RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

furto materiale


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » furto materiale





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 11:40

Credo che in questo forum faremmo bene a parlare solo di fotografia, perché vedo che quando si parla d'altro saltano fuori visioni del mondo a proposito delle quali è bello tacere.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 11:45

È proprio per la tua sicurezza che servirebbe la rieducazione di tali individui.

Non c'è nessun paradosso a garantire un lavoro, lo stesso iter dovrebbe avvenire con chi prende il reddito di cittadinanza per dire. Ma anche con me che lavoro 8 mesi su 12, e invece di darmi la disoccupazione potrei benissimo andare a lavorare per il comune nei mesi di nullafacenza.

Finisco dicendo che mettere tutti in galera a vita è pura utopia per cui non risolve il problema.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 11:48

Inoltre tenendoli in galera eviti anche, èo soprattutto, che si riproduciamo, generando altri delinquenti senza speranza.


Per la serie dipende dove nasci se sei fortunato o meno, altrimenti non potrai mai cambiare.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 12:02

spacciare o rubare è molto più redditizio


Vero.
Ed è vera anche un'altra cosa, FONDAMENTALE, e che pochi hanno il coraggio di dire: non c'è già più adesso "lavoro per tutti", e diminuirà ancora, e di molto. Tutti i lavoratori sostituibili da macchine verranno sostituiti.
Punto.
Pensate agli autotrasportatori ... cosa pensate che succederà quando la guida autonoma diverrà realtà?
Tutti a casa.
E a tantissimi altri lavori succederà lo stesso.
L'informatica uccide i lavori "semplici", e non ci pensa neppure a creare un numero di posti di lavoro pari a quelli che distrugge. Io lo SO perché sono "parte del problema": scrivo software, e vedo come il mio lavoro toglie lavoro ad altri. Un programma esegue quello che prima veniva eseguito da operatori umani, e vedo, da dentro, come sia sempre più così.

Quindi da un lato una certa parte della popolazione non ne vuole sapere di lavorare, dall'altra non c'è il lavoro da fargli fare ... come la mettiamo?
Questi saranno sempre in giro a delinquere ... o li chiudiamo da qualche parte e buttiamo la chiave, oppure li lasciamo in giro e ne subiamo i danni.-

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 12:21

La galera va bene ma non deve essere luogo di soggiorno con pretese di diritti assurdi ma deve essere luogo un cui in relazione a cosa hai fatto deve "formattare" chi ci entra, nel senso che quando esce porterà con se un grande timore di ritornarci, se la prima reclusione è stata dura al rilascio verrà informato che la seconda "formattazione" sarà molto più incisiva, della terza non ne parliamo proprio......

Questo secondo me funziona, proviamoci almeno per un paio di secoli e vediamo i risultati.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 12:35

@Peda: concordo che il lavoro per tutti, dignitoso e retribuito il giusto, sarebbe fondamentale, ma se già non ce n'è ora per tutti quanti, che facciamo, privilegiano chi ha commesso reati? Così incentivano a commettere per poi avere un lavoro.
Mi viene in mente un articolo (che ho ritagliato e conservato) riguardo alla vedova Gucci (che ha commissionato l'omicidio del marito): titolo "Patrizia Reggiani sconterà il resto della pena lavorando in una boutique in centro a Milano"; mi vengono due riflessioni:
- per molte persone disoccupate quella sarebbe una manna dal cielo, altro che condanna; magari se commissionato un omicidio vengono anche loro ricompensare con un lavoro in una boutique del contro;
- ma tutti quelli che lavorano, magari proprio come commessi, che condanna stanno scontando?
A me sembrano delle grandi storture.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 12:57

MAH siamo una razza in qualche modo stupida.

COn la logica e la retorica si puo' dimostrare qualsiasi cosa.
La realta' e' che in qualche modo si cerca di difendere l'inutile.

Parliamoci chiaro... andare a fotografare uccelli con 5/20mila euro di attrezzatura e' un hobby costoso. Agli occhi di uno zingaro che fatica a mettere insieme pranzo e cena, e' una stortura del mondo che va riequilibrata secondo i suoi mezzi.

Ruba l'attrezzatura di cui non se ne fa nulla e di cui non capisce altro che il valore commerciale e la rivende. Di solito ad un'altro che approfitta.

Insomma e' una redistribuzione.. forzata.

Non sto assolvendo il furto.. sto semplicemente dicendo che, spesso, certi guai ce li andiamo a cercare.


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:06

Ci sarebbe un concetto base da assimilare, e sul quale costruire, e cioè che tutti, occupati o disoccupati, delinquenti o no, italiani o stranieri, tutti, ma proprio tutti abbiamo bisogno di poter vivere. Un tetto sopra la testa e un piatto di minestra in tavola per tutti, senza se e senza ma.
Se non capiamo questo non ne usciamo. Ed è sconfortante vedere quanti non ci arrivano. Anche gente che va in chiesa tutte le domeniche.

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:07

Eh certo Salt la colpa è di chi si fa il mazzo per soddisfare le proprie passioni...per quanto riguarda i zingari hanno più oro loro che tutto il Vaticano..mah mi è già andato di traverso il pranzo,bye

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:17

mah.. anche no Boland...

Ma alla fine.. gia' il termine "soddisfare le proprie passioni" indurrebbe ad una riflessione.

Come dico, di logica e retorica si possono prendere svarioni impressionanti.


Quello che voglio dire e' che in alcuni casi.. quello che ci viene sottratto e' il superfluo.

Che perderlo fa male.. ma che, essendo superfluo, andrebbe un minimo razionalizzata la perdita. Insomma una fotocamera puoi perderla in molti modi.

Fare come molti affermano qui, di tenere sott'occhio costantemente la borsa...
A parte che ti espone al rischio della rapina.
ma sopratutto ti sottopone ad una schiavitu' volontaria.

Se davvero sei costretto a portarla anche al bagno... forse e' un oggetto troppo greve per te..


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:19

Eh certo Salt la colpa è di chi si fa il mazzo per soddisfare le proprie passioni...per quanto riguarda i zingari hanno più oro loro che tutto il Vaticano..mah mi è già andato di traverso il pranzo,bye


Io spesso mi chiedo se chi stanzia soldi per allestire e costruire i loro campi poi si chiede con quali entrate i "campeggiatori" provvedono alle restanti spese, macchine, cibo, telefoni, vestiti ecc. ecc.

e poi quando qualcuno mi dice perché faccio questo tipo di domande inopportune mi girano veramente le balle.

Non credo serva una laurea in economia e commercio per capire come fanno, ma niente....difesi fino all'ultimo,

so solo che entro il 16 di questo mese devo pagare l'IMIS, non è mi dia fastidio farlo, l'ho sempre fatto.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:27

Intendiamoci.. nessuno difende i ladri o i rapinatori.

Come nessuno qui intende giustificarli.
Siamo stati tutti offesi da qualche furto in passato e lo saremo. Quindi sappiamo come ci si sente.


La riflessione e' piuttosto sul patto sociale del "io non ti rubo, perche non voglio che tu rubi a me" che spesso e' disattesa.

Immagino si sia tutti d'accordo che la sanita' debba essere pubblica e d i costi "condivisi".
Allo stesso modo si dovrebbe poter provvedere ai bisogni primari di tutta la popolazione.

Tralasciando per un attimo gli zingari, che sono un discorso a parte, che ci porta fuori strada.
Quello che volevo dire e' che forse siamo noi che stiamo "caricando" troppo le "nostre passioni"...


user203495
avatar
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:31

La morale di questa storia? Non fidarsi mai neanche della macchina chiusa, del materiale occultato

Non credo dipenda da questo.Possono benissimo aggredirti e rubartelo.Tanto chi li imprigiona?
Troppa impunità.Troppa delinquenza.E troppi ricettatori senza scrupoli.
Mala tempora currunt
Poche illusioni.
Si vis pace para bellum.
Ci sarebbe un concetto base da assimilare, e sul quale costruire, e cioè che tutti, occupati o disoccupati, delinquenti o no, italiani o stranieri, tutti, ma proprio tutti abbiamo bisogno di poter vivere. Un tetto sopra la testa e un piatto di minestra in tavola per tutti, senza se e senza ma.
Se non capiamo questo non ne usciamo. Ed è sconfortante vedere quanti non ci arrivano. Anche gente che va in chiesa tutte le domeniche.

Questa associazione di luoghi comuni sfiora il delirio.Insinua una responsabilità,o colpa,da parte della vittima.
Utatrec.Modera le tue passioni.MrGreen
Quello che voglio dire e' che in alcuni casi.. quello che ci viene sottratto e' il superfluo.
E chi decide quale è il superfluo?


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:32

io sto per riprendere a lavorare, anche oggi ... dopo, con questi soldi, ci voglio fare quello che mi pare.
E se qualcuno me lo ruba, lo voglio vedere in galera.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:37

Alvar Mayor.. "voglio"... vorresti... ;-)

la tua e' una speranza.. un desiderio..

Ad ogni modo, vivi in un mondo in cui e' abbastanza probabile che cio' che compri non ti verra' rubato.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me