RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus, ultima frontiera: Canon R3, Nikon Z9, Sony a1 pt.3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autofocus, ultima frontiera: Canon R3, Nikon Z9, Sony a1 pt.3





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:09

(tanto che ti viene spontaneo pensare “che c..zo ridi” MrGreen)


è la stessa cosa che ho pensato anche io MrGreen

neanche la vecchia D800, senza scomodare la Z7II, ha quei problemi.


infatti

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:14

Mai pensato che ci possano essere problemi di gioventù, questo è capitato a tutti, perché non può esserlo pure per Nikon.

Mia sentito parlare del aggiornamento della A1, li con la versione 1.10 del firmware hanno migliorato prestazioni e la stabilità dell'AF.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:20

Axl hai perfettamente ragione ma sai, leggere il manuale é fare pratica confrontandosi anche con chi ne sa più di noi è fatica, molti aprono la scatola e via.

Sì Lux, ahimè è proprio così.
Alcuni mesi fa ricordo un utente che si vantava di non aver mai letto un manuale di una macchina in vita sua.
Presa la nuova macchina (ML) si diceva convinto che questa, poichè era così avanzata, dovesse fare tutto da sola senza sbattimenti.
Di fronte alla conseguente carenza di risultati aveva, ovviamente, accusato la macchina di non essere quell'ottimo prodotto descritto dai più.

Io ho da due mesi la R6 (che ha le stesse impostazioni della R3 che hai postato) e ancora sono lì che la studio facendo pratica sul campo per cercare di sfruttare al massimo le sue elevate prestazioni e potenzialità.

Una parte importante del tempo che dedico ad una qualsiasi sesione di scatto è, proprio, quello di settare la macchina per quella sessione specifica, cercando di prevedere cosa potrei trovarmi davanti e come il soggetto potrebbe muoversi.
Un'altra cosa fondamentale è impostare tasti e ghiere personalizzabili per cambiare in un attimo il setting prescelto laddove mutassero improvvisamente le condizioni di scatto.

Ma per fare questo la precondizione è aver studiato il manuale, aver appreso il menù, aver visto dei tutorial (quelli buoni e che descrivono per davvero come impostare la macchina) e aver speso tempo a parlare con amici che conoscono la macchina stessa.

Queste macchine hanno raggiunto tecnologia e prestazioni molto elevate (migliorabili nel tempo anche via firmware) e difficilmente le varie case le sbagliano.

I firmware possono mutare moltissimo il comportamento delle macchine, moltissimo.

PS
E' palese nelle tue foto Lux siua la conoscenza del mezzo che quella della specie che fotografi ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:24

Axl sono Lux non FabriMrGreen

Ritornando al video postato poco fa da Onsone:
Secondo me cè sicuramente un problema di compatibilità tra corpo, adattatore e obiettivo altrimenti non si spiega una cosa del genere. Poi il recensore e il suo aiutante che ridono in continuazione bò mi sembra poco professionale e sa più di sfottò verso Nikon, a che pro poi?). Per me recensore bocciato, il problema invece sarebbe da capire bene.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:26

Axl sono Lux non Fabri

Mi sto rin×ndo! Scusa corretto!


avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:27

sulle attuali Z il menù AF è scarno. C'è solo la regolazione del "lock-on", mentre sulle reflex professionali c'è la regolazione anche del movimento del soggetto ripreso se "fermo" o "irregolare" , oltre il lock on


Se si imposta la Z9 come qui descritto (nel caso di avifauna in volo): "Nikon Z9 | Menu Settings Guide For Birds In Flight"

coolwildlife.com/nikon-z9/nikon-z9-menu-settings-guide-for-birds-in-fl

sono certo che restituirà risulati ottimi.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:28

Per me recensore bocciato, il problema invece sarebbe da capire bene.


Come sopra Lux ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:34

Per la Z9 hanno fatto un manuale solo per l'autofocus.
Qui ci sono tutti i settaggi e i consigli

download.nikonimglib.com/archive4/IPCyo000clhy05Z1yzY16X63lS03/Z9_TG_A

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:42

Certo, i manuali sono quasi sempre snobbati, sopratutto da chi crede di essere "bravo", io da "non bravo" me li stampo sempre in formato 12x18, questi ti danno dei suggerimenti per raggiungere più rapidamente il settaggio di una fotocamera.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:50

Per la Z9 hanno fatto un manuale solo per l'autofocus.
Qui ci sono tutti i settaggi e i consigli

download.nikonimglib.com/archive4/IPCyo000clhy05Z1yzY16X63lS03/Z9_TG_A

Ottimo contributo Roberto, esattamente come immaginavo.

Non ho altre domande vostro onore ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:51

Ma come si fa a non criticarti??Oltre che sonaro pure la pipa mo


Fumo solo roba buona però!


avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 15:29

@Onsone

secondo me la Z9 del video sopra ha qualche problema. Neanche la mia Z6 va così male. Boh..

Di ridicolo c'è solo il recensore della fotocamera che o non sa usare la macchina fotografica oppure prima di postare il video avrebbe dovuto chiedersi se c'era qualcosa che non funzionava

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 15:29

I firmware possono mutare moltissimo il comportamento delle macchine, moltissimo.


la precondizione è aver studiato il manuale, aver appreso il menù, aver visto dei tutorial (quelli buoni e che descrivono per davvero come impostare la macchina) e aver speso tempo a parlare con amici che conoscono la macchina stessa.


Pillole di buon senso.
Il "caso" Phan credo ci ricordi l'importanza dell'etica professionale dei recensori online (e offline): in alcuni è maggiore che in altri. E TUTTE le recensioni vanno (andrebbero) prese con un minimo di cautela.


avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 16:31

Ma da quello che ho capito il problema era in video non in foto…
Il tizio rideva per non piangere… ma linguaggio del corpo voi niente vero?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 16:34

Si era capito abbastanza chiaramente Pit



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me