RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanno personale e i vostri ospiti 2


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Capanno personale e i vostri ospiti 2





user207929
avatar
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 17:29

Grazie a te @Alex 1986. Su questa e anche sulla precedente discussione di @Paul86 c'è un'atmosfera molto partecipativa, da parte di tutti. Mi piace proprio e quello da ringraziare è proprio Paul.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 17:37

L idea di farsi un capanno a un ora di distanza non è proprio il massimo..ma nemmeno il.minimo.. io cel ho a 500metri da casa...ma anche se fosse 20 min va bene..ma se parli di pasturare ci devi andare almeno un giorno si e uno no. Devi rifornire le mangiatoie e non ci stai a dietro. Se opti per la pozza uguale.. in estate o hai l acqua vicino che alla pozza cmq non è mai un bene..o te la devi portare..e per riempire una pozza quasi tutti i giorni non è per niente facile.. io la mia in estate la riempio per farla durare di più..ma è 4x2 quasi.. è ogni 2 giorni è quasi asciutta..vedi tu..se devi alimentare una volta alla settimana..o ci metti i 20kg di roba o evita è vai alle oasi.

Questa testiera mi mette sempre le e con l accento..grrr

user207929
avatar
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 17:45

@XFleshcoated - sei un po' penalizzato, dal punto di vista logistico, purtroppo. Pensa che io mi sono trasferito da un centro cittadino, ai limiti abitati della frazione di un piccolo paesino, anche per essere comodo a frequentare più proficuamente l'ambiente naturale. Sono stato molto fortunato perché ho avuto l'occasione di realizzare il desiderio di una vita. Uscire di casa a piedi, con lo zaino in spalla e inerpicarmi in mezzo al bosco è per me impagabile. Nel giro di un quarto d'ora (in auto, ovviamente) riesco a raggiungere ambienti molto diversi tra loro, dal lago alle colline, dalla pianura boscosa a quella aperta, dai coltivi all'ambiente alpino; in 20/25 minuti sono su in Cansiglio a inseguire cervi e lupi. Ma se hai passione per la natura sono sicuro che i tuoi lunghi trasferimenti li sopporterai lo stesso. Perchè come ha scritto @Paul86:
Poi alla fine la cosa più importante è non dare giù di matto..stare tranquillo e rilassarci in mezzo alla natura..a me piace tantissimo..e mi fà star bene.

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 17:58

Eh avete ragione, io prima abitavo a Terracina, praticamente nel totale confine, avevo giardini con animali e di tutto e di più. Ricordo che sulla casa delle mie oche ci trovavo anche i barbagianni posati alle volte MrGreenMrGreenMrGreen
Per farvi capire la totale differenza della cosa di dove abito ora, il marciapiede di fronte al mio è Napoli ahahahahahahahah
Infatti premetto che il genere di avifauna e birdwatcing mi affascina sempre, ma non lo riesco mai ad affrontare seriamente in quanto non trovo mai un buon posto fisso dove andare e se opto per le oasi purtroppo sono sempre tutte molto distanti

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 18:03

O forse non sai dove guardare?;-)
Conosco un ragazzo che fotografa più rapaci di me a ROMA!
In piena città..

user207929
avatar
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 18:07

Allora non ti resta che fare quel tipo di avifauna che prevede di fotografare solo le passereMrGreen. C'è anche una sezione specifica qui sul sito, ma non so come mai la chiamano NUDOMrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 18:18

Allora non ti resta che fare quel tipo di avifauna che prevede di fotografare solo le passere

sono molto territoriali! solitamente hanno la tendenza a scacciare le altre! MrGreen MrGreen
in pratica una si impossessa del territorio e poi, ...trovi solo e sempre lei.;-);-)

ps... mi dicono che può essere scacciata dal territorio dal "Padulo" Sorry Sorry
( ....dicono, ma forse è una leggenda metropolitana )

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 18:19

Conosco un ragazzo che fotografa più rapaci di me a ROMA!
In piena città...

Minchia MrGreen

Allora non ti resta che fare quel tipo di avifauna che prevede di fotografare solo le passereMrGreen. C'è anche una sezione specifica qui sul sito, ma non so come mai la chiamano NUDO

Preferisco fotografare le passere che volano non quelle depennate a terra ahahahahahahahah

Comunque apparte scherzi, devo mettermi un po' ad esplorare qualche zona vicina, tipo tra taburno e partenio, qualcosa dovrò trovare.
Poi c'è Acerra che come città è il ritrovo dei gufi nei parchi condominiali, magari possono iniziare da li ahahahha

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 18:19

Non scherzo..parlo di gheppi falco pellegrino lodolai nibbio bruno pecchiaiolo..dove abiti scusa?

user207929
avatar
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 18:20

Grande LucioMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 18:25

Ho ricevuto una soffiata l altro giorno da amici.. e ho trovato un dormitorio di gufi a 1 km da me..su un alberello vicino alle case sulla strada..li ho fotografati bene ma era nuvolo..cerca info dalle persone che abitano vicino parchi o giardini o roba del genere..tutto può essere utile..ormai le persone per qualsiasi cosa mi chiamano.

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 18:28

O forse non sai dove guardare?

a parte le specie non fotografabili ( e non cacciabili MrGreen ) a volte è anche una questione di pigrizia mentale.
Io per anni mi sono spostato con il capannino in collina, montagna e laguna.
Poi ho scoperto che anche vicino a casa si possono fare ottimi incontri. Certo, con gli anni diventano ripetitivi. Le cince, i pettirossi, ecc... sono di casa però trovo BELLO curare e gestire un proprio posatoio o comunque un posto di avvistamento. Portare l' acqua, il becchime, le frattaglie mi riporta a contatto con la natura.

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 8:44

Dove abiti scusa?

A Cercola in provincia di Napoli, e il marciapiede di fronte casa è già Napoli MrGreen
Neanche un parco c'è vicino casa mia a momenti, l'unico più vicino però ora che ci penso è il Vesuvio...

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:57

Per chi ha i capanni distanti l'unico metodo è usare le mangiatoie a cassetta che contengono parecchio cibo però bisogna andarci almeno 1 volta a settimana. Da me ha funzionato, l'importante è che il cibo sia coperto da un tetto e dal vento.

Per quanto riguarda l'etica dove se ne parlava prima purtroppo le foto ravvicinate nella quasi totalità dei casi sono fatte con cibo, acqua o richiami acustici. Mi spiace dirlo ma questa è la verità. E' possibile tuttavia sfruttare le stagionalità delle piante, tipo i cardi d'estate o le bacche d'autunno e inverno, in effetti sono riuscita a fare qualche foto nei pressi, anche i canneti offrono molto.


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 13:17

Io in montagna ho trovato un posto con un bel po di cardi..mi sono fermato un oretta e ho fatto qualche foto a dei cardellini..di cui questa

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4001398&srt=data&show2=1&l=it

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me