| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 14:38
“ posso garantirti che la A1 con il nuovo 70-200 è impressionante, non trovo paragoni reflex. „ Confermo, non per averlo sentito dire, perché ho letto o visto, o perché l'ha mio cugginooo, ma di quanto dice Mact è la realtà infati la MAF e la reattivita di quell'accoppiata e istantanea, infatti la posso paragonare quella della A1+70-200 GM, forse, anzi levo il forse, le ottiche danno pure loro un bel contributo. Poi credo che ad oggi le GM con i due e/o più motori lineari XD (attuatori) rendano le ottiche GM le più veloci attualmente sul mercato |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 15:05
Ho visto l'intero video e per i video e le foto che ha mostrato, JP m'è sembrato abbastanza equilibrato nelle sue valutazioni. Non è la bibbia (ma va?) ma nessun recensore - YT o altro - lo è. Ha detto la sua, ognuno gli dia il peso che ritiene giusto. Le esitazioni dell'AFC soprattutto nel video BIF sono palesi, se dipendano dalla macchina e/o da un settaggio non ottimale è da vedere. Usando tele F adattati ha ottenuto a suo dire buoni risultati (più in foto che in video, direi), inferiori a quelli con Canon e Sony ma non molto. Il gap gli pare essersi ridotto parecchio rispetto alle Z6/7, e penso che lui come tutti noi si aspetti che con i tele Z venturi il divario sarà ancor minore se non annullato. Morale della favola: la Z9 è una gran macchina come lo sono la A1 e la R3, limitandoci alle "ammiraglie". Ognuna delle 3 ha delle chicche, tanti pregi e qualche difettuccio. Ammirazione. La differenza al momento della scelta del sistema credo la faccia il parco ottiche, e lì Sony ha un bel vantaggio che pian piano (troppo piano per alcuni) Canon e Nikon stanno riducendo. |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 15:20
“ e/o da un settaggio non ottimale è da vedere. „ Indipendentemente dai risultati, credo che quanto hai scritto sia una santa verità, ogni nuova fotocamera ha bisogno di essere capita e di conseguenza settata per quello a cui la vuoi destinare, almeno a me capita così, per cui, poco mi fido dei geni che dopo alcune ore d'uso riescono a ottenere il massimo da una fotocamera e esprimere in giudizio affidabile. |
user92328 | inviato il 25 Dicembre 2021 ore 15:32
Quindi, io che ho preso il 150-600 sigma da usare sopra la a7r2 non farò nessuna foto buona in caccia fotografica....????? |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 15:38
“ Mac io di Sony conosco solo la PlayStation” Aspetta aspetta. Da come scrivi mi sembri il mitico Dionigi..Sarai mica tu che ti sei reiscritto? |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 15:52
“ Poi credo che ad oggi le GM con i due e/o più motori lineari XD (attuatori) rendano le ottiche GM le più veloci attualmente sul mercato „ Sono esattamente come le Canon con motori Nano-USM (che in sostanza sono uguali). Nikon credo adotti dei più tradizionali stepper motor. |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 15:55
“Quindi, io che ho preso il 150-600 sigma da usare sopra la a7r2 non farò nessuna foto buona in caccia fotografica....????” Tranquillo Salvuzzo, in Nikon si sono i arrangiati fino ad oggi con materiale che non dialogava bene tra le parti (e ma tanto basta il manico e poi foto fuori fuoco ne servono, senno' sai che noia!), tu sembri messo molto meglio “ Nikon credo adotti dei più tradizionali stepper motor.” Sarebbe interessante capire che stm montano, se generici o particolari, ho cercato in giro ma non se ne parla, sa' nulla in merito. |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 16:05
Già non conoscendo le Canon sono stato alle prine scrivendo ..."tra le più veloci" |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 16:44
Banjo, non so chi sia Dionigi Non so che motori montino Nikon e Sony, i super tele essendo di generazioni diverse ed inoltre i Nikon adattati credo sia scontato che vadano peggio. Il 70-200 è più reattivo il sony mentre col 100-400 le cose si invertono ma le differenze non sono abissali Su Z9 i tele FL hanno più o meno raggiunto he prestazioni che si hanno su D5 |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 16:50
E con i moltiplicatori? E supertele? È più veloce la Z9 della D6? |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 16:56
Quindi alla fine A1 e Z9 sono più o meno equivalenti. Allora complimenti a Nikon che è riuscita in poco tempo a riagguantare gli avversari, pur essendo partita molto in ritardo. A questo punto cambiare sistema vuol dire buttare soldi al vento, bene x le nostre tasche |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 17:02
Dai video che vedo in giro a me pare che la A1 sia ancora la macchina da superare, è un tuttofare davvero notevole considerato come si comporta anche in avifauna. Poi chi vuole pensare che la Z9 sia meglio è libero di farlo, soprattutto a Natale |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 17:04
Però è quantomeno curioso che chi viene "bannato" in questa discussione vada poi a lamentarsi in altre(chiuso ot) |
user92328 | inviato il 25 Dicembre 2021 ore 17:19
+duemila |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 17:37
DrChris, Natale è per tutti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |