RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 e ottiche M sul campo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z7 e ottiche M sul campo





avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 4:38

Il file RAW Sigma è pesantemente "manipolato" in camera da algoritmi di noise reduction etc, addirittura se lo confronti con il limite teorico massimo risulta andare oltre ;-)


ok ma ricordiamo che questa manipolazione è deleteria in ambito estremamente specialistico come l'astrofotografia, la FP è specializzata in video (da qui il filtro AA anche su 60mpx) ma fa anche ottime foto, il fatto che abbia una invasiva noise reduction, merito/demerito sempre dei video, alla fine fa risparmiare tempo all'utente medio che fotografa

insomma la piccoletta la valutavo pure io, peccato per quel attacco L che preclude qualsiasi possibilità di mettere in AF le manuali, che non sono solo le M, c'é un mondo per reflex

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 5:33

La sigma fp L va meglio di m10r e a7r4
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Leica%20M10-R,Sigma%20fp%20L,So

Ho avuto la sigma fp per video e il corpo non è affatto male, si impugna benissimo. L'ho rivenduta dopo due mesi per altre ragioni e non certo per il sensore

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 8:59

La Fp L mi interessava solo per i paesaggi e la trasportabilità. Tuttavia, temevo il rolling shutter, alcuni tester lo avevano individuato anche in immagini statiche. Poi anche il filitro AA… non so fino a che punto sarebbe stato invasivo.Comunque ho avuto la Sony a7 r mkIV e sapevo cosa aspettarmi dal sensore.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 9:11

stando a photons il sensore della sigma FPL va meglio e non di poco di quello della A7R4 ed è anche migliore delle varie Z9, R5, ecc.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 9:34

Gambon ma hai già una M10 che ti serve una FP, cavalletto e live view una buona ottica hai già un dettaglio pazzesco, non mi dire che ti fai fregare dai mega pixel, se serve una foto da 8000 pixel lato lungo oggi tra Adobe e Topaz raddoppi la risoluzione con ottimi risultati

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 9:44

Si Lomography, vero… mi interessava prima di aver incontrato la M10 e il Summicron 28 asph, adesso non ho altre finalità se non procacciarmi altre ottiche, un 50 e magari il MATE… i megapixel sono un lontano ricordo per me. Ho terminato quasi tutto quello che avevo e tengo solo poco ma buono;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 10:38

...un 50 e magari il MATE…

Maurizio, ha già un ottimo 28mm, ti sconsiglierei il MATE Sorriso
Come 35mm e 50mm puoi scegliere tra i migliori cavalli di battaglia in casa Leica ;-)
f/4 su queste due focali no dai ! Sorriso
Credo abbia più senso il WATE, anche se non è paragonabile al 18 e al 21 SEM, ma tra 28, 35 e 50 prenderei tre fissi senza esitazione scegliendo tra le varianti di Cron e Lux.
Se prevale un discorso di comodità ok ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 10:56

Ciao Eros! Riguardo al MATE mi hai anticipato… pensavo di contattarti in MP per chiederti lumi riguardo proprio a quello. Infatti, il motivo era proprio la comodità. Tuttavia, il bello delle lenti M è proprio il fatto che in poco ingombro concentri il massimo della qualità, per cui… andrò di fissi. Vorrei portami la M10 appresso il più possibile. Scusate OT

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 10:59

un 50 e magari il MATE


non so cosa sia il Mate il Wate e il Sem ma da dove escono questi acronimi

comunque se uno cerca un 50 da primato in risoluzione c'é il Voigt 50 apo, ovviamente a prezzi umani perché altrimenti ci sarebbe anche l'altro Apo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:11

non so cosa sia il Mate il Wate e il Sem ma da dove escono questi acronimi


Sorriso Sorriso
Giusto Lomo...

Il MATE è il Trielmar 28-35-50 f/4 ormai non più in produzione
Il WATE è il Trielmar 16-18-21 f/4 ancora in produzione, lo posseggo e le tre focali sono comode per uso paesaggistico. In precedenza usavo un 15mm VM e il 21 SEM ( SuperElmar, quello di Andrea per intenderci ).
E' un peccato usare il MATE ( f/4 ) piuttosto che tre fissi 28,35,50 con la M, che siano Leica, VM o ZM...


avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:13

Ho una semplice Sony A7 e foto scattata con un modesto rokor 28mm f:2,8 (5 lemti, il più economico) mi accontento.
Saluti a tutti i Leicisti


DSC09022a by webmrc, su Flickr

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:19

Eros, come ti trovi con il WATE, le usi le tre focali soprattutto il 16 e il 18?

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:36

Eros, come ti trovi con il WATE, le usi le tre focali soprattutto il 16 e il 18?

Mi trovo molto bene, ha una resa soddisfacente per i miei gusti, a 16mm decisamente meglio del 15mm VM che avevo, a 21mm è meglio il SEM se analizziamo i bordi al 200% ma ha una resa decisamente molto valida per landscape.
La focale 18mm si usa, perchè no, il problema è che automaticamente come EXIF legge sempre 16mm Confuso
E' molto comodo, considerando che tra 16mm e 21mm cambia molto, ho preferito questo ai due fissi che avevo ; l'estate scorsa in montagna mi è capitato di sostituire almeno 10 volte il 15 con il 21, e per il calcolo delle probabilità ho pensato che prima o poi qualcuno dei due durante il cambio sarebbe finito per terra...
Rende egregiamente anche su SL2s.



avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:43

Paco, quando hai aperto la discussione sulla SL, ti scrissi che l'avresti venduta entro la fine dell'anno per prendere la M.
Ho sbagliato di quanto? 20 giorni?

Appena ti arrivà (la M), la Z7 prenderà il volo come la SL.
Il tuo corredo perfetto?

Leica M
GFX
Leica MM (tanto, prima o poi, la comprerai)

E grazie al caSSo, è il sogno del 99,9% di tutti noi MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 12:02

Mi è sempre piaciuto, far parte di una minoranza...MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me