RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema m4/3: corpi e ottiche pro Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema m4/3: corpi e ottiche pro Olympus





avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 10:14

Ricordo che 20 mpx su sensore m4/3 equivalgono a 80 mpx su sensore FF ..direi che ci si può già accontentare,se poi le esigenze sono altre è più sensato valutare se cambiare sistema

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 10:22

Perche'croppare??? Perche spesso e'una necessita'…fare una foto ad esempio in avifauna i mm non bastano mai, per tanto a volte si croppa, e piu mega pixel aiutano….
Meno male che rimanga a 20 megapixel???punti di vista per me un bell autogoal, voglio croppare o voglio fare una stampa notevole i megapixel fanno la differenza, a sto punto allora tutte le nuove macchine che escono che sono ben pompate secondo il vostro ragionamento, sono sbagliate dalla nascita, io penso ci sia sempre la via di mezzo, e mantenere i 20 megapixel sia poco


sul discorso avifauna non discuto, sul discorso stampe si sono sempre fatte stampe di grandi dimensioni anche con parecchi mpx in meno e con qualsiasi formato

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 10:35

Ok appurato discorso avifauna e penso siamo tutti d'accordo....quindi le macchine da 45 megapixel...quando le usiamo??

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 10:43

Anche per me il mirino G9 era inusabile

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 10:45

@KentaForEver
Allora anche la Canon R3 è un autogoal?

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 10:50

Giusta osservazione Bigstefano....li visto il costo subentreranno altri fattori...autofocus elettronica tropicalizzazione estrema ecc. ....io personalmente anche potendo economicamente non la prenderei in considerazione....ho visto appunto la Sony a7r IV e sono rimasto sbalordito ...potendo...andrei su una mirrorless big megapixel che se voglio fare un corpo in avifauna mi aiuta o se voglio fare un mega poster del mio cane posso farlo senza problemi senza perdere dettaglio ....poi ognuno guarda le sue esigenze...ripeto...per il 2022 secondo me è possibile aspettarsi secondo me qualche vera innovazione nel sensore aumentando i megapixel mantenendo qualità nel caso di aumentare gli iso....poi se a molti vanno bene i 20 megapixel bon per loro

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 10:52

le megapixellate ff, hanno vantaggi e svantaggi. Anche a parità di prezzo non tutti gradirebbero il sensore più denso.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 11:18

io adoro le macchine olympus ma l'evf proprio no, specie se paragonato a quello della g9, che reputo ancora uno dei migliori nonostante ormai non sia recentissimo

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 11:33

Perche'croppare??? Perche spesso e'una necessita'…fare una foto ad esempio in avifauna i mm non bastano mai, per tanto a volte si croppa, e piu mega pixel aiutano….
Meno male che rimanga a 20 megapixel???punti di vista per me un bell autogoal, voglio croppare o voglio fare una stampa notevole i megapixel fanno la differenza, a sto punto allora tutte le nuove macchine che escono che sono ben pompate secondo il vostro ragionamento, sono sbagliate dalla nascita, io penso ci sia sempre la via di mezzo, e mantenere i 20 megapixel sia poco

Se proprio devo croppare vado di S1R e...
però resta a casa MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 11:40

Alla S1 manca solo una cosa. Un paio di ruote e la maniglia, tipo troley MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 11:44

Eh però una cosa va detta, i volumi ampi aiutano la dissipazione del calore, tengono la temperatura bassa senza feritoie e ventoline (la S1H mi fa schifo per quello) e quindi il rumore termico basso.

In bici non la porto più.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 12:02

Io con la s1 liscia mi sono trovato a meraviglia. E' un chilo di roba, ma si maneggia benissimo e non stanca affatto. Rispetto a quando usavo le reflex canon, mi è sembrata addirittura più leggera. Forse è per la buona ergonomia.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 18:54

in avifauna il m43 garantisce 400mm (800mm equivalenti) moltiplicabili anche per 2.
a 1600mm è quasi impossibile lavorare, credo non lo faccia nessuno.
questo per dire che la disponibilità per non ricorrere al crop il sistema la offre.

poi se si sceglie di fare avifauna con ottiche corte e economiche è una scelta sbagliata. con lo stesso principio nessuna fotocamera, qualunque essa sia, va bene per qualsiasi uso se l'ottica davanti è sbagliata.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 19:05

A 1600 mm devi stare in un capanno appostato davanti ad un'carnaio per tirare fuori qualcosa MrGreen

E con un treppiede per cinepresevisto che la minima vibrazione causerà un micromosso.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 19:54

Allora anche la Canon R3 è un autogoal?

La R3 è stata pensata per la "velocità", ovvero eventi sportivi nei quali bisogna trasmettere rapidamente ed in tempo reale, alle agenzie, file leggeri.....

in avifauna il m43 garantisce 400mm (800mm equivalenti) moltiplicabili anche per 2.

Vero, ma i soggetti devono stare fermi per averne un vantaggio in termini di gittata (mm), quando i soggetti sono in movimento è meglio tenerli nel mirino con un 400mm e poi croppare, piuttosto che cercare di tenerli nel mirino con un 800mm



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me