| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 18:53
@ Federico Tamanini “A volte mi pare che, con l'eccezionale stabilizzazione della Em1.1+12-100, potrei stare almeno uno stop più giù come iso, ma lei sceglie diversamente. In ogni caso le due condizioni di auto iso [SPORT] / [STATICA] sono così differenti che ci vorrebbe un'opzione.” Scusa dove vedi la doppia impostazione di auto iso (sport/statica).? Io sulla 1mkIII e sulla 1x vedo solo la possibilità di impostare i limiti inferiore e superiore degli iso. Non mi scende sotto i 200 e non sale oltre i 6400, e poi scelgo quale tempo sotto il quale non voglio che scenda la macchina. Non vedo altro. |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 19:41
siamo OT ma il 100-400 Olympus ha uno degli sfocati più inguardabili della storia. Roba proprio da acido anni '60 |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 21:46
Intendevo che su Pentax è possibile impostare il comportamento dell'auto iso e che in condizioni di foto sportiva/veloce oppure statica/lenta esso funziona in modo differente. Non ci sono impostazioni che si chiamano [STATICA] su Em1, ho sbagliato io a non specificarlo, intendevo una condizione di scatto. @Iw7bzn: Pentax lo fa in tutti i modi con ISO automatico. Vado a memoria eh... |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 7:09
Ma secondo voi la e-m1x rimarrà in catalogo o la toglieranno? O sarà la nuova e-m1x la wow? |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 7:19
Se la tolgono dal catalogo , la svenderanno e allora sarà un affarone da non sottovalutare. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 9:54
“ Ma secondo voi la e-m1x rimarrà in catalogo o la toglieranno? O sarà la nuova e-m1x la wow? „ Io credo che rimarrà perchè l'unica col grip fuso . Questa OM WoW della "Rinascita" deve essere appetibile e sui 2000 circa o anche qualcosa meno o rischia di far fallire la nuova OM prima del tempo. La situazione con Olympus è delicata perché da un lato chi fa avifauna prenderebbe la nuova old anche a costo di vendersi la nonna, ma il resto dei segmenti è sulla linea del "ora vendo tutto e passo a Full perchè li si sta meglio sia come costo che come qualità". In poche parole deve far uscire la OM che piace a tutti e non deve piacere solo a chi non ama i difetti del m4/3 (PDC in primis). |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:29
“ Se la tolgono dal catalogo , la svenderanno e allora sarà un affarone da non sottovalutare. „ Più svenduta di così non so....non so davvero di quanto ancora possa scendere. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:41
“ Questa OM WoW della "Rinascita" deve essere appetibile e sui 2000 circa o anche qualcosa meno o rischia di far fallire la nuova OM prima del tempo. „ Se la venderebbero sottocosto lo stesso fallirebbero. Anche perché Wow o no, 1800€ o 2500€ probabilmente sempre poche ne venderanno. E sappiamo che la vecchia Olympus al netto di sconti e cashback non ha mai venduto i suoi prodotti sottocosto o a prezzi popolari. Probabilmente avrà un prezzo simile alla GH6, quindi non mi aspetto prezzi sotto i 2000€. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:51
Se davvero riusciranno ad avere un nuovo sensore comn prestazioni migliori la cosa più intelligente sarebbe usarlo sia per una nuova Em1 standard che su una nuova Em1x; il massimo sarebbe offrire la possibilità di aggiornare il vecchio sensore col nuovo sulle vecchie macchine, almeno sulla x. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:56
La nuova macchina non sarà una X, lo hanno già detto quelli di OM in un'intervista. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:02
Ragazzi 2000 li avevano sparati per la em1II....corposo aggiornamento della em1I ma niente di wow. Per la macchina wow almeno 2500 € ci vogliono tutti !!!!!! Speriamo che poi il costo effettivo scenda rapidamente.... |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:08
“ Io credo che rimarrà perchè l'unica col grip fuso . Questa OM WoW della "Rinascita" deve essere appetibile e sui 2000 circa o anche qualcosa meno o rischia di far fallire la nuova OM prima del tempo „ niente, non ci arrivate, o non volete farlo. da quando le "wow camera" (ma che cavolo di nomignolo!) sono pensate per la massa??? sarà una macchina dal costo elevato, non meno di 3k, pensata per i professionisti, di certo non per il foto amatore, come non lo è la z9, non lo è la r3, non lo è la a1, perchè è quello il target poi ovviamente la sua tecnologia passerà, col tempo, ai modelli inferiori ma non sarà una cosa immediata. |
user210403 | inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:10
“ Wow o no, 1800€ o 2500€ probabilmente sempre poche ne venderanno. „ Una wow stacked bsi da 21mpx a 1800-2000,con Autofocus competitivo e 2000 iso puliti ( come qualcuno avrebbe ipotizzato) e con "anche qualcosa di più" come qualcun altro avrebbe detto ?? Sapete quante ne vendono !!!!???? A camionate... A portaconteiner.... Vedrete quante ML Canon nikon sony di ultima generazione ci saranno nel mercatino... E se facessero anche il 400 2,8.. sapete quanti super tele da 10/15k arriverebbero sul mercatino?!?! Solo che il 400 2,8 non lo faranno mai e la wow deve ancora uscire e non sappiamo ancora se sarà veramente wow... Che il poi wow è anche soggettivo |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:22
L'espressione "vendere sottocosto" oggi specialmente quando si parla di componenti elettroniche ha un significato moooolto relativo!!! Difatti i costi di struttura (finanziari, sviluppo, assemblaggio, marketing, eccetera...) sono talmente alti rispetto a quelli della maggior parte componenti utilizzate che basterebbe raddoppiare le vendite per arrivare quasi a dimezzare i costi per unità prodotta! Tanto per essere chiari faccio un esempio spannometrico: se produco 100 pezzi e li vendo a 2000 Euro guadagno 500 Euro al pezzo ovvero 50.000 Euro se produco 200 pezzi a li vendo a 1500 Euro guadagno più di 500 Euro al pezzo ovvero più di 100.000 Euro PS: Sony con il 200-600 ha fatto un'operazione del genere!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |