user210403 | inviato il 22 Gennaio 2022 ore 23:28
“ Non dimentichiamo che parlano di macchina "wow" e non può essere una semplice evoluzione dei prodotti attuali. „ La mia paura è che il wow fosse riferito al lato computazionale.... Ad esempio un astroinseguitore interno o un' altra diavoleria simile.... Spero di sbagliare e che venga presentata una macchina stacked bsi ammiraglia con prestazioni senza compromessi, dedicata al professionista sportivo e naturalista. E poi più avanti altri corpi tuttofare adatti a tutti. Ma secondo me al momento non lo sa nessuno,e non sono convinto neppure a questo punto che stia davvero circolando una macchina in prova in Italia o nel mondo fra i fotografi accreditati.... |
| inviato il 22 Gennaio 2022 ore 23:31
Non siate così ingenui da pensare che la nuova macchina possa colmare in un colpo solo tutto il divario prestazionale con le top di gamma degli altri marchi, é inverosimile e al 99% non sarà così. La nuova OM sarà un buon aggiornamento che porterà la serie M1 al passo coi tempi. @Facip: OM - Digital non ha mai parlato di una macchina "WOW". Questa dicitura é stata tirata fuori dai siti di rumors ed ha poi fatto il giro della rete, ma quello che hanno veramente dichiarato é che stanno pensando a delle nuove funzionalità, di cui almeno una potrebbe farci dire wow. Punto. Non hanno mai parlato di macchina WOW. |
| inviato il 22 Gennaio 2022 ore 23:36
Per Ugo la bestia non era l'ultima EPL ? |
user210403 | inviato il 22 Gennaio 2022 ore 23:38
Hanno parlato ( i vertici ufficiali) di una macchina che ci farà dire wow. E seguendo il filo del discorso che avevano fatto l'impressione era che il wow fosse riferito alle possibilità computazionali. In particolare fotografare in bassa luce.... Aetoss@ infatti non mi aspetto miracoli.. Una R5 /A9ii restano irraggiungibili ....... Come ho detto sarei contentissimo se si raggiungessero le prestazioni delle migliori apsc ( D500 e a6600) in termini di gamma dinamica e autofocus, ovviamente con otturatore elettronico senza compromessi o limitazioni. |
user210403 | inviato il 22 Gennaio 2022 ore 23:42
E il problema è che R5 e A9ii sono già modelli vecchi... Presto sostituiti da nuove versioni ancora più performanti... Quindi io le lascerei stare... Non devono essere il paragone Mentre le apsc bisogna raggiungerle per forza e a quel punto, grazie alle ottiche del sistema m4/3 e a pesi e prezzi nettamente inferiori, il m4/3 per me sarebbe preferibile alle R5 /A9 È semplice : una OM wow diventerebbe una a6600/D500 stacked tropicalizzata, con 20 fps in elettronico, mirino grande e risoluto, doppio slot, mille funzioni, stabilizzazione da 6 stop e oltre con la possibilità di montare un 400mm f4 ( cioè il 300Pro) e 100-700 f4,5-5,6 ( cioè il 150-400) e un 50-200 2,8 da 700g ( cioè il 40-150) A questo punto nessuna R5 /A9 o A1con rispettivi teleobiettivi da 10-15k e 3-4kg di peso potrebbe reggere il confronto... |
| inviato il 22 Gennaio 2022 ore 23:43
@Campos: infatti, raggiungere le migliori APS-C come qualità immagine e autofocus sarebbe già un eccellente risultato se sommato alle caratteristiche tipiche delle M4/3. Concordo con te. Comunque la mia macchina ideale é la GX10 descritta da LesPauly. Una buona range finder, prezzo sui 1000 e tanta gente sarebbe contenta. Lo stesso vale per una ipotetica E-M5 IV. |
| inviato il 22 Gennaio 2022 ore 23:59
Proprio perché R5 e soprattutto A9II non sono le top di gamma (nel 2022 uscirà la A9III) e ci sono già A1, R3 e Z9 ... mi aspetto da OM un prodotto concorrenziale in questa fascia. Il sensore se stacked sarà attuale e con tutta la tecnologia Sony. L'AF della M1X segue già bene l'occhio di un volatile ... una nuova macchina dovrebbe garantire uno step importante lato AF. Vedremo, Polyphoto non può dare info ma dice che la macchina arriverà prima (annuncio) di fine febbraio e sarà disponibile nei negozi in 2-3 settimane. Quindi, considero acquistabile nella seconda metà di marzo. |
user210403 | inviato il 23 Gennaio 2022 ore 10:06
Vedremo... io sono più in linea col pensiero di Aetoss@ ero pessimista e dopo il malinteso di ieri lo sono ancor di più L'uscita di una super ammiraglia sportiva da 3000euro che vada competere con le ammiraglie canon / nikon /sony al momento mi pare una tesi che non sta né in cielo né in terra.. Anche perché sarebbe riservata ad una fetta ristrettissima di fotografi ( in pratica solo per chi possiede il 150-400 Pro) ... Mentre una OM stile Em 5 iv da 1000 euro con qualche diavoleria nuova e un nuovo sensore bsi potrebbe andare a ruba... |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 10:33
Ma onestamente , quanti si potrebbero permettere un m43 solo corpo dal costo di 3000€ ? Penso se sfornassero la em1 mk 4 con ottime migliorie su af e sensore a 1800 massimo 2000€ solo corpo , ne venderebbero parecchie . Oppure la 5 mk4 entro i 1500€ . Boh staremo a vedere a febbraio . |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 10:34
Ma.. Link a eventuali dirette? Solo annunci scritti? .. Quando? |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 10:37
Ciao centauro e un ciao a Nico,speriamo in bene |
user210403 | inviato il 23 Gennaio 2022 ore 10:42
“ Penso se sfornassero la em1 mk 4 con ottime migliorie su af e sensore a 1800 massimo 2000€ solo corpo , ne venderebbero parecchie „ Penso che sarà proprio questa.... EM1 MK4 ( l'assenza del bg incorporato è un segnale abbastanza chiaro) “ Link a eventuali dirette? „ CP+ diretta il 24-2 per OM |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 10:46
E lumix? ricordavo 23 e 24 come date per il m43. |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 10:55
Lumix il 23, OM il 24. Ormai manca poco e sapremo tutto sulla nuova generazione M4/3: sensore e AF saranno probabilmente uguali su tutti i modelli di fascia media e alta. |
| inviato il 23 Gennaio 2022 ore 11:01
Quindi oggi Lumix, ma i Link? EDIT Ah, Febbraio.. Buonanotte, un'attesa infinita per sapere del futuro del m43. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |