da 120fps l'uno.


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:55

se provi come fanno i cellulari è semplicissimo

ti raggruppa le raffiche come fossero un singolo scatto, quindi se scorri le foto le lunghe sequenze non infastidiscono
entri dentro alla sequenza, metti un check a quelle che vuoi tenere e scarti con un click tutte le altre
è utilissimo, soprattutto perché sui cellulari le preview sono molto molto fluide

Spero che anche qua faranno qualcosa di simile

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:58

@Stefano


se provi come fanno i cellulari è semplicissimo

ti raggruppa le raffiche come fossero un singolo scatto, quindi se scorri le foto le lunghe sequenze non infastidiscono
entri dentro alla sequenza, metti un check a quelle che vuoi tenere e scarti con un click tutte le altre
è utilissimo, soprattutto perché sui cellulari le preview sono molto molto fluide


Praticamente come il 6K/4K Photo anche a 60fps che da anni si trova in forma simile sulle Lumix.
Non è solo prerogativa smartphone, sono gli altri produttori a non implementare questo sistema. MrGreen
(e calcolando che ormai sono tutte "belle" ibride le fotocamere rispetto a 5/6 anni fa, è paradossale)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:01

non volevo dire che è prerogativa unica dei cellulari
volevo dire che è comodo così e non come lo ha fatto fin'ora nikon, con un esempio che tutti avessero sotto mano

per me le raffiche andrebbero sempre raggruppate, anche quelle a 5fps

la potenza è nulla senza il controllo

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:02

@Stefano

Già, e calcolando che il video è la base dell'offerta delle nuove Mirrorless non mi capacito del perchè solo Lumix integri tali sistemi Foto/Video per la gestione di raffiche veloci, mistero. La stessa Nikon Z9 con tutte le funzioni video sulla carta potrebbe prevedere estrapolazione di frame o gestione di questo tipo, parliamo di enorme potenzia di calcolo, memoria, ecc.. Jpg è meglio per me, però più versatilità non sarebbe male.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:05

ti raggruppa le raffiche come fossero un singolo scatto, quindi se scorri le foto le lunghe sequenze non infastidiscono
entri dentro alla sequenza, metti un check a quelle che vuoi tenere e scarti con un click tutte le altre
è utilissimo, soprattutto perché sui cellulari le preview sono molto molto fluide


bè spetta... su sony puoi raggruppare i set di raffiche. Credo che si siano posti il problema un pochino prima (addirittura i 20fps dopo mezz'ora sono impegnativi da gestire eh).

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:08

@Phsystem
Le foto di Edgerton sono straordinarie ma non c'entrano nulla.

Utilizzava flash stroboscopici con tempi di 1/1000000'' in modo da illuminare il soggetto solo in quell'istante.

In pratica sono foto con tempo di esposizione di 1/1000000'', quindi che c'entra con il post originale?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:12

In pratica sono foto con tempo di esposizione di 1/1000000'', quindi che c'entra con il post originale?


bè poi credo che i flash scattassero pure al momento opportuno con macchina in bulb... altro lavoro.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:16

è una lamentela che gli è stata riportata sui modelli di pre-produzione
magari sui firmware attuali hanno già risolto

è una mera questione pratica di firmware

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:17

@Gianpietro Uggeri
quella che usava (e che ha ideato) Edgerton era proprio la fotocamera rapatronica che ho citato nel mio primo messaggio.
Ci fece delle foto straordinarie e adesso viene citata come esempio per fare vedere che sono decenni che si può fare una foto ad un proiettile ma non c'entra proprio nulla con un corpo che un professionista può usare sul campo.

Non è che prendo una fotocamera a pellicola, bel flash, macchina in bulb e via a fare foto a proiettili

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:41

Improponibile dai... MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:53

Chissà quante prove di sincronizzazione hanno fatto......
Oggi vai sul campo e fotografi il proiettile... e chissà che nel fotogramma successivo non ci sia il proiettile 40/50 cm cm più avanti.... e volendo con PS ci vai anche la sequenza.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me