JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ne ho ordinata una che si può collegare anche al wifi con tanto di telecomandino fatto ad orologio..le prime volte praticamente andava di continuo senza motivo..in una notte riempiva la memoria e scaricava tutte le batterie. Poi ho messo sensibilità bassa e ora funziona benissimo.ahahaha si apre solo una parte in basso e anche se è appesa le batterie sono facili da cambiare.tramite un pulsante esce un cassettino e le batterie sono dentro.. le cambi e lo rimetti dentro dal basso..non male.
Ciao Brando! Ho venerdì il giorno libero ma non mi sono ancora deciso ad andare.. ho circa 2 orette di strada solo andata.. in più arriverei la non prima delle 11.. in più non conosco bene la zona quindi vorrebbe dire studiare un po' e battezzare un punto dove si è messo in quel poco tempo che l ho studiato.. sto iniziando a pensare sia troppo un terno al lotto.. che dite?
“ ...in più non conosco bene la zona quindi vorrebbe dire studiare un po' e battezzare un punto dove si è messo in quel poco tempo che l ho studiato.. „
e mettere una fototrappola ?
“ Paul se sei dietro casa col Wi-Fi ci sta.. in tutti gli altri casi è impossibile „
Io ho tre Coolife, una va abbastanza bene, una, l'ultima presa anche mettendo risoluzione massima su un monitor da 24" vedi i pixel e nitidezza da vater, la terza come cala la carica i file di notte sono neri e quelli di giorno spesso sono rosa vomitevole, oggi ne ho ritirata una messa in un posto che mi interessava e trenta file neri e non è la prima volta, se oggi non ci ho messo sopra un piede ancora li nel bosco è stato un miracolo, poi metto tre esempi e mi dite.
Nella decisione di acquisto vale anche il rischio furto; se si dispone di un fondo privato non aperto al pubblico è una cosa, in caso contrario ben altra.
user224375
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 22:20
@Alex È abitudinario frequenta la sua zona e non tollera intrusioni ,tende a stare sempre in ombra cerca continuamente cibo lo trovi nei gorghi e nei tratti con molta corrente vola avanti e indietro sul tratto di acqua di competenza devi trovare le pietre che usa come posatoi ,buona fortuna
il rischio "furto" l' ho messo nel budget. non che lo accetterei a cuor leggero ma non è che le mie tre ( stanotte due ) fototrappole fuori la notte mi facciano perdere il sonno. Come dicevo i miei appostamenti sono su mie proprietà ma vedo spesso passare bipedi indesiderati, anche su due ruote! Questa estate invece avevo pizzato una fototrappola in montagna, sull' altopiano dei Fiorentini ( ho visto che questo 3D viene letto da @gianmariazago che è il "proprietario" della location ) per vedere se beccavo lupi e l' orso! invano
Il merlo acquaiolo l'ho visto ma mai fotografato; se si conosce qualche forestale nelle aree in cui è presente è possibile avere le indicazioni giuste. Una ve la do io; è presente nel centro del piccolo paesino di Giazza nel veronese, lungo il torrentello che lo attraversa. Il mese migliore è quello di maggio, mi dicono gli amici, quando l'andirivieni lungo il corso d'acqua alla ricerca di prede per i piccoli incrementa le possibilità di foto. Quest'anno voglio aggiungerlo all'archivio; informazioni preventive sono comunque necessarie.
Ecco due esempi delle due cinesi che mi alzano la pressione, sono messe molto vicine al capanno in modo da prendere due angolazioni,
questa funziona sempre, giorno e notte, Coolife H881 ma le immagini sono da reflusso
questa invece è marcataDIGITNOW BR693 ma è identica in tutto alle Coolife, pare più nitida di giorno ma di notte file neri e di giorno spesso li fa rosa, non sempre.
"mangiatoia" a impatto zero ma da rifornire, in tutti i caso loro vengono a controllare e a tiro di finestrella del capanno.
Qua si vede chiaramente che quell'ottica è stata fatta con un occhio delle bambole oltre che scordare i dati e mette quello che vuole in tutti i casi arriva un po' di misto.
ne vorrei prendere ancora una ACTION BEAR a doppia ottica, un ulteriore centone che va via,
Spero vada via un po'il freddo così da potermi piazzare con macchine serie a fare qualche foto decente.
Bene ragazzi cmq se tutti i nostri sbatti venivano uniti insieme veniva sù un oasi come niente ahahah.. Cmq per quanto riguarda la fototrappola col wifi..ricordatevi che esistono i wifi portatili con dentro schedina 4g e sono più piccoli di un telefono
che spettacolo saro grey..ci sarebbe da prendere la residenza dentro la capanna..peccato solo che sembra una zona molto coperta dalla luce ma magari era solo molto buio..cmq davvero infinite possibilità.. per caprioli non hai bisogno nemmeno di uno zoom lungo secondo me.. per uccelli vari invece temo che sei lontano almeno a dove hai messo mangiare ora.. cmq tante possibilità eccome!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.