| inviato il 29 Novembre 2021 ore 13:10
Fammi capire. Cosa ha di particolare? Intendi quella in controluce? |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 13:14
“ La prima del gatto paco è spaziale, sembra finta nel senso buono del termine „ Fatta stamattina con la 50sII, senza nessuna correzione, al momento i file della 50sII li apro solo con C1 Elements. Sto aspettando che arrivi la ver.22 per acquistarla. “ Ma se vanno in maniera molto simile... Ha senso avere questi 2 corpi? „ Gite in montagna e a città d'arte, SL2 e stop. Quando posso portarmi i pesi GFX. E' vero che gli ingombri ed i pesi sul solo corpo non sono distanti, ma sono le ottiche a fare la differenza! Con la SL2 mi porto tre fissi VM e rimane tutto compatto e leggero. L'occasione è buona, devo solo capire quanto dovrei aggiungere ... e lo capirò nel pomeriggio.... Avendo solo quei due corpi, potrei provare nel tempo ad aggiungere qualcosina.... partendo dal 21 e poi... si vedrà... Magari decido di dare dentro il cinesone 50 e di prendermi un voigt (magari il 50/1,2)..... vediamo....... |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 13:17
Quello che dico, i 3 fissi VM, se li usi sulla GFX, non è lo stesso? |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 13:18
“ Fammi capire. Cosa ha di particolare? Intendi quella in controluce? „ A me non capita spesso di vedere un 21 mm con quello sfocato. A quanto corrisponde su GFX? 0.9? |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 13:19
“ Quello che dico, i 3 fissi VM, se li usi sulla GFX, non è lo stesso? „ No.... il 28 su GFX va bene solo se spalancato in ritrattistica. In landscape ai bordi spappola porello.... su SL2 non lo farà. Quello che intendo è che sono lenti che in ritrattistica posso reciclare sulla GFX menrte sulla SL2 avrebbero un uso all around. Però almeno non sono costretto a prendere due lenti diverse, una per sistema.... |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 13:28
Ma da quanto tempo te lo dico? Non ti serve af da gara.. sei un folle se non ne approfitti. |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 13:28
“ A me non capita spesso di vedere un 21 mm con quello sfocato. A quanto corrisponde su GFX? 0.9? „ Ah quindi intendevi la seconda. Quella col gatto sul letto. 0.9 non credo. Non ho capito che 28 sia. Se fosse 1.8, sarebbe 1.4 equivalente come apertura. Ma vista la scena ed il gatto, si è avvicinato tantissimo al soggetto (con un 28), per avere uno sfocato ampio. |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 13:30
Paco allora vai di m10 + evf! |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 13:30
“ Quello che intendo è che sono lenti che in ritrattistica posso reciclare sulla GFX menrte sulla SL2 avrebbero un uso all around. „ Se prendevi la 100s, avevi un crop ff da 61 mpx e potevi fare a meno pure della sl2... |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 13:38
“ Non ho capito che 28 sia. „ E' il 28 F1,4 “ Paco allora vai di m10 + evf! „ Ci avevo pensato, poi qualcuno sul forum mi ha detto che l'EVF su M10 ingrandisce l'immagine SOLO al centro..... e buonanotte ai suonatori...... “ Se prendevi la 100s „ No.... le VM le voglio usare sui sensori Leica e ANCHE su GFX.... |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 13:41
Ok. Però un test a confronto per vedere la resa su entrambi i corpi ci sta. Così, magari apri un altro topic... Fc allora il 28 1.4, ha un equivalente pari a 22 1.1 |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 13:50
Viste ora, non le ricordavo. Così al volo da telefono, la resa fuji mi sembra più contrastata. Tende a chiudere le ombre. Come le sigma art su sony. Ma a livello di sfocato, non noto quella gran differenza. E poi quella è fatta con la vecchia r, magari con la nuova mk ii, cambia qualcosa. |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 13:59
“ La prima del gatto paco è spaziale, sembra finta nel senso buono del termine „ E' merito del gatto di piombo. Un professionista dello Yakamoz! Lo stesso per le modelle. Se sono bo… brave le foto riescono sempre eccezionali. |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 14:00
Beh ovvio, per una bella foto, serve un bel soggetto... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |